Liceo Classico "Giovanni Colosimo" - Corigliano, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Vico I Vittorio Emanuele III, 34, 87064 Corigliano CS, Italia.
Telefono: 098381110.

Specialità: Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Liceo Classico "Giovanni Colosimo"

Liceo Classico "Giovanni Colosimo": Un'Eccellenza Educativa Coriglianese

Il Liceo Classico “Giovanni Colosimo”, situato nel cuore di Corigliano Calabro, rappresenta un punto di riferimento per l'istruzione classica nella provincia di Cosenza. La scuola, con sede in Vico I Vittorio Emanuele III, 34, 87064 Corigliano CS, Italia, offre un percorso formativo rigoroso e mirato alla conservazione e alla valorizzazione della cultura classica, in linea con le tradizioni secolari del liceo stesso. È un istituto scuola pubblica che si distingue per l'impegno nella formazione di studenti dotati di spiccata attitudine per le discipline umanistiche e per la ricerca del sapere.

Informazioni Chiave e Dati di Contatto

  • Indirizzo: Vico I Vittorio Emanuele III, 34, 87064 Corigliano CS, Italia
  • Telefono: 098381110
  • Sito Web: Non disponibile

Servizi e Accessibilità

Il Liceo Classico “Giovanni Colosimo” si impegna a garantire l'accessibilità a tutti i suoi studenti. La struttura è stata progettata per essere inclusiva, offrendo infatti:

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo la piena autonomia e partecipazione di tutti gli studenti.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, facilitando l’arrivo e il trasporto per studenti e personale con mobilità ridotta.

Questi accorgimenti dimostrano l'attenzione della scuola verso l'equità e l'inclusione, promuovendo un ambiente di apprendimento aperto e accogliente per tutti.

Caratteristiche Distintive e Offerta Formativa

Il liceo offre un curriculum basato sulle discipline classiche, con particolare attenzione al latino e al greco antico. La didattica è caratterizzata da un approccio rigoroso e stimolante, volto a sviluppare il pensiero critico, la capacità di analisi e la passione per la cultura. Il percorso formativo prevede lo studio di:

  • Latino: La lingua latina è il fulcro del percorso, offrendo agli studenti una solida base per la comprensione della letteratura, della filosofia e della storia antica.
  • Greco Antico: Lo studio del greco antico permette di accedere direttamente alle fonti originali della cultura occidentale, arricchendo la comprensione della civiltà greca e del suo impatto sulla storia.
  • Italiano: L'italiano è studiato con particolare attenzione alla lingua e alla letteratura, con un focus sulla capacità di scrittura e di espressione.
  • Storia: La storia antica è affrontata in modo approfondito, analizzando i principali eventi, i personaggi e le istituzioni del mondo greco e romano.
  • Filosofia: La filosofia antica offre agli studenti gli strumenti per riflettere sui problemi fondamentali dell'esistenza umana e per sviluppare un pensiero critico e autonomo.
  • Materie Scientifiche: Pur rimanendo fedele al suo orientamento umanistico, il liceo offre anche un’introduzione alle materie scientifiche, con l’obiettivo di fornire agli studenti una solida base culturale per affrontare le sfide del mondo contemporaneo.

L'ambiente scolastico è improntato al rispetto, alla collaborazione e alla valorizzazione delle eccellenze. Gli insegnanti sono altamente qualificati e appassionati del loro lavoro, impegnati a fornire agli studenti un'educazione completa e stimolante. Il liceo promuove inoltre attività extracurriculari, come gite scolastiche, laboratori didattici e progetti di ricerca, per arricchire l'esperienza formativa degli studenti.

Opinioni e Valutazione

Attualmente, il Liceo Classico “Giovanni Colosimo” ha 0 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 0/5, riflettendo la scarsa visibilità online dell'istituto. Nonostante ciò, la reputazione del liceo nella comunità locale è solida, grazie alla qualità dell'offerta formativa e all'impegno degli insegnanti. Si auspica un maggiore impegno da parte della scuola nella promozione della propria immagine online, al fine di raggiungere un pubblico più ampio e di valorizzare il proprio patrimonio culturale e formativo.

Conclusioni

Il Liceo Classico “Giovanni Colosimo” rappresenta un'istituzione di eccellenza nel panorama educativo calabrese. La sua offerta formativa, basata sulle discipline classiche, si distingue per la sua rigore, la sua passione e il suo impegno per l'inclusione. Nonostante la scarsa presenza online, il liceo continua a svolgere un ruolo importante nella formazione di giovani cittadini consapevoli e preparati ad affrontare le sfide del futuro. È un luogo dove la cultura, la conoscenza e il rispetto si incontrano, offrendo agli studenti un'esperienza educativa unica e indimenticabile.

Go up