Museo Acquario del Salento - Santa Maria al Bagno, Provincia di Lecce

Indirizzo: Via Cesare Augusto, 7, 73050 Santa Maria al Bagno LE, Italia.
Telefono: 3343000933.
Sito web: acquariodelsalento.it
Specialità: Acquario, Museo del patrimonio culturale, Museo, Centro didattico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Parcheggio in strada a pagamento, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 379 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Museo Acquario del Salento

Museo Acquario del Salento Via Cesare Augusto, 7, 73050 Santa Maria al Bagno LE, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Acquario del Salento

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 16–19
  • Venerdì: 10–13, 16–19
  • Sabato: 10–13
  • Domenica: 16–19

Introducción al Museo Acquario del Salento

Il Museo Acquario del Salento, situato a Via Cesare Augusto, 7, 73050 Santa Maria al Bagno LE, è un luogo unico che combina la fascinazione dell'acquario con la preservazione del patrimonio culturale locale. Questo museo è facilmente raggiungibile dal centro città di Santa Maria al Bagno, grazie alla sua indirizzo prático e al servizio di parcheggi accessibili.

Informazioni Chiave e Attrazioni

Per chi visita il Museo Acquario del Salento, è importante conoscere le sue specialità. Non solo è un acquario, ma anche un Museo del patrimonio culturale, un centro didattico e un punto turistico importante. Il museo offre un'esperienza completa per chiunque sia interessato alla fauna marina e alla cultura locale. È particolarmente noto per la sua attività di rilascio di pesci e altri animali, contribuendo alla protezione delle specie locali.

Dalla recensione positiva, si può inferire che la visitazione è particolarmente piacevole, sia da sola che in gruppo, con le possibilità di partecipare a visite guidate. La facilità di accesso per chi usa una sedia a rotelle è un punto forte, insieme all'inclusività per la comunità LGBTQ+ e transgender, creando un ambiente sicuro per tutti.

Informazioni Pratiche

Per una visione completa, è utile conoscere che il luogo è accessibile in sedia a rotelle e che il parcheggio è disponibile sia in strada (aperto al pagamento) che all'interno (gratuito). È consigliabile acquistare i biglietti a priori, soprattutto durante la stagione turistica più affollata, come il Ferragosto. La visita dura circa una mezz'ora a una ora, il che la rende ideale anche per i visitatori con tempo limitato.

Altri Dettagli di Interesse

Il Museo Acquario del Salento è ideale per chi cerca un'attrazione turistica unica e educativa. La struttura offre ben più di solo una collezione di pesci: è un luogo che promuove la conservazione e la conoscenza. È anche un punto preferenziale per le famiglie con bambini, grazie all'atmosfera stimolante e all'attenzione alla sicurezza e comfort di tutti i visitatori.

Opinioni e Media

Con una media di 4.4/5 su base delle recensioni su Google My Business, il museo sembra essere un luogo molto apprezzato dai visitatori. Sebbene non possiamo citare le opinioni specifiche, la quantità di recensioni positive suggerisce un'esperienza generalmente soddisfacente. Molti bescherano la qualità della guida e l'attenzione ai bambini.

Riposo Finale: Non Perdermi l'Uccellatura

Se siete a Santa Maria al Bagno o alla ricerca di un'attrazione educativa e divertente, il Museo Acquario del Salento è certamente da non perdere. Non dimenticate di visitare il loro sito web acquariodelsalento.it per acquistare i biglietti a anticipo e planificare la vostra visita. La combinazione di natura, educazione e divertimento rende questo luogo un punto di riferimento in tutta la regione del Salento.

👍 Recensioni di Museo Acquario del Salento

Museo Acquario del Salento - Santa Maria al Bagno, Provincia di Lecce
Leonardo M.
5/5

Una piacevole mezz'ora se si va da soli o una piacevole ora con la visita guidata. Scoperto per caso non sapendo cosa fare in una giornata in cui le spiaggie erano stracolme per ferragosto. Ospita pesci e altri animali che popolano le zone del Salento e poi vengono rilasciati. Non è grande le vasche sono una ventina . Molto interessante se vi capita andateci.

