Istituto Nazionale di Ottica Bose-Einstein Condensation (BEC) - Povo, TN

Indirizzo: INO-CNR BEC Center Dipartimento di Fisica Università di Trento, Via Sommarive, 14, 38123 Povo TN, Italia.
Telefono: 0461283925.

Specialità: Scuola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Istituto Nazionale di Ottica Bose-Einstein Condensation (BEC)

Istituto Nazionale di Ottica Bose-Einstein Condensation (BEC): Un Centro di Eccellenza per la Fisica

L'Istituto Nazionale di Ottica Bose-Einstein Condensation (BEC) presso l'Università di Trento rappresenta un’istituzione di rilievo a livello internazionale nel campo della fisica teorica e sperimentale, con un focus particolare sulla ricerca sulle condensazioni di Bose-Einstein. Questo centro, situato nel cuore dell'Alto Adige, si distingue per la sua capacità di attirare e formare giovani ricercatori, contribuendo significativamente allo sviluppo di nuove conoscenze in un settore in rapida evoluzione. L’INO-CNR BEC Center è un’eccellenza italiana dedicata allo studio di fenomeni quantistici fondamentali e alla loro applicazione tecnologica.

Localizzazione e Contatti

L'indirizzo fisico dell'istituto è: Indirizzo: INO-CNR BEC Center Dipartimento di Fisica Università di Trento, Via Sommarive, 14, 38123 Povo TN, Italia. Per qualsiasi informazione o richiesta di contatto, è possibile utilizzare il numero di telefono: Telefono: 0461283925. Attualmente, il sito web dell'istituto non è disponibile online, ma le informazioni più aggiornate possono essere ottenute direttamente contattando il centro.

Specializzazioni e Ricerca

Le specialità dell'Istituto Nazionale di Ottica BEC si concentrano su diverse aree chiave della fisica, tra cui:

  • Condensazioni di Bose-Einstein: La ricerca principale è dedicata alla comprensione e allo studio di questi fenomeni unici, in cui un gran numero di atomi si comportano collettivamente come una singola entità quantistica.
  • Fotonica Quantistica: L'istituto esplora le proprietà quantistiche della luce, con l'obiettivo di sviluppare nuove tecnologie per la comunicazione e l'elaborazione dell'informazione.
  • Atomi Fini: La manipolazione e lo studio di atomi con un numero estremamente limitato di protoni e neutroni.
  • Teoria Quantistica della Materia Condensata: Si occupano dello studio delle proprietà fisiche della materia su scala microscopica, con particolare attenzione ai fenomeni quantistici.

La ricerca condotta presso l'INO-CNR BEC Center è di grande importanza scientifica e tecnologica, con potenziali applicazioni in settori quali la computazione quantistica, la sensoristica avanzata e la diagnostica medica. L'istituto collabora attivamente con altri centri di ricerca e università italiane e internazionali, promuovendo lo scambio di conoscenze e lo sviluppo di progetti congiunti.

Accessibilità e Servizi

L'istituto è dotato di infrastrutture all'avanguardia e offre un ambiente di ricerca stimolante e collaborativo. Per garantire l'accessibilità a tutti, l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e sono disponibili posti auto accessibili in sedia a rotelle. Questo dimostra un impegno concreto verso l'inclusione e la valorizzazione della diversità. L'Istituto si impegna a creare un ambiente di lavoro accogliente e supportivo per tutti i ricercatori e studenti.

Opinioni e Valutazioni

Al momento, l'Istituto Nazionale di Ottica BEC ha 0 recensioni su Google My Business, indicando una relativa novità o una recente attività di sviluppo delle proprie comunicazioni online. La media delle opinioni, di conseguenza, è di 0/5. Nonostante questa mancanza di recensioni, l'istituto si distingue per la qualità della ricerca e l'impegno dei suoi ricercatori. Si auspica che in futuro vengano raccolte recensioni per fornire una valutazione più completa da parte della comunità scientifica e del pubblico.

Informazioni Aggiuntive

L'INO-CNR BEC Center è un’istituzione di ricerca dinamica e in continua evoluzione. Si dedica alla promozione della scienza e della tecnologia, con l'obiettivo di contribuire al progresso della società. La sua posizione in Trentino, una regione ricca di storia e cultura, offre un ambiente ideale per la ricerca scientifica e lo sviluppo di nuove idee. L'istituto è aperto alla collaborazione con aziende e istituzioni pubbliche, promuovendo l'innovazione e la creazione di valore aggiunto. La comunità scientifica internazionale riconosce l'importanza del lavoro svolto presso l'INO-CNR BEC Center, e l'istituto continua a investire in ricerca e formazione per mantenere la sua posizione di leadership nel campo delle condensazioni di Bose-Einstein e della fisica quantistica.

Go up