Liceo Domenico Berti - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Duchessa Jolanda, 27 bis, 10138 Torino TO, Italia.
Telefono: 0114472684.
Sito web: liceoberti.edu.it
Specialità: Scuola secondaria.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Liceo Domenico Berti

Liceo Domenico Berti Via Duchessa Jolanda, 27 bis, 10138 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Liceo Domenico Berti

  • Lunedì: 07:50–14
  • Martedì: 07:50–14
  • Mercoledì: 07:50–14
  • Giovedì: 07:50–14
  • Venerdì: 07:50–14
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Il Liceo Domenico Berti: Un Punto di Riferimento Educativo

Il Liceo Domenico Berti rappresenta un istituto scolastico di notevole importanza nell'ambito dell'offerta formativa torinese, offrendo percorsi educativi di alta qualità per gli studenti che desiderano intraprendere una strada di studio approfondita. Questa scuola secondaria di II grado si colloca all'interno del tessuto socio-culturale della città di Torino, fungendo da punto di riferimento per una vasta comunità studentesca e familiare. L'attenzione per l'istruzione superiore e la formazione umana è al centro della missione di questo stabile istituto.

La scelta del Liceo Berti come destinazione formativa viene valutata dagli studenti e dalle loro famiglie in base a diversi criteri, tra cui l'eccellenza didattica, la tradizione, il clima scolastico e le infrastrutture messe a disposizione. Si tratta di un'opzione scolastica che valorizza l'istruzione classica e contemporanea, preparando gli studenti a sfide future sia in ambito universitario che professionale. Le attività extracurricolari e l'attenzione alla socializzazione tra pari sono aspetti che contribuiscono a rendere l'esperienza educativa completa.

Caratteristiche Principali

  • Tipo di istituto: Scuola secondaria di II grado (Liceo)
  • Focus formativo: Offre una solida base culturale e specialistica, tipica di un liceo
  • Accessibilità: L'edificio è stato progettato con accorgimenti per garantire un accesso agevole, incluso un ingresso accessibile in sedia a rotelle, dimostrando sensibilità verso le diverse esigenze degli studenti. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, facilitando la mobilità dei disabili motori. Questa attenzione all'accessibilità è un aspetto positivo che merita considerazione per chiunque possa necessitare di tali comfort.
  • Punto di contatto: Per informazioni dettagliate, è possibile contattare il liceo telefonicamente attraverso il numero 0114472684, cliccando sul link qui. Il personale docente e amministrativo è a disposizione per rispondere a dubbi e domande relative a iscrizioni, programmi didattici e opportunità formative.
  • Comunicazione online: L'istituto fornisce un sito web ufficiale all'indirizzo www.liceoberti.edu.it, dove è possibile trovare dettagli sui corsi, calendari scolastici, bandi di concorso e materiale informativo aggiornato.

Ubicazione e Accesso

Il Liceo Domenico Berti si trova a Torino, una delle città capoluogo più importanti della Lombardia. La sua posizione è facilmente raggiungibile sia dai residenti della città che da coloro che arrivano da altre regioni italiane. L'indirizzo specifico dell'istituto è: Indirizzo: Via Duchessa Jolanda, 27 bis, 10138 Torino TO, Italia. Questa ubicazione centrale all'interno della città permette un accesso comodo tramite diversi mezzi di trasporto pubblico. L'area circostante è ben servita da bus e tram, rendendo più facile per gli studenti spostarsi agevolmente verso l'istituto e tra le varie destinazioni della città. La vicinanza a centri commerciali, biblioteche e luoghi di cultura contribuisce a offrire un ambiente di vita equilibrato per gli studenti che frequentano il liceo.

Per chi proviene da fuori città, è consigliabile verificare i percorsi di viaggio più efficienti, tenendo presente l'orario di apertura del liceo. La posizione sul territorio permette anche di raggiungerlo comodamente in auto, pur sottolineando l'importanza di considerare eventuali limitazioni del traffico cittadino. Gli studenti sono incoraggiati a consultare i piani di trasporto pubblico per una mobilità sostenibile ed efficiente.

Come Raggiungerci

Raggiungere il Liceo Domenico Berti è particolarmente semplice grazie alla rete di trasporti pubblici efficiente di Torino. I mezzi più consigliati per gli studenti che abitano fuori dalla zona immediatamente circostante sono:

  • Autobus: Numerosi bus della compagnia ATC transitano nelle vicinanze, collegandosi a fermate ben visibili. E' utile consultare la mappa dei percorsi o l'apposita app per spostamenti in bus.
  • Tram: Alcuni binari di tram si avvicinano all'area, offrendo un mezzo rapido e panoramico attraverso la città. Le fermate principali sono facilmente identificabili con indicatori stradali.
  • Taxi o carpooling: Opzioni valide per spostamenti più diretti o per chi condivide la strada con altri studenti, promuovendo l'amicizia e la solidarietà.

Per gli studenti che arrivano a piedi, è comunque possibile percorre le strade circostanti, anche se è consigliabile verificare il percorso più breve e sicuro. L'attenzione all' accessibilità è un aspetto da sottolineare, poiché sia l'ingresso che il parcheggio sono stati progettati per essere utilizzabili agevolmente da persone con disabilità motoria. Questo aspetto è fondamentale per garantire che tutti gli studenti possano partecipare pienamente alle attività scolastiche senza particolari difficoltà.

Informazioni Aggiuntive

Il sito web del liceo, di cui è stato fornito l'indirizzo www.liceoberti.edu.it, rappresenta una risorsa preziosa per chi cerca informazioni dettagliate sul funzionamento dell'istituto, sulle materie insegnate, sulle attività extracurricolari disponibili e sulle procedure organizzative. La pagina web comunica in modo chiaro la filosofia educativa del liceo e le sue priorità formative. L'assenza di recensioni pubbliche sul Google My Business (come specificato, con 0 recensioni e un media delle opinioni 0/5) significa che non sono disponibili valutazioni espresse direttamente dalla comunità esterna su questo specifico canale online. Tuttavia, questo non necessariamente riflette l'effettiva percezione o l'esperienza reale degli studenti e delle loro famiglie che frequentano il liceo. L'opinione pubblica su istituti scolastici può essere espressa attraverso canali diversi, come i forum educativi specializzati o le discussioni locali, che potrebbero offrire spunti aggiuntivi oltre a quelli disponibili pubblicamente su motori di ricerca generali.

Go up