Liceo Artistico Aldo Passoni - Torino, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Via della Rocca, 7, 10123 Torino TO, Italia.
Telefono: 0118177377.
Sito web: lapassoni.edu.it
Specialità: Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Liceo Artistico Aldo Passoni
⏰ Orario di apertura di Liceo Artistico Aldo Passoni
- Lunedì: 07–17:30
- Martedì: 07–17:30
- Mercoledì: 07–17:30
- Giovedì: 07–17:30
- Venerdì: 07–17:30
- Sabato: 07–14
- Domenica: Chiuso
Presentazione del Liceo Artistico Aldo Passoni
Il Liceo Artistico Aldo Passoni rappresenta un'istituzione formativa di pregio situata nella città di Torino, un'importante centro culturale italiano. Questo liceo, istituito con l'obiettivo primario di offrire una formazione specialistica nel campo delle arti, ha saputo affermarsi nel panorama educativo torinese sin dalla sua fondazione. La sua posizione è strategica, ubicata in Via della Rocca, 7, a pochi passi dal centro storico della città, un'area densa di stimoli artistici e culturali. La scuola è membro del network scolastico pubblico torinese, garantendo una didattica di alta qualità e accessibile a tutti gli studenti che aspirano a intraprendere una carriera nell'ambito delle arti visive, del design o delle performance teatrali.
Ubicazione e Accessibilità
La sede principale del Liceo Artistico Aldo Passoni si trova all'indirizzo Via della Rocca, 7, nella zona centro-orientale di Torino (cap 10123). Questa posizione è comoda sia per gli studenti locali che per quelli provenienti da altre città, permettendo un facile raggiungimento mediante mezzi pubblici o in auto. L'indirizzo è facilmente individuabile nelle immediate vicinanze di punti di riferimento culturali e commerciali della città. Per coloro che necessitano di muoversi con la carrozzina, la scuola offre un ingresso accessibile, garantendo che tutti gli studenti possano accedere agevolmente alle aree interne. Un parcheggio accessibile è disponibile nelle immediate adiacenze della struttura, facilitando ulteriormente l'arrivo e la permanenza presso il Liceo Passoni. Sono inoltre attrezzate specifiche toilette accessibili, attente alle esigenze di diversità, dimostrando l'impegno dell'istituto per l'inclusività e la partecipazione di tutti gli studenti, indipendentemente dalle condizioni fisiche.
Caratteristiche e Specialità
L'offerta formativa del Liceo Artistico Aldo Passoni è incentrata sulle artistiche, con un curriculum che include diverse sezioni e percorsi didattici specifici. Il termine Specialità: Scuola pubblica indica chiaramente che si tratta di un'istituzione di istruzione secondaria di secondo grado a gestione pubblica, garantendo un'offerta formativa riconosciuta e finanziata dal sistema statale. La didattica si concentra sull'indagine approfondita delle varie discipline artistiche, dalla pittura alla scultura, dal disegno al design, fino alla performance teatrale e alla danza. L'obiettivo principale è lo sviluppo di una solida competenza tecnica, unita alla capacità di esprimere idee e sensazioni in modo personale attraverso le varie forme d'arte. L'istituto promuove progetti di collaborazione con musei, gallerie, teatri e realtà produttive locali e nazionali, offrendo agli studenti la possibilità di un'esperienza formativa il più possibile vicina alla realtà professionale. La scuola si propone come punto di partenza per una carriera nel mondo delle arti, della comunicazione visiva, del design industriale, del cinema, del teatro e della moda. Attraverso un percorso di studi che fonde teoria e pratica, il Liceo Passoni forma giovani artisti, designer e performer capaci di interpretare e plasmare il futuro della comunicazione e della creatività visiva.
Cosa Sapere Prima di Contattare o Visitarlo
Prima di recarsi fisicamente o di avviare un percorso di iscrizione al Liceo Artistico Aldo Passoni, è fondamentale aver acquisito alcune informazioni essenziali che possono facilitare l'interazione con l'istituto e l'orientamento personale:
- Contatti: È sempre utile avere a portata di mano il numero di telefono: 0118177377. Questo permette di ottenere informazioni in tempo reale sulle scadenze delle iscrizioni, domande frequenti, orari delle visite guidate o eventuali variazioni programmatiche.
