Palazzo Marchesale Granafei - Sternatia, Provincia di Lecce

Indirizzo: Via Giacomo Matteotti, 73010 Sternatia LE, Italia.

Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 66 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Palazzo Marchesale Granafei

Palazzo Marchesale Granafei Via Giacomo Matteotti, 73010 Sternatia LE, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Marchesale Granafei

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione al Palazzo Marchesale Granafei

Il Palazzo Marchesale Granafei, situato in Via Giacomo Matteotti 73010 Sternatia LE, Italia, è un'importante attrazione turistica della regione Puglia. Il palazzo è un vero e proprio castello baronale che rappresenta un tesoro culturale e storico del Salento.

Caratteristiche e Storia

Il Palazzo Marchesale Granafei è un edificio maestoso che risale al XVII secolo e che ha ospitato per secoli la corte baronale e la Corte di Giustizia. Oltre alle sue antiche funzioni, oggi il palazzo è sede dell'Associazione per la divulgazione e la conservazione dell'antico griko, una tradizione culturale e linguistica unica del Salento.

Decorazioni e Artigianato

Il palazzo è famoso per le sue meravigliose decorazioni interne, tra cui affreschi che rappresentano l'apice dell'arte veneta. Secondo alcuni, il soffitto del palazzo è stato addirittura decorato da un discepolo del famoso pittore Tintoretto. Non solo, il palazzo è circondato da un giardino ben curato, con una facciata barocca che domina la piazza principale del paese.

Specialità e Recensioni

La specialità del Palazzo Marchesale Granafei è il castello stesso, che è un'attrazione turistica di primaria importanza. Il palazzo è adatto a tutti, inclusi i bambini, il che lo rende un luogo piacevole per le famiglie.

Il palazzo dispone di 66 recensioni su Google My Business con una valutazione complessiva di 4.6 su 5. Le recensioni elogiano il palazzo per la sua bellezza, la sua storia e l'arte che lo caratterizza. Un visitatore ha persino affermato che il palazzo è "un vero e proprio tesoro del Salento".

Conclusione

👍 Recensioni di Palazzo Marchesale Granafei

Palazzo Marchesale Granafei - Sternatia, Provincia di Lecce
dario A. R.
5/5

Palazzo baronale sontuoso. Alcune stanze interne decorate con affreschi meravigliosi

Palazzo Marchesale Granafei - Sternatia, Provincia di Lecce
rolando F.
5/5

Di tutta la Grecia il Palazzo Baronale, sede anche della Corte di Giustizia e dell'Associazione per la divulgazione e la conservazione dell'antico griko, conserva un soffitto decorato dal miglior discepolo del veneto Tintoretto!
Ben consrvato anche il giardino e stupenda la facciata barocca sulla Piazza principale del paese.

Palazzo Marchesale Granafei - Sternatia, Provincia di Lecce
GINO B.
5/5

Un luogo suggestivo, un ex castello, in uno dei più bei borghi salentini.

Palazzo Marchesale Granafei - Sternatia, Provincia di Lecce
Antonio G.
5/5

Nel cuore del centro storico, a pochi passi dalla Chiesa Madre, si erge il maestoso Palazzo Granafei, una imponente residenza baronale oltrechè un pregevole esempio di barocco salentino.

La struttura è stata eretta negli anni 40 del Settecento su un precedente castello bizantino, il quale ha costituito nel passato il più importante quartier generale dell'entroterra della città di Otranto. La facciata principale del castello, rivolta verso il paese è decorata ed architettonicamente di gran rilievo. Il grandioso portale d'ingresso è sormontato dallo stemma della famiglia Granafei, i proprietari storici della residenza. Al contrario, il lato posteriore del complesso non ha nessun richiamo barocco e presenta una forma austera, priva di qualsiasi armonia decorativa.

Verso la fine del 1700, il Castello veniva descritto come costituito da sette camere, alcuni magazzini, locali adibiti a Corte di Giustizia e carceri. A sinistra del Palazzo sorgeva, ed è tuttora esistente, un bellissimo giardino pensile con vialetti e giardini: esso era noto nell'Ottocento come Giardino dei Fiori ed era costituito da vialetti con pergolati ed alberi disposti geometricamente, fontane, vasche, fioriere, coffee house in pietra leccese, decorate panchine e numerosi angoli fioriti e colorati.

I piani superiori sono affrescati con pregevoli affreschi rococò di scene mitologiche e divinità celesti. Oggi la residenza si presenta suddivisa in due parti, una delle quali, quella rivolta verso il lato meno decorativo, è fortemente degradata. La parte invece più signorile appartiene a dei privati ed è molto difficile, anche per le opere che vi si conservano, avere la possibilità di visitarla. Sotto il basolato di Piazza Castello, sono stati rinvenuti, pochi anni fa 24 antichi granai sotterranei in un'area di circa 50 metri. Dovevano essere certamente di più, ma gli interventi per la costruzione dell'acquedotto e della fognatura ne hanno danneggiato o distrutto un gran numero.

Palazzo Marchesale Granafei - Sternatia, Provincia di Lecce
Gabriella C.
2/5

Onestamente sono rimasta molto delusa da questo palazzo. Non mi è sembrato nulla di che, se non ci fosse stata la targa ad indicare che era quello il palazzo che cercavamo non l’avremmo notato. Due stelle perché l’abbiamo visto solo dall’esterno e di corsa, mi auguro che gli interni siano più interessanti. Comunque Sternatia è un piccolo paese della Grecìa salentina che merita assolutamente una visita.

Palazzo Marchesale Granafei - Sternatia, Provincia di Lecce
Concetta M. (.
5/5

Al piano terra in uno stanzone trova alloggio l'Associazione Chora'ma che coltiva e fa conoscere le tradizioni del luogo nonché divulga il "griko" misto di dialetto e greco classico , idioma un tempo largmente diffuso e parlato nei paesi della Grecia tra cui appunto Sternatia.

Palazzo Marchesale Granafei - Sternatia, Provincia di Lecce
Marco C.
5/5

Bellissimo palazzo baronale. Il suo prospetto batte sulla bellissima piazza castello.. Se riuscite a visitarlo...merita..

Palazzo Marchesale Granafei - Sternatia, Provincia di Lecce
Danilo G.
3/5

Bello il giardino da vedere di giorno poi niente altro.

Go up