Liceo Teresa Gullace - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Piazza dei Cavalieri del Lavoro, 18, 00173 Roma RM, Italia.
Telefono: 06121122650.
Sito web: liceogullace.edu.it
Specialità: Scuola superiore.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 54 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.

📌 Posizione di Liceo Teresa Gullace

Liceo Teresa Gullace Piazza dei Cavalieri del Lavoro, 18, 00173 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Liceo Teresa Gullace

  • Lunedì: 08–17
  • Martedì: 08–17
  • Mercoledì: 08–17
  • Giovedì: 08–17
  • Venerdì: 08–17
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Liceo Teresa Gullace, formulata per fornire informazioni complete e consigli utili:

Il Liceo Teresa Gullace: Un'Eccellenza Romana nel Settore dell'Istruzione Superiore

Il Liceo Teresa Gullace, situato nel cuore di Roma, è un istituto di scuola superiore rinomato per la sua offerta formativa e il suo impegno verso l'inclusione. L’indirizzo preciso è Piazza dei Cavalieri del Lavoro, 18, 00173 Roma RM, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattare il numero di telefono 06121122650 oppure visitare il sito web liceogullace.edu.it.

Il liceo si distingue per una lunga tradizione di eccellenza, focalizzata sulla preparazione degli studenti per l'università e per il mondo del lavoro. Offre diversi corsi di studio, tutti orientati a fornire una solida base culturale e competenze specifiche. Attualmente, il liceo offre principalmente:

  • Liceo Scientifico: Ideale per chi è interessato alle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).
  • Liceo Linguistico: Perfetto per chi desidera acquisire competenze linguistiche avanzate e una visione internazionale.

Il Liceo Teresa Gullace pone una forte enfasi sull'accessibilità. L'edificio è dotato di un ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle, garantendo a tutti gli studenti la possibilità di frequentare la scuola in piena autonomia. Questo impegno verso l'inclusione è un valore fondamentale della comunità scolastica.

Le opinioni degli studenti e dei genitori, raccolte su Google My Business, sono generalmente positive. La media delle opinioni è di 3/5, testimoniando un'esperienza scolastica apprezzata per la qualità dell'insegnamento, l'ambiente stimolante e l'attenzione alla persona. Attualmente, il liceo dispone di 54 recensioni, che offrono un quadro completo della realtà scolastica.

| Caratteristiche Principali | Dettagli |
|---------------------------|----------------------------------------|
| Tipologia | Scuola Superiore |
| Indirizzo | Piazza dei Cavalieri del Lavoro, 18 |
| Telefono | 06121122650 |
| Sito Web | https://www.liceogullace.edu.it/ |
| Accessibilità | Ingresso e parcheggio accessibili |

Per chi è alla ricerca di una scuola superiore a Roma che offra un ambiente accogliente, un corpo docente qualificato e un’attenzione particolare all’inclusione, il Liceo Teresa Gullace rappresenta un’ottima scelta. L’istituto vanta una solida reputazione, un'offerta formativa mirata e un impegno costante verso l'innovazione didattica.

👍 Recensioni di Liceo Teresa Gullace

Liceo Teresa Gullace - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Raffaele R.
1/5

Ho svolto il tirocinio del TFA in questa scuola. Mi sono trovato piuttosto male, soprattutto perché la mia tutor AnnaR T. non era all’altezza del ruolo. Per cui sconsiglio vivamente.

Liceo Teresa Gullace - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
FEDERP10 S.
1/5

Liceo pessimo, penso il peggiore. Se potessi non metterei neanche una stella. Sono un ragazzo dell'istituto che frequenta il liceo scientifico tradizionale e ho avuto esperienze bruttissime in questi 3 anni. La cosa più assurda però è successa quest'anno, con i lavori iniziati a maggio e tutt'ora non completati alla sede centrale per adeguarsi alle nuove norme. Siamo entrati l'11 settembre a scuola e abbiamo visto che i lavori erano ancora incompleti e con parecchi mesi ancora di lavoro da fare. I professori ci dicevano che i lavori sarebbero finiti a fine settembre, ma poco dopo si è saputo che non era vero. Qualche settimana dopo è successo un fatto di cui ancora si sa poco, ma per questo motivo la preside ha convocato un consiglio straordinario di emergenza nel quale è stata dichiarata inagibile la sede centrale. Noi ragazzi di questa sede abbiamo dovuto inizare i doppi turni alla succursale. Questi sono durati 2 giorni, tra cui un giorno non siamo entrati per protesta. Poi, magicamente, hanno dichiarato agibile la sede centrale nonostante i rumori costanti e forti dei lavori, tanto da interrompere e rallentare le lezioni. Siamo tuttora in mezzo al cantiere e in alcune ore, per cambiare aula, dobbiamo uscire dalla scuola ed entrare dal cancello secondario. Facciamo palestra nel cortile in mezzo al cantiere, sul pietrisco. Questa scuola è disorganizzata e infatti forse dovremo cambiare sede. Io consiglio a tutti coloro che vorrebbero iscriversi in questa scuola di non farlo e di trovarsi un altro lieco per evitare di ritrovarsi nella situazione drammatica che stiamo subendo.

