Museo Civico di Storia Naturale - Lido di Jesolo, Città Metropolitana di Venezia
Indirizzo: Piazza Carducci, 49, 30016 Lido di Jesolo VE, Italia.
Telefono: 0421382248.
Sito web: jmuseo.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 142 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Museo Civico di Storia Naturale
Il Museo Civico di Storia Naturale di Jesolo: Un Viaggio nel Mondo della Natura
Il Museo Civico di Storia Naturale di Jesolo rappresenta una valiosa risorsa culturale e didattica per la città e per i visitatori provenienti da ogni parte. Situato in una posizione strategica al centro di Jesolo, precisamente in Piazza Carducci, 49, il museo offre un’esperienza immersiva nella biodiversità e nell’evoluzione del nostro pianeta. L’indirizzo è facilmente raggiungibile, e la sua vicinanza al lungomare rende la visita un’ottima occasione per coniugare cultura e relax.
### Caratteristiche e Raccolte
Il museo è dedicato alla mostra permanente di storia naturale, con particolare attenzione alla flora e alla fauna del territorio veneto e delle regioni limitrofe. Le collezioni sono state accuratamente curate e presentate in modo da essere accessibili anche ai più giovani. Tra le principali aree espositive, spiccano:
* Paleontologia: Un’ampia sezione è dedicata ai fossili di dinosauri e altri animali preistorici, offrendo uno sguardo affascinante sul passato della Terra.
* Ornitologia: Un’importante collezione di esemplari di uccelli, sia vivi che conservati, permette di conoscere la varietà e l’adattamento delle diverse specie.
* Botanica: Un’esposizione dedicata alle piante locali e alle loro proprietà, con particolare attenzione alle specie vegetali curative e officinali.
* Zoologia: Un’area dedicata agli insetti, ai mammiferi e ai rettili, con modelli realistici e informazioni dettagliate sulle loro caratteristiche.
* Geologia: Una sezione che illustra i processi geologici che hanno plasmato il territorio veneto, con reperti mineralogici e rocciose.
Il museo si impegna costantemente ad ampliare e rinnovare le sue collezioni, grazie a ricerche scientifiche e collaborazioni con istituzioni e università.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
Per facilitare la fruizione del museo da parte di tutti, è stata garantita una completa accessibilità. L'edificio è dotato di:
* Bagno accessibile in sedia a rotelle: Un bagno attrezzato per persone con mobilità ridotta.
* Ingresso accessibile in sedia a rotelle: L'accesso al museo è completamente accessibile, anche per chi utilizza ausili per la mobilità.
* Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Sono disponibili posti auto riservati alle persone con disabilità.
* Toilette: Sono presenti servizi igienici accessibili.
* Ristorante: All'interno del museo è presente un ristorante dove è possibile gustare piatti tipici della cucina locale.
* Adatto ai bambini: Il museo offre attività e percorsi didattici specifici per i bambini, per rendere la visita un’esperienza divertente e formativa.
### Contatti e Presenza Online
Per maggiori informazioni sul museo, è possibile consultare il suo sito web: [http://www.jmuseo.it/](http://www.jmuseo.it/). Il sito web contiene informazioni dettagliate sulle mostre in corso, gli orari di apertura, i prezzi dei biglietti e le iniziative culturali organizzate dal museo. È inoltre possibile contattare il museo telefonicamente al numero 0421382248. Il museo è presente anche su Google My Business, con 142 recensioni che testimoniano la qualità dell’offerta e la soddisfazione dei visitatori. La media delle opinioni è di 4.4/5, un punteggio elevatissimo che riflette l’impegno del museo nel fornire un servizio di alta qualità. Si consiglia vivamente di tenere conto della necessità di guide in italiano, per garantire una comprensione completa delle esposizioni, soprattutto per i visitatori stranieri.
### Consigli per la Visita
Per sfruttare al meglio la visita al Museo Civico di Storia Naturale di Jesolo, si consiglia di:
* Pianificare la visita in anticipo, per evitare code e assicurarsi la presenza di tutti i servizi necessari.
* Consultare il sito web del museo per informazioni sulle mostre in corso e gli eventi speciali.
* Portare con sé una macchina fotografica per immortalare i momenti più belli della visita.
* Coinvolgere i bambini nelle attività didattiche, per rendere la visita un’esperienza educativa e divertente.
Il museo è un luogo di cultura e conoscenza che offre a tutti l’opportunità di scoprire la bellezza e la complessità del mondo naturale.