Musei Civici di Belluno - Belluno, Provincia di Belluno
Indirizzo: Via Roma, 28, 32100 Belluno BL, Italia.
Telefono: 0437913323.
Sito web: mubel.comune.belluno.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 306 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Musei Civici di Belluno
⏰ Orario di apertura di Musei Civici di Belluno
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09:30–12:30, 15:30–18:30
- Mercoledì: 09:30–12:30, 15:30–18:30
- Giovedì: 09:30–12:30
- Venerdì: 09:30–12:30, 15:30–18:30
- Sabato: 10–18:30
- Domenica: 10–18:30
Musei Civici di Belluno: Un Tesoro Culturale nel Cuore di Veneto
I Musei Civici di Belluno rappresentano unâimportante risorsa culturale e turistica per la città e la regione Veneto. Situati in una posizione centrale, Via Roma, 28, 32100 Belluno BL, offrono ai visitatori unâesperienza immersiva nella storia, nellâarte e nelle tradizioni locali. La struttura, posta in un antico palazzo ristrutturato con cura meticolosa, garantisce un ambiente accogliente e ben organizzato per lâesplorazione delle numerose collezioni ospitate.
Informazioni Utili
- Indirizzo: Via Roma, 28, 32100 Belluno BL, Italia
- Telefono: 0437913323
- Sito web: mubel.comune.belluno.it
I Musei Civici di Belluno sono classificati come Museo d'arte e, contemporaneamente, sono unâattrazione turistica di primaria importanza. La loro posizione strategica, unita alla ricchezza delle opere esposte, li rende una meta imperdibile per chi visita Belluno e desidera approfondire la conoscenza del territorio. Lâubicazione, in un centro storico facilmente accessibile, contribuisce a rendere la visita agevole e piacevole per tutti.
Caratteristiche e Offerta
Lâofferta museale è variegata e si concentra principalmente sullâarte e sulla storia locale. Le collezioni comprendono opere di artisti bellunesi e veneti, manufatti archeologici che testimoniano la presenza umana nella zona fin dallâantichità , e reperti che illustrano lâevoluzione della cultura e delle tradizioni bellunese nel corso dei secoli. Si segnala, in particolare, una significativa presenza di opere legate alla figura di Gabriele Grones, il cui stile distintivo si manifesta in una disposizione originale delle opere lungo il percorso espositivo, creando unâesperienza visiva coinvolgente e inaspettata. Inoltre, la mostra dedicata a Dino Buzzati, con la speranza di rappresentare l'inizio di una serie commemorativa, è unâoccasione importante per approfondire la vita e lâopera di uno dei più grandi scrittori italiani.
Accessibilità e Servizi
I Musei Civici di Belluno sono progettati per garantire lâaccessibilità a tutti i visitatori. Sono disponibili Bagni accessibili in sedia a rotelle e un Ingresso accessibile in sedia a rotelle, consentendo anche a persone con mobilità ridotta di fruire appieno delle collezioni. Inoltre, sono presenti Toilette per garantire il comfort dei visitatori. Per completare lâesperienza, il museo offre anche un Ristorante dove è possibile gustare piatti tipici della cucina locale.
Opinioni dei Visitatori
I Musei Civici di Belluno ricevono ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente, l'azienda dispone di 306 recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5. Queste valutazioni positive testimoniano la qualità delle collezioni, lâattenzione ai dettagli nella cura dello spazio espositivo e la cortesia del personale. La struttura, descritta come un Palazzo antico ristrutturato e molto organizzato da visitare, offre unâatmosfera suggestiva e accogliente, che contribuisce a rendere la visita unâesperienza indimenticabile. Molti visitatori sottolineano la ricchezza e la varietà delle opere esposte, apprezzando in particolare le opere di Donato Savin, considerate dei veri e propri capolavori. La possibilità di scoprire angoli nascosti e opere inaspettate, come quelle di Gabriele Grones, aggiunge un ulteriore elemento di interesse alla visita.
La vicinanza a Mel, un piccolo borgo caratteristico e poco conosciuto, rappresenta un ulteriore incentivo per visitare la zona. Questo luogo, descritto come âun villaggio piccolo ma bellissimo, fuori dai giri turisticiâ, offre ai visitatori lâopportunità di immergersi nella vera anima della montagna bellunese. La combinazione di un museo ricco di storia e arte con la bellezza del paesaggio circostante rende Belluno una destinazione turistica ideale per chi desidera scoprire le meraviglie del Veneto.
In conclusione, i Musei Civici di Belluno rappresentano unâistituzione culturale di grande valore, capace di offrire ai visitatori unâesperienza completa e coinvolgente. La sua posizione centrale, lâaccessibilità , la ricchezza delle collezioni e la cortesia del personale lo rendono una meta imperdibile per chiunque voglia conoscere la storia, lâarte e le tradizioni di Belluno e della sua regione. La Mostra su Dino Buzzati, sperando in una serie dedicata, promette di attrarre un pubblico vasto e interessato alla figura di questo importante scrittore italiano.