Museo Acquario del Salento - Santa Maria al Bagno, Provincia di Lecce
Indirizzo: Via Cesare Augusto, 7, 73050 Santa Maria al Bagno LE, Italia.
Telefono: 3343000933.
Sito web: acquariodelsalento.it
Specialità: Acquario, Museo del patrimonio culturale, Museo, Centro didattico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Parcheggio in strada a pagamento, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 379 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Museo Acquario del Salento
⏰ Orario di apertura di Museo Acquario del Salento
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 16–19
- Venerdì: 10–13, 16–19
- Sabato: 10–13
- Domenica: 16–19
Introducción al Museo Acquario del Salento
Il Museo Acquario del Salento, situato a Via Cesare Augusto, 7, 73050 Santa Maria al Bagno LE, è un luogo unico che combina la fascinazione dell'acquario con la preservazione del patrimonio culturale locale. Questo museo è facilmente raggiungibile dal centro città di Santa Maria al Bagno, grazie alla sua indirizzo prático e al servizio di parcheggi accessibili.
Informazioni Chiave e Attrazioni
Per chi visita il Museo Acquario del Salento, è importante conoscere le sue specialità. Non solo è un acquario, ma anche un Museo del patrimonio culturale, un centro didattico e un punto turistico importante. Il museo offre un'esperienza completa per chiunque sia interessato alla fauna marina e alla cultura locale. È particolarmente noto per la sua attività di rilascio di pesci e altri animali, contribuendo alla protezione delle specie locali.
Dalla recensione positiva, si può inferire che la visitazione è particolarmente piacevole, sia da sola che in gruppo, con le possibilità di partecipare a visite guidate. La facilità di accesso per chi usa una sedia a rotelle è un punto forte, insieme all'inclusività per la comunità LGBTQ+ e transgender, creando un ambiente sicuro per tutti.
Informazioni Pratiche
Per una visione completa, è utile conoscere che il luogo è accessibile in sedia a rotelle e che il parcheggio è disponibile sia in strada (aperto al pagamento) che all'interno (gratuito). È consigliabile acquistare i biglietti a priori, soprattutto durante la stagione turistica più affollata, come il Ferragosto. La visita dura circa una mezz'ora a una ora, il che la rende ideale anche per i visitatori con tempo limitato.
Altri Dettagli di Interesse
Il Museo Acquario del Salento è ideale per chi cerca un'attrazione turistica unica e educativa. La struttura offre ben più di solo una collezione di pesci: è un luogo che promuove la conservazione e la conoscenza. È anche un punto preferenziale per le famiglie con bambini, grazie all'atmosfera stimolante e all'attenzione alla sicurezza e comfort di tutti i visitatori.
Opinioni e Media
Con una media di 4.4/5 su base delle recensioni su Google My Business, il museo sembra essere un luogo molto apprezzato dai visitatori. Sebbene non possiamo citare le opinioni specifiche, la quantità di recensioni positive suggerisce un'esperienza generalmente soddisfacente. Molti bescherano la qualità della guida e l'attenzione ai bambini.
Riposo Finale: Non Perdermi l'Uccellatura
Se siete a Santa Maria al Bagno o alla ricerca di un'attrazione educativa e divertente, il Museo Acquario del Salento è certamente da non perdere. Non dimenticate di visitare il loro sito web acquariodelsalento.it per acquistare i biglietti a anticipo e planificare la vostra visita. La combinazione di natura, educazione e divertimento rende questo luogo un punto di riferimento in tutta la regione del Salento.