Liceo Scientifico Giovanni Vailati - Genzano di Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Achille Grandi, 146, 00045 Genzano di Roma RM, Italia.
Telefono: 0697858669.
Sito web: liceovailatigenzano.edu.it
Specialità: Scuola superiore, Scuola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 38 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.8/5.

📌 Posizione di Liceo Scientifico Giovanni Vailati

Liceo Scientifico Giovanni Vailati Via Achille Grandi, 146, 00045 Genzano di Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Liceo Scientifico Giovanni Vailati

  • Lunedì: 08–20
  • Martedì: 08–20
  • Mercoledì: 08–20
  • Giovedì: 08–20
  • Venerdì: 08–20
  • Sabato: 08–20
  • Domenica: 08–20

Informazioni sul Liceo Scientifico Giovanni Vailati

Il Liceo Scientifico Giovanni Vailati si trova situato in una posizione conveniente a Genzano di Roma, via Achille Grandi, 146, con un indirizzo facilmente accessibile sia per i veicoli privati che per i publici. Questo istituto educativo, ricoperto di una buona reputazione per la sua formazione scientifica, è raggiungibile tramite il telefono 0697858669.

Dettagli Importanti

- Indirizzo: Via Achille Grandi, 146, 00045 Genzano di Roma RM, Italia.
- Telefono: 0697858669 per eventuali chieste o prenotazioni.
- Sito Web: liceovailatigenzano.edu.it dove si può trovare ulteriori informazioni e aggiornamenti.
- Specialità: Offre programmi di Scuola superiore e Scuola, adattandosi alle diverse esigenze degli studenti.
- Accessibilità: Il liceo è dotato di spazi accessibili in sedia a rotelle, sia per il parcheggio che per le facility interne, garantendo un'esperienza inclusiva per tutti gli studenti.

Opinioni e Media

- Recensioni: Il Liceo Scientifico Giovanni Vailati ha raccolto 38 recensioni su Google My Business.
- Media delle opinioni: La media delle recensioni è di 2.8/5, il che suggerisce che ci sono aspetti da migliorare, anche se la maggior parte degli studenti sembra essere soddisfatta della formazione e dell'ambiente.

Per chi sta considerando l'iscrizione o ha curiosità su questo istituto, è importante notare che il Liceo Scientifico Giovanni Vailati offre un'ampia gamma di opportunità per gli studenti interessati alla scienza e alla tecnologia. La sua localizzazione a Genzano di Roma lo rende un punto di riferimento per molte famiglie della zona.

Riassumendo, il Liceo Scientifico Giovanni Vailati è un istituto di grande valore educativo, con alcune aree da migliorare come testimonia la media delle recensioni. Tuttavia, la sua posizione accessibile e le facility per gli disabili lo rendono un luogo conveniente e inclusivo. Se sei interessato a una formazione scientifica di qualità e vuoi connetterti con il liceo attraverso il loro sito web, non esitare a esplorare le pagine di Google My Business per leggere le opinioni degli altri e potenzialmente contattare l'istituto attraverso il numero di telefono fornito.

Pertanto, ri consigliamo di visitare la pagina web del liceo per un'analisi più dettagliata delle opportunità offerte e per contattare il personale direttamente, in modo da poter ottenere maggiori informazioni su come rendere la tua esperienza scolastica al meglio.

Nota: È importante considerare sia le aspetti positivi che i punti di miglioramento evidenziati dagli opinioni per prendere una decisione informata. Il contatto diretto con il liceo può fornire informazioni aggiuntive che non sono sempre visibili nelle recensioni online.

