Palazzo Marchesale Granafei - Sternatia, Provincia di Lecce
Indirizzo: Via Giacomo Matteotti, 73010 Sternatia LE, Italia.
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 66 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Palazzo Marchesale Granafei
⏰ Orario di apertura di Palazzo Marchesale Granafei
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Introduzione al Palazzo Marchesale Granafei
Il Palazzo Marchesale Granafei, situato in Via Giacomo Matteotti 73010 Sternatia LE, Italia, è un'importante attrazione turistica della regione Puglia. Il palazzo è un vero e proprio castello baronale che rappresenta un tesoro culturale e storico del Salento.
Caratteristiche e Storia
Il Palazzo Marchesale Granafei è un edificio maestoso che risale al XVII secolo e che ha ospitato per secoli la corte baronale e la Corte di Giustizia. Oltre alle sue antiche funzioni, oggi il palazzo è sede dell'Associazione per la divulgazione e la conservazione dell'antico griko, una tradizione culturale e linguistica unica del Salento.
Decorazioni e Artigianato
Il palazzo è famoso per le sue meravigliose decorazioni interne, tra cui affreschi che rappresentano l'apice dell'arte veneta. Secondo alcuni, il soffitto del palazzo è stato addirittura decorato da un discepolo del famoso pittore Tintoretto. Non solo, il palazzo è circondato da un giardino ben curato, con una facciata barocca che domina la piazza principale del paese.
Specialità e Recensioni
La specialità del Palazzo Marchesale Granafei è il castello stesso, che è un'attrazione turistica di primaria importanza. Il palazzo è adatto a tutti, inclusi i bambini, il che lo rende un luogo piacevole per le famiglie.
Il palazzo dispone di 66 recensioni su Google My Business con una valutazione complessiva di 4.6 su 5. Le recensioni elogiano il palazzo per la sua bellezza, la sua storia e l'arte che lo caratterizza. Un visitatore ha persino affermato che il palazzo è "un vero e proprio tesoro del Salento".