Oasi di Santa Maria - Cernusco sul Naviglio, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Lungo Naviglio, 24, 20063 Cernusco sul Naviglio MI, Italia.
Telefono: 0292111155.
Sito web: oasidipreghiera.wordpress.com
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 104 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Oasi di Santa Maria

Oasi di Santa Maria: Un Rifugio di Pace e Spiritualità a Cernusco sul Naviglio

L’Oasi di Santa Maria rappresenta un luogo di particolare interesse per chi cerca un'oasi di tranquillità e riflessione nella zona di Cernusco sul Naviglio, alle porte di Milano. Situata in una posizione suggestiva lungo il Naviglio Martesana, questa chiesa cattolica offre un ambiente sereno e accogliente, ideale per momenti di preghiera, meditazione o semplicemente per godere della bellezza del paesaggio circostante. L'indirizzo preciso è Via Lungo Naviglio, 24, 20063 Cernusco sul Naviglio MI, e il numero di telefono è 0292111155. Per maggiori informazioni e per consultare il sito web, si può visitare oasidipreghiera.wordpress.com.

Caratteristiche e Servizi Offerti

L'Oasi di Santa Maria si distingue per diversi aspetti che la rendono un luogo speciale. Innanzitutto, la sua posizione lungo il Naviglio Martesana garantisce una vista panoramica e un'atmosfera rilassante, perfetta per staccare dalla frenesia della vita quotidiana. L'edificio stesso è stato progettato per favorire la contemplazione e la preghiera, con spazi ampi e luminosi che invitano alla serenità. La accessibilità è un elemento fondamentale: l'ingresso e il parcheggio sono entrambi attrezzati per accogliere persone con mobilità ridotta, garantendo a tutti la possibilità di visitare e fruire del luogo.

  • Architettura e Ambiente: L'Oasi presenta un'architettura sobria ed elegante, in armonia con il contesto naturale circostante. Gli spazi interni sono curati nei minimi dettagli, creando un'atmosfera di pace e spiritualità.
  • Servizi di Preghiera: La chiesa offre la possibilità di partecipare a momenti di preghiera comunitaria, oltre a spazi dedicati alla preghiera individuale.
  • Accessibilità Universale: L'impegno per l'accessibilità è una priorità, come dimostrano l'ingresso e il parcheggio dedicati a persone con disabilità.
  • Posizione Strategica: La vicinanza a Milano e alla zona del Naviglio Martesana la rende facilmente raggiungibile da diverse località.

Informazioni Utili

Per chi desidera visitare l'Oasi di Santa Maria, ecco alcune informazioni utili:

  • Indirizzo: Via Lungo Naviglio, 24, 20063 Cernusco sul Naviglio MI
  • Telefono: 0292111155
  • Sito web: oasidipreghiera.wordpress.com
  • Orari di Apertura: Gli orari di apertura sono flessibili e variano a seconda degli eventi e delle celebrazioni. Si consiglia di verificare il sito web o di contattare direttamente l'Oasi per informazioni aggiornate.
  • Parcheggio: Disponibile parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
  • Accessibilità: L'ingresso e il parcheggio sono accessibili in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori.

La Zona Circostante: Un'Esperienza Completa

La posizione dell’Oasi di Santa Maria offre un’esperienza più ampia oltre la semplice visita alla chiesa. A pochi passi, infatti, si trova il Parco pubblico dei Germani, un’oasi verde ideale per una passeggiata rilassante e per godere della vista sul Naviglio. La villa Alari Visconti, recentemente restaurata, rappresenta un ulteriore punto di interesse, sebbene al momento non sia ancora aperta al pubblico. La zona di Cernusco sul Naviglio, in generale, è caratterizzata da un’atmosfera tranquilla e piacevole, con numerosi negozi, ristoranti e attività culturali. La vicinanza a Milano, tuttavia, permette di raggiungere facilmente la città per usufruire dei suoi servizi e attrazioni. L’area, come evidenziato da diverse testimonianze, si trasforma in un luogo di charme durante i periodi di maggiore affluenza turistica, offrendo un'alternativa rilassante ai centri urbani più affollati. La combinazione di spiritualità, natura e servizi rende l’Oasi di Santa Maria una meta ideale per una giornata all’insegna della pace e della contemplazione.

