Liceo Scientifico Statale "Paolo Ruffini - Viterbo, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Piazza Dante Alighieri, 13, 01100 Viterbo VT, Italia.
Telefono: 0761340694.
Sito web: liceopaoloruffiniviterbo.edu.it
Specialità: Scuola secondaria, Scuola superiore.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 34 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.4/5.

📌 Posizione di Liceo Scientifico Statale "Paolo Ruffini

El Liceo Scientifico Statale "Paolo Ruffini" si encuentra en Viterbo, Italia, con una dirección precisa en Piazza Dante Alighieri, número 13. Este prestigioso instituto ofrece programas de enseñanza secundaria y superior, especializándose en ciencias. El teléfono de contacto es el 0761340694, mientras que su página web es liceopaoloruffiniviterbo.edu.it.

El Liceo Scientifico Statale "Paolo Ruffini" es accesible para personas con movilidad reducida, ya que cuenta con un ingreso y un estacionamiento adaptados para sillas de ruedas. Además, el instituto ha recibido 34 opiniones en Google My Business, con una calificación media de 3.4/5, lo cual demuestra la satisfacción de sus alumnos y sus respectivas familias.

Entre las características más destacadas de este liceo, se incluyen su enfoque en las ciencias, su accesibilidad para personas con movilidad reducida y su ubicación estratégica en Viterbo. El Liceo Scientifico Statale "Paolo Ruffini" es una opción excelente para aquellos que buscan una educación de calidad en un entorno acogedor y accesible.

Recomendamos encarecidamente visitar la página web del Liceo Scientifico Statale "Paolo Ruffini" para obtener más información detallada sobre sus programas, requisitos de admisión y oportunidades de beca. No dudes en contactarlos a través de su página web para cualquier consulta adicional o para programar una visita en persona. Por su calidad educativa y su compromiso con la accesibilidad, el Liceo Scientifico Statale "Paolo Ruffini" es una excelente opción para cualquier estudiante interesado en profundizar sus conocimientos en las ciencias.

👍 Recensioni di Liceo Scientifico Statale "Paolo Ruffini

Liceo Scientifico Statale
Federico O.
1/5

Nonostante la sempre maggiore affluenza di nuovi studenti e studentesse, la scuola è forse la peggior scelta possibile a Viterbo città. Già strutturalmente si presenta in modo squallido, trascurato e talvolta in stato di pseudo-abbandono, con servizi di pulizia pessimi (o talvolta completamente inesistenti) e una generale disorganizzazione logistica da parte della "burocrazia" scolastica. Dal punto di vista didattico è anche peggio, in quanto il Ruffini è sostanzialmente pura sopravvivenza dove vige la legge del più forte: gli studenti sono buttati in un clima terribile e ostile dove i professori o non sono preparati o hanno dei fortissimi complessi di superiorità, comportandosi in modo autoritario e spartendo delle "punizioni" bambinesche per il solo gusto sadico di farlo. Nella mia personale esperienza spesso si è rivelata dominante quest'ultima tendenza, con frequenti atteggiamenti a mio avviso poco professionali da parte dei docenti, che spesso sparlavano a lezione dei propri colleghi sulla base delle loro proprie opinioni o ancora intraprendevano discorsi di dubbia connotazione sulla considerazione di altre discipline che consideravano "inferiori". Queste controversie, nell'esperienza di alcune mie conoscenze, si sono addirittura trasformate in un vero e proprio palese tentativo di umiliazione di "docente x" da parte di "docente y", atteggiamento che a mio parere è assolutamente inaccettabile dal punto di vista professionale. Per quanto mi riguarda poi, questo clima di ostilità generale si è spesso trasferito in un odio reciproco anche da parte dei miei compagni che hanno reso quest'esperienza di 5 anni pressocché totalmente infernale.
Di questa scuola in sintesi non mi rimane che rancore e gli unici bei ricordi sono poco strettamente correlati ad essa, ad esempio quello dell'occupazione del tardo 2021, in cui oggettivamente la scuola ha funzionato meglio di tutti i restanti 5 anni di trascuratezza e totale indifferenza.
Sconsigliatissima. Almeno allo stato attuale delle cose.

Liceo Scientifico Statale
Mattia R.
4/5

Ottima scuola. I professori sono tutti ben preparati e disponibili con i propri alunni. I laboratori informatici e di scienze sono ben attrezzati e diffusi nelle varie sedi (Ci sono 3 sedi). L'ambiente è culturalmente molto attivo. Il grande numero di studenti infatti consente un notevole scambio di idee e opinioni. Il tutto va poi inserito in una città culturalmente attiva come Viterbo. La cosa che mi ha colpito di più di questa scuola è stata la grande offerta di attività extracurriculari (come viaggi, laboratori di scrittura creativa, corsi di fotografia, lingue, sport, concorsi e molto molto altro) che rendono la vita dello studente molto più stimolante. In generale questa scuola mi ha dato tanto per diversi motivi: mi ha formato come persona grazie alle materie insegnate, mi ha dato la possibilità di conoscere tante persone, con un background diverso dal mio, e questo mi ha permesso di aprirmi a nuove visioni, stili di vita e ha contribuito a rendermi una persona più socievole.

