Liceo Linguistico G.V. Gravina - Crotone, Provincia di Crotone
Indirizzo: Via Giovanni Paolo II, 332, 88900 Crotone KR, Italia.
Sito web: istitutogravina.kr.it
Specialità: Scuola superiore.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Liceo Linguistico G.V. Gravina
Il Liceo Linguistico G.V. Gravina rappresenta un istituto di Scuola superiore di notevole importanza educativa, situato nella città di Crotone, nella regione Calabria in Italia. Questo liceo linguistico è dedicato in memoria del Generale Valentino Gravina, figura significativa della storia locale e nazionale, proiettando così un'importante componente culturale e storica nei giovani studenti che frequentano le sue aule. L'obiettivo principale del liceo è la formazione di giovani competenti in numerosi idiomi, fornendo loro solide basi linguistiche e culturali che li preparino efficacemente ad accedere all'Università o a percorsi professionali internazionali. La scelta di un indirizzo linguistico è spesso determinante per uno sviluppo personale e occupazionale ricco di possibilità a livello europeo e mondiale.
Ubicazione e Accessibilità
L'istituto si trova in una posizione strategica all'interno della città di Crotone, precisamente all'indirizzo: Via Giovanni Paolo II, 332, 88900 Crotone KR, Italia. Questa ubicazione centrale facilita l'accesso sia per gli studenti locali che per quelli provenienti da altre zone della Calabria o da altre regioni d'Italia. Un dato molto importante, soprattutto per un ambiente educativo di eccellenza, è la sua accessibilità a tutti i cittadini, inclusi coloro che necessitano di supporto specifico. L'edificio è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo che gli studenti con disabilità motoria possano accedere facilmente alle strutture didattiche e alle aree comuni. Inoltre, è presente un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, offrendo comodità e facilità anche ai genitori o ai tutori che accompagnano gli studenti. Queste attenzioni all' inclusività sono un aspetto fondamentale per una scelta scolastica responsabile e moderna.
Caratteristiche e Specialità
La specializzazione principale del Liceo Linguistico G.V. Gravina è l'istruzione linguistica, con un focus sulle lingue straniere. Il curriculum è pensato per sviluppare una profonda conoscenza di almeno due lingue straniere, solitamente inglese e francese, ma spesso includendo anche spagnolo o tedesco, preparando gli studenti a una competenza linguistica di alto livello. L'offerta formativa mira a sviluppare non solo la competenza tecnica nelle lingue, ma anche soft skills come la comunicazione efficace, l'analisi critica, la creatività e la capacità di lavorare in team. L'istituto si propone di formare cittadini europei e mondiali, capaci di muoversi con sicurezza in contesti multilingue e multiculturale. La formazione ricevuta presso questo liceo è generalmente considerata un plus per l'ingresso nelle migliori Università italiane e straniere.
Informazioni Utili per gli Interessati
Per chi è interessato a iscriversi o a contattare il Liceo Linguistico G.V. Gravina, è fondamentale consultare la sua pagina web ufficiale. Il sito web, raggiungibile all'indirizzo www.istitutogravina.kr.it, è la fonte primaria per tutte le informazioni aggiornate riguardanti le procedure d'iscrizione, il calendario scolastico, i programmi didattici, le iniziative extracurricolari e il personale docente. È possibile ottenere informazioni dettagliate anche attraverso il contatto diretto con l'istituto, benché il numero di telefono (telefono: - *Nota: il numero di telefono non è specificato nel testo fornito, è necessario verificarlo sul sito web* ) potrebbe non essere disponibile o aggiornato nella descrizione. Si consiglia vivamente di consultare il sito web per verificare eventuali scadenze per le iscrizioni, scaricare i decreti delle attività e leggere le news pubblicate. L'istituto si impegna a fornire una formazione di qualità nell'ambito linguistico, offrendo un ambiente educativo stimolante e attento alle esigenze diverse, come dimostrato dalla sua accessibilità. Sebbene non siano disponibili opinioni pubbliche su Google My Business per questo specifico istituto (dato che "0 recensioni" indica mancanza di feedback pubblici), la reputazione di un liceo linguistico di eccellenza si costruisce sulla base della sua tradizione, della professionalità del corpo docente e dei risultati degli studenti negli esami di Stato. La scelta di studiare presso il Liceo G.V. Gravina è un investimento sulla propria formazione e sul proprio futuro, promettendo un percorso di studi serio e formativo. La sua posizione in Crotone (KR) offre anche un contesto culturale unico, ricco di storia e bellezze naturali, che arricchisce ulteriormente la esperienza educativa dei suoi studenti.
Il Ruolo nel Paesaggio Educativo
All'interno del paesaggio educativo di Crotone e della Calabria, il Liceo Linguistico G.V. Gravina svolge un ruolo cruciale nell'offerta formativa secondaria di secondo grado. Esso soddisfa una domanda specifica di formazione linguistica di alto livello, offrendo una preparazione solida per gli studi universitari, in particolare in discipline come Letteratura, Filosofia, Scienze della Comunicazione, Relazioni Internazionali, Economia o Medicina (con un focus sulle lingue). La scelta di frequentare un liceo linguistico è spesso influenzata dalla volontà di acquisire una solida competenza linguistica e una profonda comprensione delle diverse culture. L'istituto, mantenendo la sua tradizione e proponendo un percorso formativo attuale, mira a formare generazioni di giovani capaci e preparati, contribuendo positivamente al merito del territorio. La sua presenza è un elemento distintivo per la città di Crotone, offrendo una opportunità educativa di eccellenza in un indirizzo di studio tra i più richiesti.
Considerazioni Finali
Oltre alle informazioni già menzionate, è utile considerare che un liceo linguistico come il G.V. Gravina richiede uno specifico profilo di interesse degli studenti, che siano appassionati di lingue, letteratura e comunicazione. Le materie di studio principali includono: Italiano (come lingua madre e letteratura), Lingua e letteratura straniera 1 e 2 (solitamente Inglese e Francese), Lingue straniere applicate, Latino, Filosofia, Storia, Diritto, Scienze motorie (se previste) e, a scelta dello studente, alcune materie scientifiche come Matematica e Scienze. La scelta di questo indirizzo implica una preparazione intensiva e costante allo studio delle lingue e alla comprensione delle strutture comunicative. L'istituto si propone di fornire una istruzione di qualità e un'adeguata guida per gli studenti lungo il loro percorso di studi. L'attenzione all'accessibilità dimostra un impegno verso un ambiente scolastico inclusivo e accogliente per tutti. Per concludere, il Liceo Linguistico G.V. Gravina rappresenta un punto di riferimento per l'offerta formativa liceale in Crotone, specialmente nell'ambito delle lingue straniere, e promette una formazione eccellente ai suoi studenti, preparandoli efficacemente al futuro.