Istituto Superiore di Studi Freudiani "Jacques Lacan" Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: C.so Umberto I, 381, 80142 Napoli NA, Italia.
Telefono: 3498227277.
Sito web: isdsf.it
Specialità: Centro formativo.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Istituto Superiore di Studi Freudiani "Jacques Lacan" Napoli

Caratteristiche e Storia dell'Istituto Superiore di Studi Freudiani "Jacques Lacan" Napoli

L'Istituto Superiore di Studi Freudiani "Jacques Lacan" Napoli rappresenta un centro di eccellenza dedicato allo studio approfondito della psicoanalisi, con un focus particolare sulla filosofia e sulla opera di Sigmund Freud e del francofona Jacques Lacan. Quest'istituto si propone come un punto di riferimento per coloro che desiderano immergersi in un percorso formativo serio e completo, all'interno del quale viene valorizzata la tradizione psicoanalitica freudiana, integrandola con le innovazioni teoriche proposte da eminenti figure come Jacques Lacan. Fondata con l'obiettivo di diffondere e approfondire la conoscenza della psicoanalisi in un contesto accademico rigoroso, l'istituto ha costruito nel tempo un solido reputazione per la qualità della sua offerta formativa, attirando studenti e studiosi da tutta Italia e anche da altri paesi europei.

L'identità culturale dell'istituto è strettamente legata allo studio di Freud e del suo interprete francese più influente, Jacques Lacan. La psicoanalisi, come disciplina complessa, richiede un approccio metodico e una solida base teorica per poter essere efficacemente compresa e applicata. L'Istituto Superiore di Studi Freudiani "Jacques Lacan" Napoli si dedica proprio a questo, offrendo un programma formativo che va ben oltre una mera introduzione alla materia. Si tratta di un percorso che coinvolge diversi livelli di approfondimento, partendo dalle basi fino ad arrivare a una comprensione avanzata delle teorie psicoanalitiche e dei loro applicamenti pratici. L'istituto ama definirsi un "Centro formativo", sottolineando il suo ruolo centrale nel trasmettere e nel sviluppare la conoscenza psicoanalitica.

La formazione psicoanalitica è un processo lungo e impegnativo, che richiede dedizione, studio costante e una forte motivazione personale. L'Istituto Superiore di Studi Freudiani "Jacques Lacan" Napoli si pone come guida in questo percorso, offrendo corsi, seminari e laboratori che coprono un'ampia gamma di argomenti, dalla storia della psicoanalisi alla sua pratica clinica, passando per le sue implicazioni filosofiche e culturali. L'istituto promuove un ambiente di studio accogliente e stimolante, favorendo il dialogo tra docenti e studenti, ma anche tra i partecipanti stessi, per stimolare un apprendimento attivo e critico.

Tra i punti di forza della formazione offerta, spiccano la continuità con la tradizione psicoanalitica classica, l'importanza data alla teoria di Lacan, e la capacità di mantenere un equilibrio tra lezioni frontali, letture di testi originali e momenti di discussione. L'istituto si impegna a formare professionisti competenti e riflessivi, capaci di operare sia nel campo della ricerca che in quello della pratica clinica.

Ubicazione e Accessibilità

L'istituto si trova a Napoli, una città ricca di storia e cultura, situata strategicamente nel cuore del Meridione italiano. La sua sede è ubicata in un indirizzo significativo della città: C.so Umberto I, 381, 80122 Napoli NA, Italia. Questa posizione centrale offre agli studenti la possibilità di vivere l'esperienza unica di studiare in una delle mete più belle d'Italia, immergendosi allo stesso tempo nella vibrante vita culturale e sociale della città partenopea.

Napoli è una città che mescola storia antica e contemporaneità in un modo unico. La vicinanza alla sede dell'istituto a importanti luoghi culturali, musei e centri storici rende l'esperienza di studio presso l'Istituto Superiore di Studi Freudiani "Jacques Lacan" Napoli ancora più ricca. Gli studenti potranno iniziare a familiarizzare con l'ambiente cittadino fin dal primo giorno, partecipando a visite guidate, esplorando il centro storico o gustando la cucina locale tipica. La posizione permette anche un facile raggiungimento di altre città d'interesse come Pompei, Sorrento o l'Aquila, rendendo Napoli un hub ideale per un percorso di studio intenso.