Museo Acquario del Salento - Santa Maria al Bagno, Provincia di Lecce
Gabriele S.
3/5

Bello e interessante la guida era molto preparata sin contento di aver portato la mia piccola che gli è piaciuto anche a lei.

Museo Acquario del Salento - Santa Maria al Bagno, Provincia di Lecce
Sabba M.
5/5

Scoperto per caso su Maps, ci siamo andati per intrattenere i bambini un pomeriggio di vacanza... È stata una bellissima esperienza! Nonostante l'acquario non sia molto grande, disponendo di sole 3 stanze con un totale di 17 vasche, siamo rimasti molto affascinati (i bimbi in particolare, ma anche noi adulti) soprattutto dalla vista guidata, che consiglio vivamente perché oltre a vedere è più interessante conoscere i vari esemplari e tutte le curiosità di cui eravamo ignari. Inoltre, cosa importantissima, ci hanno spiegato (e mostrato tramite video, nella sala multimediale) come l'acquario sia solo una zona di passaggio per gli animali presenti poiché, dopo un certo periodo di tempo, ogni soggetto viene rimesso in libertà e sostituito con altri. In alcuni casi, l'acquario funge da vero e proprio "centro di riabilitazione" per alcune specie che arrivano con qualche chela in meno o altre difficoltà e, dopo essersi ristabilite, vengono liberate.
Complimenti e buon lavoro a tutto lo staff!

Museo Acquario del Salento - Santa Maria al Bagno, Provincia di Lecce
Emily L. B.
5/5

Visitato per curiosità, sono rimasta molto affascinata. Bellissimi i pesci che vivono in questo bellissimo acquario, a quanto pare sono pesci che vengono curati e poi rimessi in mare.
La guida molto preparata spiega con passione e gentilezza tutto ciò che c'è da sapere.
Lo consiglio a tutti coloro che amano il mare e i pesci, non è l'acquario di Genova ma è bellissimo da vedere.
Alla prossima ♥️
Saluti.
Emily De salve La Baritonessa.

Museo Acquario del Salento - Santa Maria al Bagno, Provincia di Lecce
Mad I.
5/5

In quanto gruppo abbiamo prenotato per un giorno feriale che solitamente è di chiusura. Ad attenderci c'era una guida molto preparata e disponibile.
L'acquario ospita esclusivamente specie autoctone che si possono tranquillamente incontrare sulle coste salentine, animali che arrivano per lo più per essere curati e che comunque non restano lì per più di sei mesi prima di essere rimessi in mare. Per cui gli ospiti vengono continuamente ricambiati.
Esperienza super positiva e i bambini presenti sono rimasti molto incuriositi e affascinati.
Noi ci siamo andati in una soleggiata, fredda e ventosa mattinata invernale e il mare a due passi con uno splendido lungomare con una spettacolare scogliera hanno arricchito ulteriormente la nostra visita.
Consigliato e spero di ritornarci presto.

Museo Acquario del Salento - Santa Maria al Bagno, Provincia di Lecce
Cristal P.
5/5

Consiglio vivamente la visita con la guida, che si vede che è molto appassionata. Pur essendo piccolo, se non si va solo a guardare, ma ci si lascia trasportare dal racconto della guida, si possono scoprire informazioni interessanti. Molto apprezzato è anche il rispetto per gli animali, il cui benessere è prioritario.

Museo Acquario del Salento - Santa Maria al Bagno, Provincia di Lecce
tamara M.
5/5

Durante la nostra vacanza in Puglia cerco un acquario dove portare mia figlia appassionata del mondo Marino e scopro l’acquario del Salento. Bellissima esperienza soprattutto per la visita guidata dove la biologa ci ha detto i nomi di tutti gli esseri viventi presenti in ogni vasca accompagnando la spiegazione con curiosità sulle specie e sui loro comportamenti. Spiegazione coinvolgente e luogo accogliente. Consigliato per passare un ora alla scoperta di alcune delle specie che popolano i nostri mari.

Museo Acquario del Salento - Santa Maria al Bagno, Provincia di Lecce
Gloria C.
4/5

Posto veramente carino da visitare in un giorno di pioggia, peccato che l’acquario sia piccolino

Go up