Museo di Pulcinella, del Folklore e della Civiltà Contadina - Acerra, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Piazza Castello, 1, 80011 Acerra NA, Italia.
Telefono: 0818857249.
Sito web: museodipulcinella.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 75 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Museo di Pulcinella, del Folklore e della Civiltà Contadina

Museo di Pulcinella, del Folklore e della Civiltà Contadina Piazza Castello, 1, 80011 Acerra NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo di Pulcinella, del Folklore e della Civiltà Contadina

  • Lunedì: 09:30–13, 16–20
  • Martedì: 09:30–13, 16–20
  • Mercoledì: 09:30–13
  • Giovedì: 09:30–13
  • Venerdì: 09:30–13, 16–20
  • Sabato: 10–13
  • Domenica: 10:30–13

Il Museo di Pulcinella, del Folklore e della Civiltà Contadina si trova nella città di Acerra, in Italia. Questo museo offre una vasta collezione di oggetti riguardanti la maschera di Pulcinella e la cultura contadina del posto. L'ingresso è gratuito e il museo è accessibile anche ai visitatori con disabilità motorie.

Caratteristiche

  • Collezione di oggetti riguardanti la maschera di Pulcinella
  • Informazioni sul folklore e sulla civiltà contadina
  • Accessibilità per i visitatori con disabilità motorie

Ubicación

Il museo è situato nel Castello Baronale di Acerra, in Piazza Castello, 1, 80011 Acerra NA, Italia.

Informazioni raccomandate

  • Parcheggio comunale gratuito o strisce blu non lontano dal Castello
  • È possibile visitare il museo dopo aver effettuato il check-in al Municipio

Opinioni

Il Museo di Pulcinella, del Folklore e della Civiltà Contadina ha ricevuto 75 recensioni su Google My Business con una media di 4.4/5.

Secondo i visitatori, il museo è un luogo affascinante che celebra la storia di Pulcinella e la cultura contadina dell'area. Alcuni hanno apprezzato l'accessibilità del museo e il fatto che l'ingresso sia gratuito. Inoltre, molti hanno elogiato il personale per la loro gentilezza.

👍 Recensioni di Museo di Pulcinella, del Folklore e della Civiltà Contadina

Museo di Pulcinella, del Folklore e della Civiltà Contadina - Acerra, Città Metropolitana di Napoli
Simone C.
5/5

Un bellissimo museo dedicato alla maschera di Pulcinella. L'ingresso è sempre gratuito e si trova all'interno del Castello Baronale di Acerra. Per l'aria di sosta invece c'è un parcheggio comunale gratuito o sulle strisce blu non lontano dal Castello circa 200 metri.

Museo di Pulcinella, del Folklore e della Civiltà Contadina - Acerra, Città Metropolitana di Napoli
Ilaria D. M.
5/5

Piccola gemma nella città di Acerra, luogo di celebrazione della figura di Pulcinella.
L'entrata è gratuita ed il personale è super gentile, ma questo è anche lo stile dei Napoletani. Se siete nei dintorni lo consiglio assolutamente! (Entrata è attraverso il Municipio!)

Museo di Pulcinella, del Folklore e della Civiltà Contadina - Acerra, Città Metropolitana di Napoli
FILOMENA S.
4/5

Raccolto, ben curato e con una guida appassionata! Anche gli esterni sono molto suggestivi. All'interno di un castello medievale. Vale la pena fare una visita a tutto il complesso.

Museo di Pulcinella, del Folklore e della Civiltà Contadina - Acerra, Città Metropolitana di Napoli
luigi P.
4/5

Bello da visitare. Per i bambini sono previste guide con spettacoli. Ottimo per i bambini di scuola elementare.

Museo di Pulcinella, del Folklore e della Civiltà Contadina - Acerra, Città Metropolitana di Napoli
Mari M.
5/5

All'interno del castello baronale di Acerra, oggi sede del Municipio, c'è il Museo di pulcinella dove numerosi artisti hanno scolpito, ritratto, scritto, musicato la maschera. Eccellenti opere descritte con amore dalla guida Aniello Passaro che ci ha trasportato in questo unico e particolare museo. All'interno del castello si visita anche il museo dell'arte contadina anch'esso molto interessante.
Gentilezza, passione, e tanta arte fanno di questo centro un luogo da visitare assolutamente.

Museo di Pulcinella, del Folklore e della Civiltà Contadina - Acerra, Città Metropolitana di Napoli
Ary B.
5/5

Lo abbiamo visitato ieri e siamo rimasti davvero soddisfatti. Il museo di Pulcinella è ben organizzato e certamente interessante. Abbiamo anche colto l'occasione per visitare, sempre nel gradevole contesto del castello baronale di Acerra, il Museo del Folklore e Civiltà Contadina, che raccoglie materiali e strumenti del lavoro agricolo e ricrea sapientemente interi ambienti familiari e, appunto, di lavoro.
Grazie sentitamente al dott. Franco Mennnitto, guida impeccabile.

Museo di Pulcinella, del Folklore e della Civiltà Contadina - Acerra, Città Metropolitana di Napoli
Teresa S.
4/5

Sebbene sia al centro del mio paese,poche volte l'ho visitato. Quest'anno hanno organizzato le luminarie e un piccolo villaggio di Natale. È stato davvero bello,molto suggestivo e accogliente. È stata davvero una bella iniziativa e spero che diventi un'abitudine natalizia. Bello davvero

Museo di Pulcinella, del Folklore e della Civiltà Contadina - Acerra, Città Metropolitana di Napoli
Bradipo C.
4/5

Museo bellissimo, ho visitato anche il reparto archeologico... Peccato che il secondo piano era ancora in fase di allestimento....

Go up