Liceo Teresa Gullace - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Claudia
1/5

a tutti i genitori che come noi si illudono di mandare i propri figli in un liceo, non lo è assolutamente! E' una scuola pessima gestista male con professori TERRIFICANTI che presentano loro stessi problemi interpersonali. Didattica assente , iniziative scolastiche non presenti, istituzioni scolastiche LATITANTI, si evidenziano problemi di bullismo (che la scuola non è in grado di gestire) Mobbing . Come ogni genitore abitante in questa parte di Roma può sembrare la migliore soluzione , facile da raggiungere due sedi si chiama LICEO, ecco esperienza TRIENNALE li dentro e la rimpiango e vi consiglio fate un grande sacrificio mandateli in altra scuola che questa li rovina. ANNO SCOLASTICO 2023/2024

Liceo Teresa Gullace - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Simon D. M.
1/5

Esperienza di mio figlio pessima penso di non poter consigliare assolutamente questo liceo scientifico.
Scuola gestita da un preside con cui non sono mai risucito a parlare , poco disponibile al confronto con le famiglie che delega qualsiasi confronto con genitori e ragazzi alla vicepreside che sono riuscito solo a contattare telefonicamente , non sono mai stato ricevuto di persona, a mio parere il preside non può avere una visione reale e completa di ciò che succede nella scuola se non accetta il confronto , più volte ho provato a chiedere un colloqui ma nulla da fare.
Mio figlio ha cambiato quasi tutti gli anni professori di materie fondamentali , arrivavano tutti professoroni che sminuivano il lavoro del precedente professore non aiutando per niente questi ragazzi disorientati dai troppi cambi di insegnante e che accumulavano buchi di programma assurdi e per altro mai completamente colmati almeno da mio figlio.
Purtroppo mio figlio mi ha raccontato che alcuni professori hanno iniziato a crearsi dei pregiudizi nei suoi confronti a suo dire assolutamente infondati che si sono trascinati fino agli esami finali penalizzandolo a suo dire continuamente nei voti soprattutto negli orali , questo mi è stato confermato in vari colloqui da loro stessi perché parlando ho carpito che non avevano affatto stima di lui né come ragazzo né come studente , pessimi veramente !
Per concludere ho avuto l’impressione che giocano a fare la scuola di livello alto ma a mio parere mancano le basi , confronto continuo , serietà di alcuni professori e continuità di presenza dei professori negli anni per una crescita dei ragazzi adatta a prepararli seriamente ad un percorso verso l’università .
Questo è il mio pensiero sincero frutto dell’esperienza avuta che giudico nel complesso negativa.

Liceo Teresa Gullace - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Carlo N.
1/5

Mi dispiace dare una sola stella ma l'esperienza di mio figlio in 5 anni non è stata delle migliori. Cambio di professori di materie fondamentali hanno creato una discontinuità nello svolgimento dei programmi. Laboratori mai utilizzati o comunque usati solo come aule. Professori in alcuni casi saccenti, poco umani e poco disponibili ad un confronto. Si fanno un'idea preconcetta su un alunno e tale rimane per 5 anni. Hanno 2 facce: al colloquio con i genitori sembrano disponibilissimi ma con i ragazzi quasi per nulla. Agli esami finali non hanno, a differenza di altri, cercato in alcun modo di "aiutare" i ragazzi con simulazioni o esercitazioni. Potrei raccontarne ancora ma lasciamo stare...

Liceo Teresa Gullace - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Distruttore D. P. A. G.
1/5

Istituto peggiore d’Italia.
Professori senza un briciolo di compassione verso gli studenti ormai abbandonati a loro stessi.
Istituto che cade a pezzi praticamente fondi (Soldi) bruciati.
L’unica attività didattica è quello delle risse con armi (e con possibilità di scommessa) oltre alle occupazioni con professori che scavalcano muretti/cancelli.
E come ciliegia sulla torta, dopo 3 anni di promesse i bagni sembrano ancora dei cantieri, Massimo Bossetti non approva.
Vergognoso!!!

Liceo Teresa Gullace - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
melissa P.
1/5

Liceo non degno di chiamarsi tale. Ragazzi bullizzati dai professori. Preside non pervenuta . I ragazzi con certificazioni di DSA e quant’altro non sono seguiti a dovere, inoltre loro si vantano di essere specializzati in queste problematiche ma in realtà è tutta una presa in giro , in cui i ragazzi che hanno la DSA vengono presi di mira , non aiutati e sopratutto il PDP non viene assolutamente seguito. Scuola assolutamente NON consigliata. Se potessi mettere meno di una stella lo farei .

Liceo Teresa Gullace - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Daniela A.
1/5

Quando ci sarà l'orientamento e vi racconteranno con orgoglio "IN QUESTA SCUOLA NON SONO AMMESSE OCCUPAZIONI" sappiate che non è vero.
Non solo nel 2021/22 alcuni la scuola è stata occupata, ma hanno anche deciso di mettere 7 in condotta a tutti indistintamente, anche a chi a scuola non ci era neanche andato. Bell'insegnamento hanno avuto i ragazzi.
Nel 2022-23 invece per timore di una nuova occupazione hanno concesso una settimana di autogestione.
Se dovete scegliere un liceo fatelo prendendo informazioni da chi ci è stato e non dai racconti durante l'orientamento.

Go up