Opinioni e Valutazioni

L'Oasi di Santa Maria gode di ottime recensioni online, con una media di 4.4/5 su Google My Business, basata su 104 recensioni. Sebbene non sia possibile riportare integralmente i contenuti delle singole recensioni, è evidente che i visitatori apprezzano particolarmente l'atmosfera tranquilla, l'accessibilità e la cura dei dettagli. Molti sottolineano la bellezza del luogo e la possibilità di trovare un momento di relax e riflessione lontano dal caos cittadino. La gentilezza e la disponibilità del personale sono spesso menzionate come aspetti positivi dell'esperienza. La sensazione generale è quella di un luogo accogliente e rispettoso, dove la spiritualità e il benessere personale sono al centro dell'attenzione.
L'Oasi di Santa Maria si conferma quindi una destinazione consigliata per chi desidera un'esperienza significativa e un luogo di pace.

👍 Recensioni di Oasi di Santa Maria

Oasi di Santa Maria - Cernusco sul Naviglio, Città metropolitana di Milano
La F. L.
4/5

Cernusco sul Naviglio, cittadina a pochi chilometri da Milano, diventa un luogo di charme durante questo periodo dell'anno, soprattutto in questo luogo pittoresco lungo il naviglio Martesana. A due passi da qui, nell'altra sponda del naviglio, coglierete un momento di relax nel Parco pubblico dei Germani, e potrete ammirare il profilo dell'appena restaurata villa Alari Visconti (non ancora visitabile all'interno). Foto collegate.

Oasi di Santa Maria - Cernusco sul Naviglio, Città metropolitana di Milano
RC R.
5/5

Al limitare del centro abitato, ma con ampio respiro al parco limitrofo, anche se poco distante dalla stazione della metro (quindi facilmente raggiungibile a piedi).
Davvero una piccola, confortevole e accogliente oasi dove ritemprare lo spirito, l'anima e...i polmoni!

Oasi di Santa Maria - Cernusco sul Naviglio, Città metropolitana di Milano
Graz P.
3/5

Chiesetta tranquilla vicino al Naviglio Martesana. Nei dintorni c è una geocache, che fa parte di un trail chiamato Passeggiata Martesana che si snoda su tutto il corso del naviglio, da Trezzo d Adda a Milano.

Oasi di Santa Maria - Cernusco sul Naviglio, Città metropolitana di Milano
Vivi T.
1/5

Il santuario mariano divenne importante per Carlo Borromeo inserito nei percorsi Mariani della Lombardia luogo silenzio e di contemplazione vicino il fiume naviglio che conduce da Cernusco sul naviglio a Milan percorso costruito e progettato da Leonardo da Vinci dai sforza

Oasi di Santa Maria - Cernusco sul Naviglio, Città metropolitana di Milano
Stefano M.
5/5

Chiesetta molto caratteristica, accessibile dalla ciclabile della Martesana, a Cernusco Sul Naviglio. Ben tenuta, è bello fermarsi nella quiete e nel silenzio che la circonda; tra l'altro, sul retro, è possibile accedere a un parco verde e altrettanto tranquillo e silenzioso. Da visitare assolutamente.

Oasi di Santa Maria - Cernusco sul Naviglio, Città metropolitana di Milano
Patrizia C.
4/5

Il santuario, facilmente raggiungibile lungo il naviglio Martesana, è in ottimo stato di conservazione e rappresenta un punto di silenzio e pace. Molto frequentato dai cernuschesi. Si è appena conclusa una mostra di presepi, che si tiene ogni anno nel periodo natalizio, mostra veramente interessante. Ogni presepe è realizzato da singole persone secondo vari stili.

Oasi di Santa Maria - Cernusco sul Naviglio, Città metropolitana di Milano
Antonio S.
5/5

Questa chiesa santuario venne costruita sulle rovine di un oratorio del IX secolo. Per tutto il XIII secolo fu la parrocchia del Borgo. Negli anni furono eseguiti lavori di restauro, fino all'ultimo nel 1600. È tappa obbligata per chi passa dalla ciclopedonale del Naviglio Martesana.

Oasi di Santa Maria - Cernusco sul Naviglio, Città metropolitana di Milano
Luca D.
5/5

Un luogo dove calma e spiritualità possono andare insieme.

Go up