Mezza Pagnotta- cucina etnobotanica - Ruvo di Puglia, BA

Indirizzo: Villa Fenicia SP 86 Ruvo - Bisceglie, km, 2, 70037 Ruvo di Puglia BA, Italia.
Telefono: 3479996475.
Sito web: villafenicia.com
Specialità: Ristorante vegetariano, Ristorante italiano.
Altri dati di interesse: Tavoli all'aperto, Asporto, Consumazione sul posto, Consegna a domicilio, Pranzo, Cena, Mangiare da soli, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Alcolici, Assaggi, Birra, Caffè, Cibo sano, Offre piatti vegani, Pasti fino a tarda sera, Pasto veloce, Piatti biologici, Piatti vegetariani, Vino, Pranzo, Cena, Dessert, Posti a sedere, Bagni gender-neutral, Toilette, Accogliente, Casual, Di tendenza, Romantico, Tranquillo, Adatto alle famiglie, Gruppi, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Turisti, Prenotazione obbligatoria, Accetta prenotazioni, Carte di credito, Carte di credito, Adatto ai bambini, Parcheggio, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 424 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Mezza Pagnotta- cucina etnobotanica

Mezza Pagnotta- cucina etnobotanica Villa Fenicia SP 86 Ruvo - Bisceglie, km, 2, 70037 Ruvo di Puglia BA, Italia

⏰ Orario di apertura di Mezza Pagnotta- cucina etnobotanica

  • Lunedì: 20:30–23
  • Martedì: 20:30–23
  • Mercoledì: 20:30–23
  • Giovedì: 20:30–23
  • Venerdì: 20:30–23
  • Sabato: 13–15, 20:30–23:30
  • Domenica: 13–15

Mezza Pagnotta - Cucina Etnobotánica

Indirizzo

Indirizzo: Villa Fenicia SP 86 Ruvo - Bisceglie, km, 2, 70037 Ruvo di Puglia BA, Italia.

Telefono

Telefono: 3479996475.

Sito web

Sito web: villafenicia.com.

Specialità

La Mezza Pagnotta es un ristorante vegetariano e italiano con una caratterizzazione unica, che combina la cucina etnobotánica con la bellezza della natura. Il ristorante si trova in un ambiente tranquillo e accogliente, ideale per chi cerca una cena da soli o con la famiglia.

Altri dati di interesse

- Ambiente: Tavoli all'aperto, Asporto, Consumazione sul posto, Consegna a domicilio.
- Orari: Pranzo, Cena, Mangiare da soli.
- Adeggiamenti: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle.
- Beveraggi e cibi: Alcolici, Assaggi, Birra, Caffè, Cibo sano, Offre piatti vegani, Pasti fino a tarda sera, Pasto veloce, Piatti biologici, Piatti vegetariani, Vino.
- Facilità di accesso: Prenotazione obbligatoria, Carte di credito, Carte di credito, Adatto ai bambini, Parcheggio, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.

Opinioni

La Mezza Pagnotta ha 424 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. I clienti elogiano la creatività e la varietà dei piatti, nonché l'atmosfera rilassante e accogliente del ristorante. La qualità dei prodotti freschi e la presentazione dei piatti sono spesso menzionati come strepitosi. La staff del ristorante sembra essere molto disponibile e attenta ai bisogni dei clienti.

Recommandazione

La Mezza Pagnotta è una scelta eccellente per chi cerca una cena unica e deliziosa nella natura, con un'atmosfera accogliente e un'ampia varietà di piatti vegetariani e biologici. La posizione della struttura è ideale per visitatori della zona che desiderano immergersi nella bellezza della Murgia. La presenza di un percorso degustazione etnobotánico è un tocco innovativo che valorizza la connessione con la natura. Rencomandatela

👍 Recensioni di Mezza Pagnotta- cucina etnobotanica

Mezza Pagnotta- cucina etnobotanica - Ruvo di Puglia, BA
Chiara R.
5/5

Un percorso degustazione non programmabile, perché davvero studiato ogni giorno con quello che mette a disposizione il territorio. Un percorso per assaporare le stagioni attraverso le erbe spontanee e i profumi della Murgia. Un percorso per riscoprire il dialogo tra uomo e natura. Bravissimi !!

Menzione d’onore alla sorprendente barbabietola affumicata con legno di ciliegio | foglie di vite + al fusillone con talli di zucchina e caciocavallo, nella sua semplicità meraviglioso.