L'unica pecca che ho notato sono le condizioni delle aule, spesso con muri rovinati, finestre che non si possono aprire perché pericolanti, e strutture fatiscenti in generale. Molto buona però è l'infrastruttura tecnologica. La scuola è infatti dotata di una connessione internet veloce, computer in ogni aula collegati alla lim (queste vengono usate molto spesso) e molte materie caricano contenuti aggiuntivi su piattaforme online come Google Classroom.

Liceo Scientifico Statale
Andrea A.
1/5

Caro/a ragazzo/a che stai leggendo questa recensione. Immagino stai per finire la terza media e stai pensando a quale scuola prendere. Alla tua età mi piaceva lo sport e volevo prendere l'indirizzo sportivo di questa scuola, strada che poi ho intrapreso. Ormai per me è tardi, ma tu che sei in tempo salvati!!! Tutti i professori sono si preparatissimi ma di questi pochissimi hanno un lato umano, comprensivo e pochissimi si dimostrano realmente disponibili. Questa è una scuola per pochi: la maggior parte perde la propria personalità e la propria vita sociale perché sottomessa dallo studio e dalla mentalità della scuola stessa e delle persone che la costituiscono. Questa è una scuola di sopravvivenza: se vuoi fare un corso di survival allora è la scuola giusta, se vuoi entrare per avere un futuro e avere una vita sociale cerca un altro istituto. Con tutto il cuore...

Liceo Scientifico Statale
Gianfranco V.
1/5

Posso dire personalmente che l'ambiente scolastico non è dei migliori. Il carico di lavoro assegnato allo studente è talvolta ingestibile e gli insegnanti sono davvero poco comprensivi. Il corpo docente è inadatto a svolgere la sua funzione e irremovibile sulle decisioni che prende. In questa scuola si dà importanza solo ad un ferreo nozionismo. Gli insegnanti sono molto preparati nella materia che insegnano ma spesso poco flessibili, adottano un insegnamento monolaterale e rigido. A me sinceramente è passata la voglia di studiare in questa scuola, comprensibilissimo che in un liceo il livello di dedizione allo studio richiesto sia maggiore, però qui stiamo parlando di livelli fuori dalla logica. Quindi consiglio a chiunque voglia intraprendere questo liceo di scegliere un'altra scuola, perché l'atmosfera punitiva che qui prevale, demoralizza e abbatte gli studenti meno versati nello studio.

Liceo Scientifico Statale
Leonardo P.
1/5

Una scuola che definire squallida è limitante. Cinque anni passati malissimo, se siete dei genitori o dei ragazzi/e della terza media indecisi sulla loro scelta, scappate il più lontano possibile. Professori incompetenti per la maggior parte, ci sono alcune eccezioni che mi hanno lasciato moltissimo ma per lo più sono docenti che hanno zero comprensione del sistema di riferimento degli studenti, del loro punto di vista, non sanno valutare, non sanno insegnare senza far sclerare gli studenti. Ogni cosa che accade nell'istituto, per giunta in condizioni strutturali pessime, ricade sempre sulle spalle degli studenti sia come carico di studio in più per professori che fanno i capricci come bambini, o per voti messi a caso per dispetto, o come carico psicologico nei più vari modi. A fine 2021 c'è stata anche una occupazione studentesca in protesta alla mala gestione dell'istituto, i risultati sono stati effimeri...
La mia esperienza è stata di alto livello scolasticamente parlando, ma ho buttato 5 anni di vita e sono stato più che male al punto da considerare di andare da uno psicologo, mentre molti miei compagni già ci vanno...
L'ambiente è a dir poco tossico, se si potesse metterei 0 stelle. Parlate male di questo istituto, deve chiudere.

Liceo Scientifico Statale
Maurizio C.
4/5

Una scuola che mi ha tolto l' anima, mi ha fatto penare per 5 lunghissimi anni. Ho imparato moltissime cose, sono cresciuto in quella scuola, ho capito come i miei figli non dovranno affrontare la loro adolescenza !
I ragazzi devono studiare, ma devono anche vivere, fare esperienze, sbagliare... questa scuola a me non l' ha permesso, a causa di alcuni professori. Ad altri professori invece devo moltissimo, persone davvero eccezionali.

Liceo Scientifico Statale
Sara P.
2/5

Mi fa paura quella di matematica

Liceo Scientifico Statale
Alessandro C.
3/5

Ho dovuto fare l'anno all'estero per non morire ma alla fine comunque non sono morto quindi bene

Go up