Liceo Scientifico e Linguistico Statale "G. Marconi" - Sassari, Provincia di Sassari
Indirizzo: Via Gaetano Donizetti, 1, 07100 Sassari SS, Italia.
Telefono: 079244305.
Sito web: liceomarconisassari.it
Specialità: Scuola di educazione generale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Liceo Scientifico e Linguistico Statale "G. Marconi"
⏰ Orario di apertura di Liceo Scientifico e Linguistico Statale "G. Marconi"
- Lunedì: 08–19
- Martedì: 08–19
- Mercoledì: 08–19
- Giovedì: 08–19
- Venerdì: 08–19
- Sabato: 08–19
- Domenica: Chiuso
Liceo Scientifico e Linguistico Statale "G. Marconi" di Sassari
Il Liceo Scientifico e Linguistico Statale "G. Marconi", situato in Via Gaetano Donizetti, 1 a Sassari, rappresenta un'istituzione scolastica di eccellenza nel sud Sardegna. à un liceo pubblico che offre percorsi di studio distinti, combinando la preparazione scientifica con l'approfondimento delle lingue straniere, offrendo agli studenti una solida base per il loro futuro accademico e professionale. L'indirizzo preciso è Via Gaetano Donizetti, 1, 07100 Sassari SS, Italia, e il numero di telefono di contatto è 079244305. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si può consultare il sito web ufficiale: liceomarconisassari.it.
Caratteristiche e Offerta Formativa
Il Liceo Marconi si distingue per la sua attenzione alla formazione completa degli studenti. L'indirizzo scientifico prepara i ragazzi alle discipline scientifiche, con particolare enfasi sulla matematica, la fisica, la chimica e la biologia, fornendo le competenze necessarie per l'accesso alle facoltà universitarie scientifiche. L'indirizzo linguistico, invece, si concentra sullo sviluppo delle competenze linguistiche, offrendo la possibilità di scegliere tra diverse lingue straniere, come l'inglese, lo spagnolo, il tedesco o il francese. La combinazione di questi due indirizzi permette agli studenti di sviluppare un pensiero critico e una capacità di analisi che sono fondamentali per affrontare le sfide del mondo contemporaneo. La scuola promuove inoltre attività extracurriculari, come club scientifici, gruppi di dibattito, corsi di lingue e progetti di volontariato, per arricchire l'esperienza scolastica degli studenti e favorire il loro sviluppo personale.
Accessibilità e Servizi
Il Liceo Marconi è particolarmente attento all'inclusione e all'accessibilità . L'edificio è dotato di un ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti gli studenti e ai loro accompagnatori la possibilità di raggiungere la scuola in modo autonomo e sicuro. La scuola offre inoltre servizi di supporto agli studenti con bisogni educativi speciali, come attività di recupero, tutoraggio e consulenza psicologica. Si segnala che al momento (data di questa risposta) non sono disponibili recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni pari a 0/5. Nonostante ciò, la scuola si impegna costantemente per migliorare la qualità del servizio offerto e per garantire agli studenti un ambiente di apprendimento stimolante e accogliente.
Informazioni Utili
- Indirizzo: Via Gaetano Donizetti, 1, 07100 Sassari SS, Italia
- Telefono: 079244305
- Sito web: liceomarconisassari.it
- Specialità : Scuola di educazione generale
Il Liceo Scientifico e Linguistico Statale âG. Marconiâ si pone come un punto di riferimento per la formazione dei giovani nel territorio sassarese. La sua struttura, il suo corpo docente qualificato e la sua attenzione all'innovazione didattica lo rendono una scelta ideale per chi desidera intraprendere un percorso di studi serio e stimolante. La scuola valorizza il rapporto con le famiglie e con le altre realtà del territorio, promuovendo la collaborazione e lo scambio di esperienze. L'ambiente scolastico è caratterizzato da un clima positivo e costruttivo, in cui gli studenti sono incoraggiati a esprimere le proprie idee e a sviluppare il proprio potenziale. L'obiettivo principale del liceo è quello di formare cittadini responsabili, consapevoli e capaci di affrontare le sfide del futuro.