Mezza Pagnotta- cucina etnobotanica - Ruvo di Puglia, BA
Stefania
5/5

Mangiare da Mezza Pagnotta significa intraprendere un percorso gastronomico affascinante e sorprendente. Non vedo l’ora di ritornarci

Mezza Pagnotta- cucina etnobotanica - Ruvo di Puglia, BA
sileva I. (.
5/5

Altro aggiornamento: è sempre una sorpresa gustativa tornare qui, magari in stagioni diverse per provare piatti con ingredienti di stagione che si esprimono in varie sperimentazioni. Per me stavolta ha vinto il piatto di inizio degustazione: la zuppa fredda di mandorle dolci e amare con straccetti di meloncello e estratto di carosello(con lamelle di mandorle fermentate)...non so se ricordo bene ma è una poesia anche sentire nominare i vari ingredienti. Mi ha meno convinto frittella di fiore di zucca, la mostarda era per me troppo intensa. Bella anche la location di Villa Fenicia e la musica di sottofondo da giradischi. Fatevi consigliare ci sono anche vini naturali interessanti. Date le elaborate 7 portate,(più ottimo rosolio alla camomilla!), prezzi onesti.

Esperienza olfattiva importante appena si entra di erbe in otri di vetro, alcune anche a seccare a muro.Pomodorini di varietà locale, combinazioni per molti palati magari insolite ma gustose verdure con prevalenza piatti di sapori dolci ma tutto di stagione. Menù degustazione in continua evoluzione. Prezzi onesti. Ho molto gradito la crema di mandorle dolci e amare con uva e sommacco, interessante anche millefoglie di fico d' india ma forse pecorino prevaleva. Mi sono piaciuti i fichi arrostiti con battuto di rucola e verza ma il cardo spinoso su base di purè batada in assoluto il preferito. Una cucina vegetale appassionante e spero davvero che il basilico viola donatomi produca dai suoi semi profumate piantine!

Sono ritornata dopo 8 mesi la passione e la conoscenza del territorio permane spero continuino così di oggi ho apprezzato il dolce e la crema di batada(?) con il giusto piccante e il piatto con hummus e asparagi selvatici,questa volta con me ceci rossi da seminare e acino pugliese, grazie!

Mezza Pagnotta- cucina etnobotanica - Ruvo di Puglia, BA
Roberta N.
5/5

La bontà, il servizio e la ricercatezza di uno stellato senza avere la stella Michelin. Esperienza pazzesca a un prezzo più che ragionevole (73€ per il menù con 2 bottiglie di vino divise in 5 e un digestivo).

Mezza Pagnotta- cucina etnobotanica - Ruvo di Puglia, BA
Antonio M. F.
4/5

Arrivati da Bari già dall'atmosfera ci lasciava presagire la ricerca e l'esaltazione dei sapori tipici ed antichi del nostro territorio.
beh...che dire!...l'esperienza è risultata essere superiore all'aspettativa!
tutto GIUSTO ed APPROPRIATO nella semplicità che nasconde un grande lavoro alle spalle che va dal reperimento delle materie prime all'impiattamento!
Francesco e sua moglie: due veri appassionati e MAESTRI nell'accoglienza! Ci torneremo sicuramente e lo consigliamo a tutti coloro che non immaginano esista un mondo di gusti e sapori al di là della carne, pesce e pasta (...e non è un ristorante vegetariano!!!!)

Mezza Pagnotta- cucina etnobotanica - Ruvo di Puglia, BA
Antonio V.
5/5

Bel locale nel centro storico di Ruvo. Gli ambienti sono raccolti e addobbati con erbe spontanee e ortaggi. Il menù è prevalentemente vegetariano, basato su piante spontanee e prodotti locali, che lo chef riesce a valorizzare alla perfezione. Personale gentilissimo e sempre disposto a fornire dettagli sulla preparazione dei piatti.

Mezza Pagnotta- cucina etnobotanica - Ruvo di Puglia, BA
Beatrice Z.
5/5

Se si cerca l'autenticità del cibo di una volta unita al fascino esotico della ricerca sulle vere materie a km 0, benvenuti a Mezza Pagnotta. Qui si mangia ciò che di spontaneo offre il territorio, tramite il mitico raccoglitore Ciccillo e la sua maestria nel riconoscere i vegetali e il momento migliore per raccoglierli.
Nel ristorante, che non ha menu proprio per questo, i cibi vengono lavorati fino a renderli capolavori di alta cucina.

Mezza Pagnotta- cucina etnobotanica - Ruvo di Puglia, BA
selda L.
5/5

Una nota di genuità e genialità in mezzo a tanti ristoranti. Un esperienza davvero molto bella su sapori di puglia esaltati in ogni dettaglio con diverse consistenze e tipi di cottura. Complimenti a questi ragazzi giovani e molto capaci! Mangiato e bevuto benissimo consigliatissimo!!

Go up