Liceo Artistico "Vincenzo Bellisario" - Avezzano, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via XX Settembre, 425, 67051 Avezzano AQ, Italia.
Telefono: 0863599333.
Sito web: torloniabellisario.it
Specialità: Scuola superiore, Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Liceo Artistico "Vincenzo Bellisario"
L'istituto Liceo Artistico "Vincenzo Bellisario" si trova a Avezzano, nella provincia dell'Aquila, e rappresenta un polo formativo di rilevanza regionale per l'istruzione artistica superiore. Questo liceo, classificato come scuola pubblica, offre un percorso educativo completo che prepara gli studenti sia a una carriera nel mondo delle arti, sia ad affrontare le sfide universitarie o professionali. La sua posizione strategica, all'interno del vivace contesto culturale e sociale del terricolo aquilano, permette agli studenti di usufruire di un ambiente favorevole allo sviluppo creativo e alla socializzazione con coetanei provenienti da diverse aree del Lazio e della regione Abruzzo.
Ubicazione e Contatti
L'indirizzo dell'istituto è Via XX Settembre, 425, 67051 Avezzano AQ, Italia. Questa posizione centrale all'interno della città di Avezzano agevola l'accessibilità per gli studenti locali, ma attira anche giovani appassionati di tutta la regione. Per ulteriori informazioni o per contattare la segreteria, è possibile utilizzare il numero di telefono 0863599333, cliccando sul link 0863599333. Per approfondire le offerte formative e consultare la scheda del liceo, è disponibile anche il sito web ufficiale: www.torloniabellisario.it. Il sito web è una risorsa preziosa per genitori e studenti, offrendo dettagli aggiornati sulle attività didattiche, le scadenze amministrative e i contatti d'ufficio.
Caratteristiche e Specialità
Il Liceo Artistico "Vincenzo Bellisario" si distingue per la sua focus specifica sull'istruzione artistica. Si tratta di una scuola superiore dedicata esclusivamente alla formazione in campo artistico, offrendo percorsi professionalizzanti che includono tecniche pittoriche, scultoree, grafiche e progettuali. La didattica mira a sviluppare negli studenti non solo competenze tecniche, ma anche capacità di analisi critica, creatività personale e sensibilità estetica. Un aspetto fondamentale della sua missione è la preparazione degli alunni per l'accesso a corsi universitari di scienze della comunicazione, architettura, design, arte e cultural heritage. L'obiettivo è coltivare talenti in grado di interpretare e plasmare il mondo contemporaneo attraverso le varie forme espressive dell'arte.
Opportunità e Accessibilità
Il liceo artístico "Vincenzo Bellisario" si impegna a fornire un ambiente di studio accogliente e accessibile a tutti gli studenti. È dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle, eliminando barriere architettoniche per garantire una partecipazione piena alle attività didattiche e allo scambio sociale. Inoltre, è presente un parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle immediate vicinanze, facilitando l'arrivo dei disabili motori. Questo impegno per l'accessibilità, unito a una metodologia didattica attenta alle diverse esigenze, rappresenta un aspetto fondamentale del suo approccio educativo moderno.
Valutazione e Opinioni
Attualmente, il Liceo Artistico "Vincenzo Bellisario" non è stato valutato da nessun utente su Google My Business, risultando pertanto 0 recensioni. Di conseguenza, il media delle opinioni è fermo a zero su una scala di valutazione. Sebbene la mancanza di recensioni pubbliche non fornisca un quadro completo dell'esperienza scolastica, è importante ricordare che la qualità di un liceo artistico emerge spesso attraverso l'osservazione diretta del lavoro degli studenti, della professionalità del personale docente e del successo dei loro percorsi universitari e professionali nel lungo termine.
Cosa Scegliere e Cosa Sapere Prima di Scegliere
Considerazioni per le Famiglie e gli Studenti
Quando si valuta il "Liceo Artistico Vincenzo Bellisario", è cruciale considerare il percorso formativo specifico offerto. La scelta del liceo artistico implica un impegno significativo verso lo sviluppo di competenze pratiche e una visione del mondo incentrata sull'estetica e sulla comunicazione visiva. È importante che gli studenti interessati dimostrino una forte motivazione intrinseca per l'arte e una predisposizione al lavoro creativo, che spesso richiede pazienza e costanza. Prima di fare una scelta definitiva, è consigliabile programmare una visita guidata al liceo per avere un'idea diretta delle aule, dei laboratori e dell'ambiente generale. Inoltre, è essenziale verificare se esistono borse di studio o agevolazioni per studenti meritevoli o in situazioni particolari, che potrebbero rendere l'accesso all'istruzione artistica più accessibile finanziariamente.
Il Ruolo del "Torloni & Bellisario"
Il nome "Torloni & Bellisario" potrebbe riferirsi a un ente gestore o a una tradizione locale associata all'istituto, suggerendo una radicata presenza nel territorio aquilano. Questo aspetto può rappresentare un punto di forza per la continuità storica e la tradizione educativa locale. Sarebbe utile approfondire questa connessione, se possibile, per comprendere appieno la storia e il contesto organizzativo dell'istituto. L'esperienza formativa all'interno del Liceo Bellisario potrebbe essere influenzata da questa specifica governance o partnership.
Alternativa e Confronto
La scelta tra i diversi licei artistici in Italia, inclusi quelli della regione Abruzzo, riguarda l'indirizzo specifico offerto (pittura, scultura, grafica, ecc.), la metodologia didattica predominante, la dotazione tecnologica dei laboratori e la reputazione universitaria dei suoi ex studenti. È pertanto opportuno confrontare il Liceo Bellisario con altri istituti pubblici o privati di livello, sia regionali che nazionali, per assicurarsi che questo rappresenti effettivamente la scelta migliore per gli interessi e le aspirazioni professionali del giovane studente. Informazioni aggiuntive sulle certificazioni o riconoscimenti ottenuti dall'istituto potrebbero essere preziose per la valutazione finale.