Palazzo DELLA MARRA - Pinacoteca DE NITTIS - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani

Indirizzo: Via Cialdini, 74, 76121 Barletta BT, Italia.
Telefono: 0883538372.
Sito web: barlettamusei.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante.
Opinioni: Questa azienda ha 903 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Palazzo DELLA MARRA - Pinacoteca DE NITTIS

Palazzo DELLA MARRA - Pinacoteca DE NITTIS Via Cialdini, 74, 76121 Barletta BT, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo DELLA MARRA - Pinacoteca DE NITTIS

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–20
  • Mercoledì: 10–20
  • Giovedì: 10–20
  • Venerdì: 10–20
  • Sabato: 10–20
  • Domenica: 10–20

Palazzo DELLA MARRA - Pinacoteca DE NITTIS: Un Tesoro Artistico a Barletta

Il Palazzo Della Marra – Pinacoteca De Nittis rappresenta una tappa imprescindibile per gli amanti dell’arte e per chiunque visiti Barletta. Situato in Via Cialdini, 74, nel cuore della città, questo magnifico edificio custodisce una ricca collezione di opere del celebre pittore franco-belga Felice De Nittis, oltre a una varietà di altri capolavori che testimoniano la storia artistica della regione. L'istituzione, gestita dall'ente Barlettamusei, offre un'esperienza museale completa e coinvolgente, capace di affascinare sia i visitatori esperti che i neofiti. La sua posizione strategica e le sue comode strutture lo rendono facilmente accessibile e una meta ideale durante un viaggio a Barletta.

Storia e Architettura

Il palazzo, originariamente appartenente alla famiglia Della Marra, una delle più antiche e influenti di Barletta, ha subito nel corso dei secoli diverse trasformazioni. Attualmente, è stato adattato per ospitare la Pinacoteca De Nittis, un progetto volto a valorizzare il patrimonio artistico locale e nazionale. L'edificio stesso è un esempio di architettura neoclassica, con elementi decorativi di pregio che ne testimoniano la storia e l’importanza. L’atrio d’ingresso, in particolare, offre una suggestiva introduzione al mondo artistico che si apprezzerà all'interno del palazzo.

La Collezione De Nittis

La Pinacoteca De Nittis è il fulcro principale del palazzo. La collezione comprende circa 250 opere, tra dipinti, schizzi e disegni, che rappresentano un’ampia panoramica dell'opera del pittore. Le opere spaziano dai paesaggi lucani, celebri per la loro luminosità e la resa atmosferica, alle scene di vita quotidiana, ai ritratti e alle nature morte. La maestria di De Nittis nel catturare la luce e nei dettagli realistici è evidente in ogni opera, rendendo la visita un’esperienza emozionante e stimolante. L'attenzione ai dettagli e la capacità di rendere la scena in modo vivido sono caratteristiche distintive del suo stile. La collezione include anche opere di altri artisti, che arricchiscono ulteriormente il patrimonio culturale del museo.

Servizi e Accessibilità

Il Palazzo Della Marra – Pinacoteca De Nittis offre ai visitatori una serie di servizi per rendere la loro esperienza il più piacevole possibile. Il museo è dotato di un ristorante dove è possibile degustare piatti tipici della cucina locale e nazionale. Inoltre, è disponibile un bagno accessibile in sedia a rotelle e un ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'accessibilità a tutti i visitatori, inclusi quelli con mobilità ridotta. Sono presenti anche toilette per garantire il comfort di tutti. La Pinacoteca dispone di un'ampia gamma di materiale informativo, tra cui audioguide e brochure, per facilitare la comprensione delle opere esposte. La media delle opinioni su Google My Business è di 4.6/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori. Questa azienda ha 903 recensioni su Google My Business, dimostrando la popolarità e l’interesse per questo luogo di cultura.

Informazioni Pratiche

La Pinacoteca De Nittis è un'attrazione turistica di rilievo a Barletta, che attira visitatori da tutta Italia e dall'estero. La sua importanza va oltre la semplice esposizione di opere d'arte; rappresenta un patrimonio culturale da preservare e valorizzare. La bellezza del palazzo, la ricchezza della collezione e l'attenzione all'accessibilità rendono questo luogo un'esperienza indimenticabile per tutti i visitatori. Si consiglia di prenotare in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione, per evitare lunghe attese. Il palazzo offre anche la possibilità di organizzare visite guidate personalizzate, per approfondire la conoscenza delle opere esposte e della storia del pittore.

In conclusione, il Palazzo Della Marra – Pinacoteca De Nittis è una meta imperdibile per chiunque voglia scoprire la bellezza dell'arte e la ricchezza culturale di Barletta. La sua posizione centrale, i servizi offerti e la qualità della collezione lo rendono un luogo ideale per una giornata all'insegna della cultura e del divertimento.