👍 Recensioni di Liceo Scientifico Giovanni Vailati

Liceo Scientifico Giovanni Vailati - Genzano di Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Valeria M.
1/5

Diplomata con 100/100 nel 2021.
Avere risultati scolastici negativi non è sinonimo di recensioni corrotte non meritevoli di credito, come purtroppo ho letto, e questa premessa atta a validare la mia idea parla da sé.
Questa scuola fallisce nell'intento dell'istruzione e formazione di persone in un così delicato periodo di vita; mi rivolgo a genitori in procinto di iscrivere i propri figli: non affidate la loro vita a questo istituto; mi rivolgo ai ragazzi che se ne stanno interessando: cercate di fuggirne.
Anche alcuni insegnanti sono scappati da questo istituto malsano.
Mala organizzazione e gestione, poca sicurezza degli ambienti, menefreghismo della dirigenza e di professori, assoluto disprezzo delle necessità e idee di un corpo studentesco ormai sopito e prono. Non esiste un'educazione al proprio pensiero, premiati invece coloro che seguono quello preconfezionato dell'ubbidienza assoluta, alla repressione di sé.
La situazione che ho dovuto sopportare è stata:
- finestre che cadono, ponti chiusi perché pericolanti, classi senza lavagna.
- professori che assegnano voti a seconda di simpatie ed idee, perseguendo la propria come giusta e le altre come sbagliate e meritevoli di correzioni (mi riferisco alle pure idee, e non alla modalità di espressione di queste, oggetto di effettivo insegnamento).
- giornalino scolastico, unico luogo di ipotetico controllo degli studenti, controllato da chi si rifaceva alla dirigenza con veri e propri colloqui per poi redigere il giornalino, ormai snaturato del proprio compito di rappresentazione.
- la direttrice amministrativa è stata arrestata per aver sottratto 100000€ tra il 2019 e il 2020 (fonte: giornale Il Messaggero). Tra le due scuole prese di mira il buon Vailati compare, credo che aggiungere altro sarebbe superfluo.
Concludo col dire che qualche buon professore esiste, che qualche buon compagno si trova, che si può sopravvivere. Ma se avete la possibilità, non esitate a passare oltre.

Liceo Scientifico Giovanni Vailati - Genzano di Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Charlie S.
1/5

Liceo a dir poco deprimente. Pensiero dei docenti ancora nom ancora ben definito, forsecseguono la poca lucidità della dirigente mignognola. Forse

Liceo Scientifico Giovanni Vailati - Genzano di Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Andrea
5/5

Mi sono diplomato tanti tanti anni fa ormai! Leggo delle recensioni negative, purtroppo passano gli anni ma rimane il solito discorso se uno va male è colpa dei professori, del preside e cosi via......! Io ho trovato professori fantastici ed altri meno ma se sono andato all'università e laureato con lode, è anche un po' merito loro penso.....

Liceo Scientifico Giovanni Vailati - Genzano di Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Luca V.
1/5

Non fate perdere tempo ai Vostri figli, Io purtroppo l’ho fatto…professori menefreghisti e frustrati, gli organi superiori dovrebbero indagare

Liceo Scientifico Giovanni Vailati - Genzano di Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Adriano G.
1/5

