Orto Botanico dell'Università del Salento - Lecce, Provincia di Lecce
Indirizzo: Via Monteroni, 165, 73100 Lecce LE, Italia.
Specialità: Giardino botanico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 28 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Orto Botanico dell'Università del Salento
Orto Botanico dell'Università del Salento
Il Orto Botanico dell'Università del Salento è un luogo eccezionale di interesse per tutti gli amanti della natura ed è situato in Via Monteroni, 165, 73100 Lecce LE, Italia. Questo splendido giardino botanico non solo offre una visione impressionante della biodiversità locale, ma è anche un punto di riferimento per l'educazione scientifica e culturale.
L'Orto Botanico è specializzato nel campo della giardiniera, dedicandosi alla coltivazione e all'educazione riguardo alle piante indigene e ad altre specie da tutto il mondo. Le sue specialità rendono questo luogo unico e prezioso per chi cerca di approfondire le conoscenze in questa area.
Dati di Interesse
Per chi vuole visitare l'Orto Botanico, è importante notare che è adatto ai bambini, rendendo possibile una gita educativa e divertente per toute la famiglia. Le opzioni di contatto includono un numero di telefono non specificato, ma un sito web utiliale per informazioni aggiuntive.
Opinioni e Media di Opinione
Le recensioni su Google My Business sono eccezionalmente positive, con una media di 4.5 su 5 stelle. Questo valutazione alta riflette la qualità dell'esperienza offerta. Le recensioni spesso parlano della bellezza del giardino, specialmente in estate, definendolo "bellissima oasi di verde". Un'esperienza particolarmente apprezzata è l'opportunità di collaborazioni con l'Associazione Lumbraia di Massimo Donno, un'organizzazione culturale innovativa e qualificata, che ha reso l'Orto Botanico ancora più interessante da visitare.
Vari initiative organizzate dai docenti e altri membri dell'ottimo team del giardino contribuiscono a rafforzare il suo valore come importante punto di riferimento per la biologia. L'espressa volontà di migliorare e lavorare insieme indica un'iniziativa e una passione che merita di essere condivise.