Palazzo Comi - Casa Museo - Lucugnano, Provincia di Lecce
Indirizzo: Via delle Grazie, 1, 73030 Lucugnano LE, Italia.
Telefono: 0832373553.
Sito web: facebook.com
Specialità: Biblioteca pubblica, Centro convegni, Centro culturale, Museo.
Altri dati di interesse: Accetta donazioni, Ha bisogno di volontari, Offre prodotti o servizi gratuiti, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Luogo sicuro per transgender, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Palazzo Comi - Casa Museo
⏰ Orario di apertura di Palazzo Comi - Casa Museo
- Lunedì: 09–13
- Martedì: 09–13, 15–17
- Mercoledì: 09–19
- Giovedì: 09–19
- Venerdì: 09–19
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Palazzo Comi - Casa Museo: Un Trofoimo Culturale a Lucugnano
Situato in Via delle Grazie, 1, 73030 Lucugnano LE, in una zona pittoresca della provincia di Lecce, Palazzo Comi - Casa Museo è un luogo che merita sicuramente una visita. Questo bello complesso offre non solo una nave storica ma anche spazi moderni dedicati all'arte, alla cultura e alla consapevolezza.
Caratteristiche e Informazioni
Palazzo Comi è rinomato per essere un Centro culturale, un Centro convegni e, soprattutto, una Biblioteca pubblica. La struttura ospita una Biblioteca pubblica ben equipaggiata, un Centro convegni ideale per eventi e una Biblioteca che offre un'esperienza unica per i lettori di tutte le età. Inoltre, per chiunque sia interessato a arte e cultura, il Museo presente nel piano inferiore è un vero tesoro di arte locale.
Per chiunque abbia bisogno di un luogo accessibile in sedia a rotelle, Palazzo Comi è un affiorante sicuro. Il parcheggio è facilmente raggiungibile anche per chi utilizza una sedia a rotelle, e la struttura offre servizi come la donazione e l'accoglienza di volontari. Inoltre, è bello notare che offrono prodotti o servizi gratuiti, rendendolo un punto di riferimento inclusivo per tutti.
Altri Dati di Interesse
È importante segnalare che il Palazzo Comi accetta donazioni e cerca volontari per mantenere vivo questo patrimonio culturale. La associazione Tina Lambrini ha giocato un ruolo fondamentale nel salvare e rinnovare la struttura, organizzando eventi culturali in tutto il corso dell'anno che sono accessivi a tutte le fasce d'età e di interesse.
Opinioni e Valutazioni
Le opinioni su Google My Business evidenziano la quantità di amore e cura che questo luogo riceve dai visitatori. Con 11 recensioni e una media di 4.9/5, è chiaro che Palazzo Comi è apprezzato per la sua atmosfera accogliente e per la qualità dei servizi offerti. Molti dei beslugi concordano sul fatto che è un luogo sicuro per transgender e che offre un ambiente di rispetto e inclusione.
Come Visitare
Per chiunque planifiichi una visita a Lucugnano, Palazzo Comi è un obbligo. Non solo può godersi una passeggiata tra le strade storiche, ma può anche immersiarsi nella cultura locale attraverso la visita della casa del poeta Comi e la esplorazione del museo. La biblioteca è un rifugio per i lettori e gli studenti, mentre i eventi annuali offerti dall'associazione Tina Lambrini garantiscono un'esperienza ricca e variegata.
Recomendazione Finale
Se siete interessati a esplorare la ricca storia e la cultura della provincia di Lecce, non ignorate Palazzo Comi - Casa Museo. Per ulteriori informazioni e per prenotare la vostra visita, vi invio direttamente alla loro pagina web ([facebook.com](#)). Assicuratevi di scoprire tutto ciò che questa meravigliosa struttura ha da offrire. La vostra esperienza qui sarà indimenticabile.
---
Questo riassunto evidenzia le caratteristiche uniche di Palazzo Comi, la sua importanza culturale e le opzioni di accessibilità che offre. La positiva valutazione dei visitatori è un forte indizio sulla qualità dell'esperienza che possono trovare qui. Non aspettate più, visitate Palazzo Comi e fate vostro proprio il piacere di scoprirlo