Da studente che al momento ha passato 3 anni in quella scuola e sta attualmente facendo il suo quarto negli Stati Uniti, vorrei poter rendere utile la mia esperienza finora, elaborando la mia recensione originaria causata da un momento di rabbia (per la maggiorparte meritato) nei confronti del mio corpo docenti e che consisteva in “È un pessimo liceo, vi consiglio di sceglierne un altro”.
Alcuni dei principali problemi del Vailati coincidono in realtà con quelli della scuola Italiana in generale, ma che prima erano, per circostanze fortuite, meno evidenti in questa sede, portando molte famiglie a scegliere questo Liceo.
In primis, vi è la mancanza di rendicontazione di quanto viene fatto dai prof, e non mi riferisco a voti o a bocciature, che personalmente dovrebbero essere anche più stringenti, quanto a quello che spiegano, come lo fanno e il metodo con cui valutano (quali sono le cause di un buon o di un cattivo voto). Ho avuto esperienza diretta di insegnanti, tutt’ora in servizio al Vailati, che forti della quasi totale impossibilità di essere licenziati, facevano molto poco, o che semplicemente non erano in grado di spiegare e tenere una classe.
In secundis andrei a parlare di un problema che è invece solo del Vailati, ovvero la sua struttura oraria. Io ho potuto sperimentare il sistema dai blocchi da un'ora e mezza solo in primo, e da questa esperienza posso dire che questo modello porta a perdere 15-20 minuti di lezione ogni blocco, per esagerata stanchezza. Oppure ad altre situazioni come interrogazioni più lunghe delle 8 stagioni di Game of Thrones, la cui valutazione generale poi a va a sostenersi solo sull’impressione che si ha dato ad occhio e alle ultime 3 domande, per naturale incapacità di un cervello umano, in particolare se è anziano come quello di molti dei professori, di mantenere una tale mole di informazioni a mente.
Infine vi è il problema del sovraffollamento che impedisce di avere accesso ai laboratori facendo perdere di valore ad una parte delle materie. Poi parlando del mio caso personale ho avuto fortuna nell’avere dei prof che riuscissero ad arrangiare piccole prove sperimentali, che però, nel dover rispettare un insieme di regole non erano minimamente paragonabili a quelle che si possono fare in laboratorio (Posso dire questo perché, tramite 2 corsi pomeridiani che ho seguito, ho avuto modo di fare prove di laboratorio). Questo problema, penso dovrebbe essere risolto dal comune/regione, che dovrebbe fornire un qualche nuovo spazio alla scuola per provare ad allestire delle classi, ma a prescindere da chi debba risolverlo e come, la questione persiste.
Probabilmente non ho elencato tutti i molti problemi che ci sono, ma questi 3 sono quelli che sento di più e che quindi volevo esplicitare. Ciò non toglie che ci siano degli ottimi professori, ma con il passare del tempo anche loro invecchiano e non mi pare ce ne siano di nuovi che siano allo stesso livello.

Liceo Scientifico Giovanni Vailati - Genzano di Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabrizio M.
1/5

Che ce ne scampi e liberi.
Genitori se avete intenzione di iscrivere i vostri figli in questo istituto pensateci e ripensateci bene, una volta che ci avete pensato, valutatelo attentamente, una volta valutato infine ripensateci più e più volte.
Se poi, doveste sceglierlo come opzione per l'istruzione dei vostri figli, accertatevi che rimangano simpatici ai professori, altrimenti possono anche studiare 12 ore al giorno, ma l'andamento scolastico sarà sempre pessimo.
Chiudo mettendovi in guardia sulla disponibilità della stessa preside, parlare con il presidente del consiglio è molto più semplice.
Delega continuamente i suoi subalterni, per le problematiche degli alunni, sostenendo che lei è sempre impegnata ed immersa in mille problemi.
Il fatto è che non ha ben compreso, che i suoi problemi e impegni principali sono proprio i suoi alunni.
Ahimè questo stipendio fisso intoccabile, è il male peggiore per il nostro malridotto paese.

Liceo Scientifico Giovanni Vailati - Genzano di Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Filippo S.
1/5

Da quello che si sente resto perplesso, speriamo bene.
Ho avuto occasione di parlare diciamo che ho avuto occasione di vedere un gesticolare continuo e poca voce, con la dirigente scolastica. L'impressione che ho avuto ( ovviamente personalissima impressione) è che si trovi li per fare altro e che prenda il suo incarico con troppa superficialità
Spero che i docenti siano differenti e che non prendano spunto dal suo input. GRAZIE

Liceo Scientifico Giovanni Vailati - Genzano di Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Gianna C.
1/5

Una stella perché al pronti via hanno subito dato una pessima impressione, inoltre ho chiesto in giro se avevo fatto la scelta giusta, e le risposte delle persone non sono state affatto positive. Ho deciso ora di valutare le recensioni, ma ho notato che l'istituto non risponde a nessuna di queste.....Chi tace acconsente?
Inoltre la dirigente scolastica, questa sconosciuta/ conosciuta per la sua bizzarra voglia di educare i ragazzi.
Forse sarà il caso di prendere in considerazione un trasferimento prima di Febbraio.

DIRIGENTE SCOLASTICO CI FACCIA CAMBIARE PARERE.

Go up