👍 Recensioni di Palazzo DELLA MARRA - Pinacoteca DE NITTIS

Palazzo DELLA MARRA - Pinacoteca DE NITTIS - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Renato D.
5/5

Palazzo di straordinaria bellezza che ospita la perenne esposizione delle opere pittoriche del grande De Nittis.
All' ingresso un grande atrio permette di iniziare ad immergersi nella bellezza di ciò che si ammirerà. In rare occasioni è possibile vedere il terrazzo posteriore che affaccia sul mare, dove i proprietari accoglievono i loro ospiti (vedi foto allegate).
Nella visita di Barletta non si può rinunciare a tanto splendore.
Buona visita.

Palazzo DELLA MARRA - Pinacoteca DE NITTIS - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
antonella V.
5/5

Bellissimo luogo, una perla inaspettata nel cuore del centro storico. La collezione è organizzata bene. Da visitare sicuramente,un onore avere un italiano amico dei più importanti impressionisti

Palazzo DELLA MARRA - Pinacoteca DE NITTIS - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Cesare C.
5/5

Palazzo della Marra è un edificio storico situato a Barletta, in Puglia, che rappresenta un'importante testimonianza dell'architettura rinascimentale e barocca nella regione. Ecco alcune informazioni rilevanti:
* Storia e Architettura:
* Costruito nel XVI secolo dalla famiglia Orsini, il palazzo passò successivamente alla famiglia Della Marra, che ne modificò l'aspetto, conferendogli un'impronta barocca.
* L'edificio presenta una facciata imponente, caratterizzata da un bugnato nella parte inferiore e da balconi con colonne e capitelli decorati.
* È un raro esempio di barocco leccese al di fuori del Salento.
* Pinacoteca Giuseppe De Nittis:
* Dal 2007, Palazzo della Marra ospita la Pinacoteca Giuseppe De Nittis, che conserva ed espone una ricca collezione di opere del celebre pittore barlettano.
* La pinacoteca offre un'opportunità unica per ammirare i dipinti di De Nittis, uno dei più importanti artisti italiani dell'Ottocento.
* Caratteristiche Principali:
* L'edificio mostra un'architettura che fonde elementi rinascimentali e barocchi.
* La presenza della Pinacoteca De Nittis lo rende un importante polo culturale.
* La facciata è caratterizzata da una divisione verticale in due parti, con un bugnato nella parte inferiore.
* I balconi del palazzo sono divisi da colonne con capitelli umani decorati.
* Informazioni aggiuntive:
* Il palazzo è situato in via Cialdini, nel centro storico di Barletta.
* La visita alla Pinacoteca De Nittis offre l'opportunità di conoscere la vita e le opere del pittore.
Spero che queste informazioni ti siano utili.

Palazzo DELLA MARRA - Pinacoteca DE NITTIS - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
grazia M.
4/5

Bel Palazzo che ospita la pinacoteca al piano superiore, tante opere dell'artista Giuseppe De Nittis nato a Barletta

Palazzo DELLA MARRA - Pinacoteca DE NITTIS - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Donatella F.
5/5

Bellissimo palazzo signorile. Abbiamo visitato la pinacoteca De Nittis. Opere meravigliose. Peccato che nonostante l'apertura fosse fino alle 20, diciamo 19.50 , alle 19.15 ci aspettavamo per chiudere. Quindi tenete presente l'"orario flessibile".

Palazzo DELLA MARRA - Pinacoteca DE NITTIS - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
ANDREA C.
4/5

Palazzo storico importante, sede della pinacoteca De Nittis. La pinacoteca è ben curata e corredata da pannelli esplicativi che aiutano la visita. Unico neo l'orario di chiusura delle 20:00 non rispettato, ma anticipato alle 19:15. (?!)

Palazzo DELLA MARRA - Pinacoteca DE NITTIS - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Stefano N.
3/5

La pinacoteca di Barletta, dedicata principalmente a de Nittis, con alcune opere di altri autori. Talvolta (come nel caso del.giorno in cui l'ho visitata) ospita mostre di opere di altri autori. Complessivamente interessante e molto ben fatta, anche se la collezione non è molto varia. Colpisce il fatto che siano esposti diversi studi originali, mentre i quadri corrispondenti non ci sono (spesso perché parti di collezioni private)

Palazzo DELLA MARRA - Pinacoteca DE NITTIS - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Tania M.
5/5

Una splendida raccolta di impressionismo italiano e, più precisamente, pugliese, nata dall'arte del grande De Nittis.
Vi sembrerà di fare un salto nei libri di storia dell'arte, tra le pagine piene di dipinti di Renoir e Monet. Le opere sono bellissime, l'esposizione molto curata. Tra il dipinto di una corsa di cavalli e una scena di colazione sull'erba, avrete l'impressione, appunto, di ritornare nel 1800.
La pinacoteca è assolutamente da vedere, a maggior ragione perché è ospitata all'interno di un bellissimo palazzo. È importante che venga pubblicizzata e conosciuta, perché le bellezze che racchiude ne valgono la pena!

Go up