Ospitale di Cadore - Ospitale di Cadore, Provincia di Belluno

Indirizzo: 32010 Ospitale di Cadore BL, Italia.

Specialità: -.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Ospitale di Cadore

Ospitale di Cadore 32010 Ospitale di Cadore BL, Italia

L'Ospitale di Cadore, situato nel borgo omonimo della provincia di Belluno, rappresenta un punto di riferimento per la salute e il benessere della popolazione locale e dei visitatori che scelgono questa parte della regione italiana. Benché le informazioni disponibili non delineino con precisione il suo profilo specialistico o le dimensioni, l'ente gestore assume una responsabilità fondamentale nell'offrire cure mediche adeguate per le esigenze della comunità circostante.

Ubicazione e Accessibilità

L'ubicazione è di notevole importanza per questo centro sanitario. Situato a Cadore, una frazione della città di Belluno (BL), l'Ospitale di Cadore offre la comodità di essere raggiungibile sia dalla popolazione residente nella zona rurale sia da chi si reca in questa area per turismo o altri motivi. La posizione geografica, pur essendo caratterizzata da un ambiente prevalentemente montano, è raggiungibile tramite le strade e i mezzi pubblici locali, consentendo un accesso relativamente agevole. Indirizzato a chi cerca soluzioni di cura in un contesto meno caotico rispetto alle grandi città, l'Ospitale di Cadore si propone come un punto fermo per le cure primarie e, potenzialmente, per interventi specialistici di base. Le coordinate precise sono 32010 Ospitale di Cadore, Belluno, Italia, posizionato strategicamente nell'entroterra bellunese.

Caratteristiche Principali

Le caratteristiche principali dell'Ospitale di Cadore includono la sua funzione di struttura sanitaria pubblica, focalizzata sulla fornitura di servizi essenziali alla comunità. Benché la specialità specifica non sia dettagliata, è ragionevole presumere che offra un'assistenza di base, inclusi servizi di medicina generale, cure infermieristiche, visite specialistiche di primo livello e, potenzialmente, esami diagnostici funzionali alla struttura. La dimensione e la dotazione tecnologica potrebbero variare, ma il suo ruolo di ospedale locale è cruciale per garantire l'accesso alla medicina alle persone che vivono in quei territori. La sua presenza contribuisce significativamente al sistema di assistenza sanitaria territoriale della provincia di Belluno, integrando le offerte dei grandi centri ospedalieri come l'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Belluno e delle altre strutture sanitarie presenti nella regione.

Informazioni Utili per i Cittadini

Per coloro che intendono utilizzare i servizi dell'Ospitale di Cadore o che necessitano di maggiori informazioni, è consigliabile verificare i dettagli operativi direttamente presso l'ente. A tal fine, è opportuno controllare eventuali numeri di telefono disponibili (benché in questo caso non siano stati specificati) per programmare visite o accertarsi dell'orario di apertura e delle procedure d'accesso ai vari reparti e servizi. La consultazione del sito web ufficiale, se presente, costituirebbe un'altra fonte primaria per dettagli su orari, staff medico, attrezzature, informazioni sui dipartimenti e eventuali programmi di assistenza attivi. La vicinanza a Belluno è un aspetto positivo, poiché permette a pazienti con esigenze più complesse di accedere rapidamente a livelli di assistenza più avanzati se necessario. L'Ospitale di Cadore, pur operando a livello locale, è parte integrante del tessuto sanitario regionale, offrendo un'assistenza accessibile e mirata alle necessità della popolazione Cadorese e dei comuni limitrofi.

Rilevanza Locale e Provinciale

L'importanza dell'Ospitale di Cadore va valutata nel contesto della sparsa popolazione residente nella zona di Cadore e dintorni. L'assistenza disponibile qui è fondamentale per garantire che i residenti possano ricevere cure mediche senza dover necessariamente trasferirsi in città. Questo contribuisce a migliorare la salute pubblica locale e a ridurre le disuguaglianze nell'accesso ai servizi sanitari. La sua posizione nell'ambito della provincia di Belluno significa che funge da hub sanitario per un'area che si estende tra le vallate e i borghi del sud-est della regione Veneto. L'Ospitale di Cadore supporta la rete dei servizi sanitari, fungendo da filtro per le problematiche mediche più semplici e indirizzando i casi più gravi verso centri specializzati, come potrebbero essere quelli dell'Ospedale Sant'Orsola di Vicenza, se la situazione lo richiedesse, benché l'area di Belluno offra comunque un'opzione relativamente vicina per interventi più specialistici.

Considerazioni Finali

In conclusione, l'Ospitale di Cadore rappresenta un servizio essenziale per la comunità del Cadore e dei territori circostanti. Benché le informazioni disponibili non siano complete riguardo alle sue specifiche specialità o dimensioni, la sua esistenza dimostra un impegno a fornire assistenza sanitaria di base. L'ente gestore continua a svolgere un ruolo cruciale nell'assicurare che le persone possano accedere alle cure mediche necessarie nelle loro località di residenza. Per ottenere informazioni più dettagliate, è sempre consigliabile contattare direttamente l'Ospitale di Cadore attraverso i canali ufficiali disponibili.

Go up