Museo Archeologico Nazionale della Siritide - Policoro, Provincia di Matera

Indirizzo: Via Cristoforo Colombo, 8, 75025 Policoro MT, Italia.
Telefono: 0835972154.
Sito web: cultura.gov.it
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 762 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Archeologico Nazionale della Siritide

Museo Archeologico Nazionale della Siritide Via Cristoforo Colombo, 8, 75025 Policoro MT, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico Nazionale della Siritide

  • Lunedì: 09–20
  • Martedì: 14–20
  • Mercoledì: 09–20
  • Giovedì: 09–20
  • Venerdì: 09–20
  • Sabato: 09–20
  • Domenica: 09–20

Museo Archeologico Nazionale della Siritide

Ubicado en la localidad de Policoro, en la provincia de Matera, en la región de Basilicata, el Museo Archeologico Nazionale della Siritide es un museo que alberga una vasta colección de artefactos arqueológicos que testimonian la historia de la colonia greca de Siris.

Con una dirección de via Cristoforo Colombo, 8, 75025 Policoro MT, Italia, y un teléfono al 0835972154, el museo está situado en el corazón de la ciudad de Policoro, en un edificio histórico que data del siglo XIX.

Información del Museo

El museo cuenta con una superficie de aproximadamente 1.800 metros cuadrados y alberga más de 8.000 piezas, entre las que se encuentran vases, monili, monedas, joyas y otros artefactos arqueológicos.

Entre las piezas más destacadas se encuentran los vases del siglo V a.C. y los relieves de mosaico del siglo IV a.C., que narran la historia de la colonia greca de Siris.

Especialidades

El Museo Archeologico Nazionale della Siritide se destaca por su especialidad en la arqueología de la colonia greca de Siris y por su vasta colección de artefactos arqueológicos.

La institución también cuenta con una sección de museo arqueológico, que alberga una colección de artefactos arqueológicos de la región de Basilicata.

Ubicación e Información

El museo se encuentra ubicado en la localidad de Policoro, en la provincia de Matera, en la región de Basilicata.

La dirección del museo es Via Cristoforo Colombo, 8, 75025 Policoro MT, Italia.

El teléfono del museo es al 0835972154.

Puedes visitar el museo en la página web cultura.gov.it.

Características

El Museo Archeologico Nazionale della Siritide cuenta con las siguientes características:

  • Superficie: 1.800 metros cuadrados
  • Colección: más de 8.000 piezas
  • Vasos: del siglo V a.C.
  • Relieves de mosaico: del siglo IV a.C.
  • Sección de museo arqueológico: que alberga una colección de artefactos arqueológicos de la región de Basilicata.

Opiniones

El Museo Archeologico Nazionale della Siritide ha 762 recensiones en Google My Business y una media de opiniones de 4.6/5.

Las opiniones destacan la calidad del museo y la cantidad de artefactos arqueológicos que alberga.

Algunos visitantes han mencionado que el museo es muy bien tenido y que la guía del museo es muy amable y profesional.

Altri dati di interesse

El museo cuenta con los siguientes datos de interés:

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette
  • Ristorante
  • Adatto ai bambini

👍 Recensioni di Museo Archeologico Nazionale della Siritide

Museo Archeologico Nazionale della Siritide - Policoro, Provincia di Matera
Antonella C. (.
5/5

Museo che vale assolutamente la pena di visitare per la presenza di vasi meravigliosi, monili, monete, gioielli. Molto ben tenuto, un viaggio nella storia delle colonie greche in Basilicata

Museo Archeologico Nazionale della Siritide - Policoro, Provincia di Matera
Vincenzo P.
5/5

Molto bello e curato dettagliatamente sono rimasto sorpreso per la sua grandezza interna e anche la parte del parco esterno merita farci un giro

Museo Archeologico Nazionale della Siritide - Policoro, Provincia di Matera
Varcorvio
5/5

Museo ricchissimo di reperti provenienti dagli scavi di Herakleia e zone limitrofe. L'organizzazione della Collezione è ottima, con pannelli ben dettagliati, foto che descrivono i luoghi (essendo una giornata caldissima era abbastanza difficile pensare di visitare con i bambini il Parco Archeologico) e teche poste centralmente con possibilità di visionare i pezzi da ogni angolazione. Francamente sono stato abbastanza sorpreso dalla qualità e dal grado di conservazione dei reperti esposti. I punti clou della visita direi che sono la teca con i vasi della tomba del pittore, di grandissima qualità, la sezione degli enotri, con alcuni pezzi molto ben evidenziati con teche dedicate e la mostra (ormai permanente, proveniente dalle Scuderie del Quirinale) dedicata ad Herakleia. Il museo è articolato su 3 livelli, è presente anche una sezione con visori 3D dove viene simulato un viaggio in mongolfiera e alcune scene di vita dell'epoca. Personale Gentilissimo.

Museo Archeologico Nazionale della Siritide - Policoro, Provincia di Matera
Sara M.
4/5

Museo dal contenuto molto interessante e ben strutturato con pannelli illustrativi. Ogni sala è una sorpresa e ti porta a conoscere la storia della Magna Grecia e della popolazione lucana. È un museo davvero esteso, non me l'aspettavo da fuori....poi c'è l'acropoli: si può letteralmente camminare in mezzo ai resti degli edifici.
Andrebbe promosso di più perché merita. È abbastanza sconosciuto se non per qualche freccia stradale...e poi andrebbe curato meglio togliendo le erbacce dal parcheggio sul retro del museo.

Museo Archeologico Nazionale della Siritide - Policoro, Provincia di Matera
Elettra M.
5/5

Il Museo, visitabile con un biglietto cumulativo di 15€ insieme a quelli di Venosa e Melfi, o con un biglietto singolo di 4€, si sviluppa su 3 piani. È ricchissimo di opere che vanno dalla preistoria alla Magna Grecia fino agli Enotri e ospita anche mostre temporanee.
All'esterno è possibile anche visitare il parco archeologico con gli scavi di Heraklea.

Museo Archeologico Nazionale della Siritide - Policoro, Provincia di Matera
Claudio M.
5/5

Sorprendente museo archeologico molto esteso con annessa area archeologica della antica città di Siris. Assolutamente da vedere.

Museo Archeologico Nazionale della Siritide - Policoro, Provincia di Matera
Stefano T.
4/5

Museo molto interessante e ben strutturato con pannelli illustrativi. Ogni sala è una scoperta e ti permette di approfondire la storia della magna Grecia e della Lucania È un museo davvero esteso, non me l'aspettavo da fuori.
Merita di essere valorizzato e riconosciuto come sito archeologico di maggior interesse incentivando il turismo in questa direzione.
Andrebbe curato meglio togliendo le erbacce dal parcheggio sul retro del museo.

Museo Archeologico Nazionale della Siritide - Policoro, Provincia di Matera
Simone
5/5

Una piacevole scoperta, al costo di 4€ si ha la possibilità di vedere un museo bellissimo ricco di reperti, si sviluppa su 3 piani dove piacevolmente si può viaggiare ne tempo dalla preistoria alla Magna Grecia.

Go up