Istituto Superiore "Familiari" - Melito di Porto Salvo, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: Via della Libertà, 89063 Melito di Porto Salvo RC, Italia.

Sito web: iisfamiliari.edu.it
Specialità: Scuola secondaria superiore.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Istituto Superiore "Familiari"

Istituto Superiore

Presentazione dell'Istituto Superiore "Familiari"

L'Istituto Superiore "Familiari" rappresenta un punto di riferimento significativo nell'ambito dell'istruzione secondaria superiore in Italia, offrendo percorsi formativi di alta qualità. Questa scuola si distingue per la sua solida tradizione educativa e per l'attenzione costante rivolta allo sviluppo delle competenze dei propri studenti, preparandoli efficacementamente al passaggio all'età adulta e al conseguimento del diploma di maturità.

La scelta di frequentare l'Istituto Familiari è una decisione che richiede una considerazione attenta, poiché offre una formazione completa che integra discipline umanistiche, scientifiche e professionalizzanti. L'obiettivo principale è fornire agli studenti le conoscenze teoriche e le competenze pratiche necessarie per affrontare con successo gli studi universitari o l'inserimento diretto nel mondo del lavoro.

L'istituto si posiziona come un'opzione educativa eccellente, valorizzando l'importanza di un'istruzione di qualità e di un ambiente di apprendimento stimolante. La sua reputazione è fondata sull'impegno costante per l'innovazione didattica e la formazione del personale docente, garantendo un approccio moderno all'insegnamento.

Per coloro che cercano informazioni dettagliate, è fondamentale considerare attentamente le varie opzioni di studio offerte, le metodologie didattiche adottate e le risorse disponibili. L'analisi approfondita delle offerte formativo dell'Istituto Familiari permette di valutare se le sue proposte siano allineate con gli obiettivi personali e professionali dei giovani aspiranti studenti.

Ubicazione e Contatti

L'Istituto Superiore "Familiari" si trova a Melito di Porto Salvo, una località della provincia di Reggio Calabria (RC), con il seguente indirizzo:
Indirizzo: Via della Libertà, 89063 Melito di Porto Salvo RC, Italia. Questa posizione geografica, pur se in un contesto urbano specifico, offre comunque un contesto favorevole per lo sviluppo formativo, permettendo una certa accessibilità agli studenti locali e a quelli provenienti da altre zone, sebbene i dettagli logistici delle trasferte vadano verificati singolarmente.

Per informazioni aggiornate e dettagliate, è sempre disponibile il sito web istituzionale, un punto di riferimento essenziale per studenti, genitori e collaboratori scolastici:
Sito web: iisfamiliari.edu.it. La consultazione del portale permette di accedere a una vasta gamma di informazioni, inclusi i programmi attivi, le modalità di iscrizione, i contatti del personale e altri dettagli organizzativi. È consigliabile consultare periodicamente questa risorsa per eventuali variazioni o aggiornamenti.

Il contatto telefonico è indicato come "", il che significa che non è specificato alcun numero di telefono. In tal caso, l'approccio più efficace per ottenere informazioni dirette è attraverso il canale online, consultando il sito web o utilizzando eventuali formulari presenti nella sezione contatti. È sempre buona norma verificare la presenza di eventuali numeri di telefono aggiuntivi o di reindirizzamento sul sito ufficiale prima di tentare una chiamata.

La scelta di non pubblicare un numero telefonico potrebbe essere dovuta a varie ragioni, come l'adozione di un modello di comunicazione prevalentemente digitale o l'assenza di linee dedicate al pubblico. In ogni caso, la comunicazione via web rappresenta comunque un'opzione efficace per ricevere le informazioni necessarie sull'istituto.

Caratteristiche Principali e Specialità

L'Istituto Superiore "Familiari" opera nell'ambito della Scuola secondaria superiore, un livello formativo cruciale per la preparazione dei giovani al futuro. Le sue specialità si basano sulle diverse opzioni di indirizzo disponibili all'interno dei percorsi liceali, tecnici o professionali.

La scelta dell'indirizzo di studi è un momento decisivo per gli studenti, poiché influenza sia gli contenuti formativi che le prospettive professionali. L'istituto Familiari offre quindi una gamma di opzioni progettate per soddisfare diversi interessi e orientamenti career. Alcune delle possibili specializzazioni includono, pur senza dettagli specifici forniti, tipicamente indirizzi legati alle scienze umane, alle scienze matematiche e fisiche, alle scienze naturali, ai linguistici, oppure alle aree tecniche e professionali, come ad esempio:

  • Indirizzo Linguistico: per lo studio delle lingue straniere e la preparazione all'insegnamento o alla comunicazione internazionale.
  • Indirizzo Scientifico: focalizzato su fisica, chimica, biologia e matematica, preparando allo studio di scienze hard.
  • Indirizzo Economico-Sociale: percorso incentrato su economia, diritto, sociologia e scienze umane.
  • Indirizzo Tecnologico/Informatico: opzioni dedicate all'IT, all'automazione o all'ingegneria, se offerti all'interno dell'istituto.

È importante sottolineare che l'offerta formativa specifica dell'Istituto Familiari può variare, quindi è essenziale consultare il sito web o i documenti ufficiali per conoscere gli indirizzi attivi e i relativi contenuti didattici nel momento in cui ci si orienta verso una scuola superiore. L'attenzione sulle materie di studio e le certificazioni ottenibili sono aspetti chiave da considerare nella scelta finale.

