OSSERVATORIO ASTRONOMICO - Busana, Provincia di Reggio Emilia
Indirizzo: Via Santa Lucia delle Fonti, 42032 Busana RE, Italia.
Telefono: 3311055401.
Sito web: gadarastrofili.it
Specialità: Osservatorio.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 105 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di OSSERVATORIO ASTRONOMICO
Osservatorio Astronomico di Busana: Un'Esperienza Immersiva tra le Stelle
L'Osservatorio Astronomico di Busana rappresenta una gemma nascosta nel cuore della provincia di Reggio Emilia, un luogo ideale per avvicinarsi al meraviglioso mondo dell'astronomia e della scienza. Situato in una posizione strategica e facilmente accessibile, offre ai visitatori di tutte le età la possibilità di immergersi in un'atmosfera di scoperta e apprendimento. L'indirizzo è Via Santa Lucia delle Fonti, 42032 Busana RE, Italia, e il telefono è 3311055401. Per maggiori informazioni e dettagli sull'attrazione, si può consultare il sito web: gadarastrofili.it.
Caratteristiche e AttivitÃ
L'Osservatorio Astronomico di Busana è un vero e proprio centro di divulgazione scientifica, progettato per rendere l'astronomia accessibile a tutti, anche ai più giovani. La struttura si distingue per la sua cura nei dettagli, l'ambiente accogliente e l'attenzione alla didattica. L'specialità dell'osservatorio è, ovviamente, l'osservazione del cielo notturno, ma l'offerta va ben oltre. Gli esperti del team di GadArastrofili, con passione e competenza, organizzano regolarmente serate dedicate all'osservazione dei pianeti, delle costellazioni e dei fenomeni celesti. Sono disponibili telescopi di diverse dimensioni e potenze, che permettono di ammirare da vicino la bellezza del firmamento. Inoltre, l'osservatorio propone attività didattiche per scuole e gruppi di interesse, laboratori interattivi e presentazioni sui temi dell'astronomia e della cosmologia. L'ambiente circostante, immerso nel verde e lontano dall'inquinamento luminoso delle città , offre condizioni ideali per un'osservazione astronomica di alta qualità .
Ubicazione e AccessibilitÃ
L'Osservatorio Astronomico di Busana si trova in una zona panoramica, facilmente raggiungibile in auto. L'indirizzo preciso è Via Santa Lucia delle Fonti, 42032 Busana RE, Italia. La posizione è particolarmente vantaggiosa per la sua tranquillità e la scarsa presenza di luci artificiali, elementi che contribuiscono a rendere l'osservazione del cielo notturno particolarmente piacevole. Il parcheggio disponibile nelle vicinanze rende l'accesso all'osservatorio comodo e pratico. La struttura è progettata anche per essere accessibile ai bambini, rendendola una meta ideale per una giornata all'aria aperta in famiglia. La facilità di raggiungimento, unita alla bellezza del luogo, ne fanno un'attrazione turistica di rilievo per la zona.
Informazioni Utili per i Visitatori
- Orari di Apertura: Gli orari di apertura variano a seconda della stagione e delle condizioni meteorologiche. Ã consigliabile consultare il sito web gadarastrofili.it per informazioni aggiornate.
- Costi di Ingresso: L'ingresso all'osservatorio è gratuito. Tuttavia, alcune attività didattiche e laboratori potrebbero prevedere un costo aggiuntivo.
- Eventi Speciali: L'Osservatorio organizza regolarmente eventi speciali, come serate dedicate all'osservazione di particolari fenomeni celesti o presentazioni di libri e mostre a tema.
- Altri Dati di Interesse: L'Osservatorio è particolarmente adatto ai bambini, che potranno scoprire con entusiasmo i segreti dell'universo. L'atmosfera è rilassata e familiare, e gli esperti sono sempre pronti a rispondere alle domande dei più piccoli.
L'opinione generale dei visitatori è estremamente positiva. Come evidenziato dalle numerose recensioni su Google My Business, l'Osservatorio Astronomico di Busana gode di una media delle opinioni di 4.5/5. I visitatori apprezzano la qualità delle osservazioni, la competenza degli esperti, l'atmosfera accogliente e la bellezza del luogo. La struttura offre un'esperienza unica e indimenticabile, che permette di avvicinarsi alla scienza in modo divertente e coinvolgente. La posizione, facilmente raggiungibile e con ampio parcheggio, contribuisce a rendere la visita ancora più piacevole. La possibilità di ammirare il panorama, che spazia dalla pietra di Bismantova al Cusna e al Ventasso, aggiunge un ulteriore valore all'esperienza.
In conclusione, l'Osservatorio Astronomico di Busana rappresenta una tappa obbligata per chiunque sia interessato all'astronomia e alla scienza. Un luogo dove la passione per le stelle si unisce alla competenza degli esperti per offrire un'esperienza educativa e divertente per tutte le età . La sua posizione, l'accessibilità e l'attenzione alla didattica lo rendono un'attrazione turistica di valore per la provincia di Reggio Emilia. à un luogo dove i sogni possono volare verso le stelle.