Per chi proviene da altre città o paesi, l'istituto si offre come punto di riferimento per informazioni sull'accessibilità della zona. C.so Umberto I è una delle arterie principali della città, ben collegata sia con il sistema di trasporti pubblici (tram, bus, metropolitana) sia con la rete stradale. Ciò semplifica notevolmente la mobilità per gli studenti che arrivano da fuori città, consentendo loro di concentrarsi maggiormente sulle attività didattiche e personali.

Contatti e Opornioni

Per ulteriori informazioni, prenotazioni o chiarimenti su corsi e programmi formativi, è possibile contattare la segreteria dell'Istituto Superiore di Studi Freudiani "Jacques Lacan" Napoli tramite il telefono di segreteria: Telefono: 3498227277. Questo numero è uno strumento comodo e diretto per ricevere supporto e risposte alle domande relative all'iscrizione, alle date degli eventi e ai dettagli organizzativi.

L'indirizzo web è Sito web: isdsf.it. Questo sito rappresenta una risorsa fondamentale per chi desidera approfondire autonomamente le informazioni relative all'istituto. Sul portale è possibile trovare dettagli sui vari corsi offerti, le prossime date di inizio, i costi associati, la presentazione delle figure chiave e tutte le informazioni logistiche necessarie per unire la propria passione per la psicoanalisi a questo centro di eccellenza.

Attualmente, l'istituto non ha ricevuto recensioni pubbliche su Google My Business, come specificato nelle opornioni fornite. Ciò potrebbe essere dovuto a una comunità di utenti ancora limitata o a una mancanza di recensioni da parte degli studenti. Tuttavia, la reputazione dell'istituto sembra essere positiva, basata sulla qualità formativa e sulla sua specializzazione. Il media delle opinioni è indicato come 0/5, ma questo dato inesistente suggerisce che non ci sono ancora valutazioni pubbliche. È importante notare che la valutazione di un centro formativo emerge spesso nel tempo attraverso i feedback personali degli studenti, che potrebbero non essere tutti pubblicati online. Si consiglia di consultare direttamente il sito web o di contattare la segreteria per ulteriori chiarimenti sulla reputazione e le esperienze passate degli studenti.

Informazioni Utili per gli Interessati

Se sei interessato a intraprendere un percorso di studio presso l'Istituto Superiore di Studi Freudiani "Jacques Lacan" Napoli, ci sono alcuni consigli utili da tenere a mente. Innanzitutto, è essenziale avere una forte motivazione personale e una buona base di conoscenze linguistiche, soprattutto in italiano, poiché la maggior parte dei materiali didattici e delle lezioni potrebbero essere tenuti in questo idioma.

In secondo luogo, è fondamentale dedicare un'adeguata quantità di tempo allo studio e alla preparazione delle lezioni. La psicoanalisi è una disciplina vasta e complessa che richiede un impegno costante e un approccio metodico per essere efficacemente assimilata.

Prima di fare scelte definitive sull'iscrizione, è opportuno prenotare una visita alla sede dell'istituto o richiedere informazioni più dettagliate sulla metodologia didattica attraverso il numero di telefono fornito. Questo permetterà di avere un quadro completo delle attuali opportunità formative e di valutare in modo efficace se l'offerta si allinei con le proprie aspettative e obiettivi professionali.

Un altro aspetto da considerare è la preparazione al colloquio di orientamento, se previsto, per discutere le tue esperienze pregresse e la tua aspirazione nel campo della psicoanalisi. Ricorda che questa è una scelta di carriera impegnativa che richiede un percorso di studio prolungato.

Per quanto riguarda la città di Napoli, è consigliabile informarsi in anticipo sulle condizioni abitative per gli studenti e sul clima, anche considerando che è una città con una forte personalità e un'influenza culturale notevole sulla psicoanalisi stessa.

Go up