Liceo Classico Ovidio - Sulmona, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Silvestro di Giacomo, 22, 67039 Sulmona AQ, Italia.
Telefono: 086451205.
Sito web: iisovidio.edu.it
Specialità: Scuola superiore.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Liceo Classico Ovidio

Descrizione del Liceo Classico Ovidio

Il Liceo Classico Ovidio, situato nella città di Sulmona in provincia dell'Aquila, rappresenta un istituto di scuola superiore di notevole importanza nell'ambito dell'istruzione italiana. Questo prestigioso edificio didattico offre una formazione specifica nell'ambito delle scienze umane e delle materie classiche, seguendo un curriculum che valorizza profondamente la tradizione letteraria e filologica. Il nome dell'istituto, dedicato all'importante poeta latino Ovidio, testimonia la sua forte radicazione nei classici latini e greci, che costituiscono il cuore del suo metodo didattico, pur offrendo una preparazione completa per gli studi universitari e le future professioni.

Ubicazione e Contatti

Il Liceo Classico Ovidio si trova in una posizione strategica all'interno del territorio aquilano, precisamente all'indirizzo Via Silvestro di Giacomo, 22, 67039 Sulmona AQ, Italia. Questa ubicazione centrale all'interno della città di Sulmona permette agli studenti di raggiungere comodamente l'istituto. Per ulteriori informazioni o per essere in contatto diretti con la segreteria scolastica, è possibile telefonare al numero 086451205, cliccando sul link 086451205. In caso di necessità, si può anche consultare il sito web istituzionale raggiungibile cliccando sul collegamento iisovidio.edu.it, che offre informazioni dettagliate sulle attività didattiche, il calendario scolastico e i contatti.

Caratteristiche e Specialità

La specialità del Liceo Classico Ovidio è la Scuola Superiore con indirizzo classico, dove gli studenti affrontano un percorso di studio incentrato sull'analisi approfondita della letteratura latina e greca, della storia antica e delle lingue classiche. Il curriculum propone anche insegnamenti di filosofia, storia dell'arte, educazione fisica, scienze e matematica, bilanciati tra loro per fornire una solida base culturale e umanistica. L'obiettivo formativo è la preparazione critica e l'educazione integrale della giovane generazione, formandola ad appassionarsi all'eredità classica e ad acquisire competenze fondamentali per un futuro percorso universitario o professionale. L'atmosfera educativa tende ad essere rigorosa ma stimolante, favorendo lo sviluppo della capacità di analisi, di ragionamento e di espressione.

Informazioni Utili per Studenti e Genitori

Per coloro che intendono frequentare il Liceo Classico Ovidio, è fondamentale considerare sia le opportunità di studio offerte che gli aspetti pratici legati all'accesso all'istituto. È consigliabile visitare periodicamente il sito web per restare aggiornati sulle notizie, le gare culturali, le iniziative didattiche e le date importanti. Per informazioni specifiche riguardanti gli orari, le materie insegnate, le regolamentazioni interne e le possibilità di iscrizione, è sempre meglio contattare direttamente l'istituto tramite telefono o le eventuali voci di contatto disponibili sul sito. Per quanto riguarda i servizi accessibili, è stato implementato un sistema di accoglienza attenta verso le persone con disabilità. L'ingresso principale è infatti accessibile in sedia a rotelle, e il parcheggio riservato agli studenti o ai visitatori con mobilità ridotta è anch'esso facilmente raggiungibile con mezzi adatti.

Opinioni e Valutazioni

Attualmente, sul noto piattaforme di recensioni online come Google My Business, il Liceo Classico Ovidio non ha ricevuto alcuna recensione pubblica, risultando pertanto 0 recensioni totali. Di conseguenza, il media delle opinioni rimane fermo a un punteggio di 0/5. È da sottolineare che la mancanza di recensioni non necessariamente indica una qualità scolastica inferiore, ma potrebbe semplicemente derivare dal fatto che gli studenti, i genitori o i dipendenti non hanno ancora condiviso le loro esperienze o preferenze. Per avere un quadro più completo della qualità dell'istituto, è utile esaminare altri tipi di feedback, come le notizie locali, i risultati degli esami di maturità pubblicati annualmente, le pubblicazioni degli alunni o parlare direttamente con ex studenti e genitori. La reputazione di un liceo classico spesso si fonda sulla tradizione, sull'efficacia didattica nel campo delle umane e sull'esito universitario degli allievi, aspetti questi ultimi che non sono sempre facilmente quantificabili attraverso sistemi di recensioni popolari.

Go up