- Sito Web: La pagina ufficiale, raggiungibile al link lapassoni.edu.it, è la fonte primaria per consultare l'intero regolamento didattico, le sezioni attive (pittura, scultura, design, teatro, recitali, ecc.), i programmi delle lezioni, le borse di studio disponibili e tutte le notizie pubblicate dall'istituto.
- Modalità di Accesso: Se si soffre di mobilità limitata, è bene verificare già online, o chiamare telefonicamente, la situazione attuale delle accessibilità (ingresso, parcheggio, servizi igienici) per evitare spiacevoli sorprese e garantire un flusso d'accesso fluido e confortevole.
- Requisiti di Ammissione: È importante conoscere i requisiti specifici per l'accesso ai diversi indirizzi o corsi di studio offerti. Generalmente, per il Liceo Artistico si richiede il possesso del titolo di studio di scuola secondaria di primo grado (licenza media) e, in alcuni casi, la partecipazione a test di verifica delle capacità artistiche o prove pratiche, soprattutto per le sezioni più specializzate come quella teatrale o recitale.
- Calendario Scolastico: Le date delle iscrizioni, le vacanze scolastiche e gli esami di verifica sono pubblicati annualmente sul sito web. È consigliabile monitorare costantemente queste informazioni per non perdere importanti appuntamenti.
Opinioni e Valutazioni
Attualmente, il Liceo Artistico Aldo Passoni non ha ricevuto alcuna recensione sui principali motori di ricerca come Google My Business. Questo significa che la comunità online non ha ancora condiviso la propria esperienza con la scuola, né tramite testimonianze entusiaste né attraverso segnalazioni critiche. In assenza di opinioni pubbliche, è complesso trarre conclusioni generali sulla percezione esterna del liceo. Tuttavia, la valutazione complessiva, pur basata esclusivamente su zero voti, è indicativa: il media delle opinioni risulta pari a 0/5. È importante ricordare che la mancanza di recensioni può essere dovata a diversi fattori: potrebbe trattarsi di un nuovo istituto, la base studentesca potrebbe essere ancora limitata, o gli studenti potrebbero non essere soliti lasciare valutazioni online. Nonostante questa situazione, la scelta di frequentare il Liceo Passoni dovrebbe essere basata principalmente sull'osservazione dei programmi didattici, sulla reputazione interna dell'istituto, sull'esperienza diretta durante le visite guidate e sulle referenze personali dei docenti o di studenti già iscritti.
La Formazione nel Cuore del Liceo
Un altro aspetto centrale del Liceo Artistico Aldo Passoni riguarda il suo modello educativo. L'attenzione non si limita alla tecnica, ma si estende alla capacità di analisi critica delle opere d'arte, alla storia dell'arte, alla prospettiva culturale e ai riferimenti teorici. La formazione mira a creare non solo artisti capaci, ma anche soggetti riflessivi e consapevoli del proprio lavoro e del contesto nel quale operano. L'ambiente didattico è solitamente descritto come stimolante e dinamico, con docenti spesso qualificati e aperti al dialogo. La collaborazione tra studenti è incoraggiata, dando vita a un vero e proprio laboratorio di idee e creatività. L'istituto cerca di offrire un ambiente di studio sereno e produttivo, favorendo lo sviluppo personale e artistico di ciascun allievo.
Il Patrimonio e le Opportunità
Le risorse disponibili all'interno del Liceo sono progettate per supportare al meglio l'apprendimento pratico. Stanze dedicate allo studio, aule di disegno e scultura ben attrezzate, laboratori di grafica, strumenti musicali per le sezioni teatrali e recitali, sale prove e, perché no, anche un teatro o una piccola sala per gli spettacoli studenteschi fanno parte della struttura. Le attività extracurricolari, come stage, workshop, progetti di ricerca o collaborazioni con enti esterni, completano l'offerta formativa, arricchendo il curriculum e offrendo esperienze preziose che possono essere cruciali per l'inserimento nel mondo del lavoro o per la scelta della futura strada universitaria. L'istituto è un punto di riferimento per chiunque nutra una passione per le arti e aspiri a trasformare questa passione in una professione.