Informazioni Aggiuntive e Consigli per i Cercatori

Chi si trova a cercare informazioni sull'Istituto Superiore "Familiari" deve considerare vari aspetti per una valutazione completa. La scelta di un liceo, un istituto tecnico o professionale è una decisione importante che influenzerà la carriera futura del giovane studente. È quindi consigliabile effettuare una comparazione tra le diverse offerte formative disponibili in tutta Italia, considerando sia le materie insegnate che gli esiti degli studenti negli esami di stato.

Le modalità di accesso all'Istituto Familiari seguono le normative generali per l'iscrizione alla scuola secondaria superiore, che tipicamente prevedono un bando di concorso o l'assegnazione basata sulle preferenze espresse nel piano di studi in base al sistema di cattedra. Le date e i requisiti specifici sono pubblicati annualmente sul sito web o tramite comunicazioni ufficiali.

Per una ricerca efficace, è fondamentale consultare direttamente le fonti ufficiali. Oltre al sito web, si può considerare di contattare il Ministero dell'Istruzione o l'ufficio scolastico per province per informazioni generali. Le visite alle scuole, se organizzate, possono essere un'esperienza preziosa per avere un'idea diretta dell'ambiente educativo e del clima dell'Istituto Familiari.

Un altro aspetto da non sottovalutare è l' ambiente scolastico e la comunicazione tra studenti e docenti. L'eventuale presenza di un forum o di social media ufficiali potrebbe offrire spunti ulteriori. Infine, sebbene le recensioni pubbliche siano spesso utili, per questo istituto le informazioni disponibili online potrebbero essere limitate.

L'attenzione all'accessibilità è un aspetto positivo da evidenziare, come verrà discusso nella sezione successiva. Per chi cerca informazioni aggiornate, è importante verificare periodicamente sia il sito web che eventuali comunicazioni ufficiali pubblicate nei canali abituali.

Caratteristiche Accessibilità

Un aspetto positivo e attento all'utenza è rappresentato dalle caratteristiche di accessibilità messe in atto dall'Istituto Superiore "Familiari". Questo è un elemento fondamentale per garantire che tutti gli studenti, indipendentemente dalle disabilità, possano usufruire di un'istruzione di qualità senza ostacoli.

L'installazione di parcheggi accessibili in sedia a rotelle è un aspetto fisico cruciale che mostra l'impegno per l'inclusività. Questo tipo di accessibilità è fondamentale per facilitare la mobilità degli studenti con mobilità ridotta, permettendo loro di raggiungere agevolmente le strutture scolastiche.

Inoltre, l'ingresso della struttura è progettato per essere accessibile anche a chi utilizza una sedia a rotelle. Questo aspetto architettonico è essenziale, poiché garantisce che gli studenti con difficolta' motorie possano accedere alle aule e ai servizi senza sperimentare intoppi o barriere architettoniche. L'attenzione rivolta a queste modalità di accesso è un segnale positivo dell'impegno dell'istituto verso un ambiente inclusivo.

Queste caratteristiche sono un'indicazione chiara che l'istituto si preoccupa delle esigenze diverse dei propri studenti. L'implementazione di tali accessibilità non solo è una questione di legge (come previsto dal D.Lgs. 139/2018), ma è anche un modo per creare un ambiente di apprendimento equo e giusto per tutti. È un aspetto positivo da considerare per chi cerca un'istruzione superiore inclusiva.

È importante notare che l'accessibilità può riguardare anche altri aspetti, come il materiale didattico disponibile in formati alternativi o l'adattamento delle aule, anche se queste informazioni particolari non sono state fornite. Tuttavia, il fatto che sia specificato l'accesso in sedia a rotelle per ingresso e parcheggio è un buon punto di partenza per valutare l'impegno dell'istituto in questo campo.

Questo impegno per l'accessibilità è un dato di rilievo per coloro che cercano un'istruzione superiore che tenga conto delle diverse necessità e che promuova l'inclusione sin dalle prime battute della carriera scolastica.

Opinioni e Valutazioni

Quando si valuta un istituto di istruzione, un altro elemento spesso considerato è il feedback proveniente dalla comunità studentesca e genitoriale. Le recensioni possono offrire una prospettiva più soggettiva sulle esperienze reali vissute dagli studenti.

In questo caso, per l'Istituto Superiore "Familiari" è possibile notare che, al momento, non sono disponibili recensioni pubblicate su Google My Business. Questo significa che l'istituto non è ancora stato valutato direttamente dagli studenti o dai genitori nella piattaforma digitale specifica.

L'assenza di recensioni non necessariamente indica un livello di soddisfazione negativo, poiché molte scuole potrebbero ricevere poche recensioni o non utilizzare attivamente queste piattaforme. Tuttavia, per una valutazione completa, l'assenza di opinioni pubbliche online è un dato a cui fare attenzione, poiché di solito si preferisce avere un quadro più ampio e diviso.

Il media delle opinioni, quando disponibile, fornisce una valutazione complessiva basata sulle recensioni ricevute. In questo caso, dato che non ci sono recensioni, il media è pari a 0/5, un punteggio neutro che non può essere interpretato come negativo o positivo.

È opportuno ricordare che le piattaforme di recensioni online possono non rappresentare la totalità delle opinioni, in quanto dipendono dalla partecipazione attiva degli utenti. Un approccio più completo per valutare la qualità dell'istituto dovrebbe includere la consultazione delle notizie ufficiali, le graduatorie pubbliche degli esami di stato e le informazioni sul rendimento scolastico mediamente diffusi.

La mancanza di opinioni pubbliche non deve in alcun modo ridurre la ricerca di informazioni attraverso i canali ufficiali come il sito web e le comunicazioni ministeriali. È sempre meglio basarsi su fonti autorevoli e specifiche quando si cerca di valutare un'istruzione superiore per garantire una scelta informata.

Go up