Museo della Civiltà Contadina "Dino Bianco" - Sammichele di Bari, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Piazza Caracciolo, 7B, 70010 Sammichele di Bari BA, Italia.
Telefono: 0808917368.
Sito web: museodinobianco.it
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 44 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo della Civiltà Contadina "Dino Bianco"

Museo della Civiltà Contadina "Dino Bianco"

Introduzione

Il Museo della Civiltà Contadina "Dino Bianco" è un importante museo situato nella piazza Caracciolo 7B, a Sammichele di Bari, in Italia. Questo museo è dedicato all'arte e alla cultura contadina, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi nella vita rurale del passato.

Ubicazione

Il museo si trova nell'incantevole location di Sammichele di Bari, in Piazza Caracciolo 7B, BA. La struttura è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.

Contatti

Il numero di telefono del museo è: 0808917368. Per ulteriori informazioni o prenotazioni, è possibile visitare il sito web ufficiale: museodinobianco.it.

Caratteristiche e specialità

  • Museo d'arte: Il museo ospita una vasta collezione di opere d'arte che rappresentano la cultura contadina e la vita rurale del passato.
  • Accessibilità: Il museo è dotato di servizi accessibili a persone con disabilità, come bagni, ingressi e parcheggi per sedie a rotelle.
  • Adatto ai bambini: Il museo è un'ottima esperienza per tutta la famiglia, offrendo attività e spazi adatti ai bambini.

Opinioni dei visitatori

Il Museo della Civiltà Contadina "Dino Bianco" ha ricevuto 44 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.6 su 5. I visitatori apprezzano il museo per la sua ricca collezione di attrezzi e spezzoni della vita comune, il giardino che circonda la struttura e l'impressione di tornare indietro nel tempo.

Recensione finale

Il Museo della Civiltà Contadina "Dino Bianco" è un'esperienza unica che offre un'occhiata sulla vita rurale del passato. Con il suo ambiente accessibile, attività per bambini e una valutazione elevata dai visitatori, è sicuramente un luogo che merita una visita. Per maggiori informazioni o per prenotare il tuo biglietto, visita il sito web ufficiale del museo.

👍 Recensioni di Museo della Civiltà Contadina "Dino Bianco"

Museo della Civiltà Contadina
Vito I.
5/5

Museo allestito da moltissimi anni all'interno del castello. Ricco di attrezzi ma anche di spezzoni della vita comune. È doveroso fare una visita al giardino.

Museo della Civiltà Contadina
MG
5/5

Un luogo magico, che conserva al suo interno il museo della contadina. Assolutamente da visitare.

Museo della Civiltà Contadina
Mariella D. F.
5/5

Bellissimo museo
Molto ben curato e organizzato.
Sembra di tornare indietro nel tempo
Da visitare assolutamente!

Museo della Civiltà Contadina
Marco D. G.
5/5

Esposizione molto interessante, ben curata, ben strutturata e ben disposta.
Ha permesso di rievocare ed immergersi con gli occhi della mente nelle dinamiche sociali contestuali al periodo di riferimento.
Il cortile esterno, seppur povero di attrazioni, offre una piacevole atmosfera rilassante sotto filari di vigna.
Luogo pulito e personale accogliente.
Consigliato.

Museo della Civiltà Contadina
Giuseppe G.
5/5

Un piccolo Museo che merita una visita. Tra l'altro molto ben organizzato.

Museo della Civiltà Contadina
Beatrice Z.
4/5

Posto meraviglioso, pieno di storia. L'ho visitato di sera, per la mostra di Dalì, e l'ho anche trovato romantico.

Museo della Civiltà Contadina
Giuseppe G.
1/5

Non esiste un museo. Non si sa quando mai verrà aperto e ne tantomeno le modalità.

Museo della Civiltà Contadina
Sandro Z.
5/5

Ho visto la mostra di Dalì, la struttura è molto bella e ben tenuta.

Go up