Palazzo Monferrato - Alessandria, Provincia di Alessandria

Indirizzo: Via S. Lorenzo, 21, 15121 Alessandria AL, Italia.
Telefono: 0131313400.
Sito web: palazzomonferrato.it
Specialità: Museo, Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 251 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzo Monferrato

Palazzo Monferrato è un'importante attrazione turistica situato in Alessandria, Italia. L'edificio si trova all'indirizzo Via S. Lorenzo, 21 e può essere raggiunto telefonicamente al numero 0131313400. Il sito web ufficiale è palazzomonferrato.it.

Especialità

La principale specialità del Palazzo Monferrato è il suo Museo d'arte, che ospita una vasta e prestigiosa raccolta di opere d'arte. Il museo è in grado di soddisfare sia i visitatori occasionali che gli appassionati di arte.

Ubicazione e accessibilità

L'edificio è facilmente raggiungibile via autobus o treno e dispone di parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Il museo è dotato di un bagno accessibile in sedia a rotelles e dispone di un hearing loop per facilitare l'accesso ai visitatori con problemi di audio.

Altri servizi e specialità

  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Area dedicata ai bambini
  • Ristorante adatto alle famiglie
  • Adatto ai bambini

Opinioni

Con un punteggio di 4.5 su 5 stelle in base alle 251 recensioni su Google My Business, Palazzo Monferrato è ampiamente considerato una meta importante per gli amanti dell'arte e gli appassionati di biciclette. I visitatori hanno elogiato la vasta collezione di opere d'arte e la mostra sulle biciclette prodotte a Alessandria.

👍 Recensioni di Palazzo Monferrato

Palazzo Monferrato - Alessandria, Provincia di Alessandria
nikolasp1988 (.
5/5

Piccolo museo ma ha tanti dettagli su bici in Alessandria. Gabrielle che lavori li mi ha aitutato per imparare una parte della storia del museo. Grazie mille!

Palazzo Monferrato - Alessandria, Provincia di Alessandria
Luciana C.
5/5

Visitato gratuitamente in occasione della mostra Novecento da Pellizza a Carrà è stato molto interessante. Al terzo piano c'è una mostra sulle biciclette e le ditte che le producevano ad Alessandria, anche questa mostra veramente emozionante.

Palazzo Monferrato - Alessandria, Provincia di Alessandria
Roberto T. P.
5/5

Museo ben fatto e molto interessante per un appassionato.
Purtroppo poco visitato.
Oggi si preferisce prendersi un aperitivo che acculturarsi.

Palazzo Monferrato - Alessandria, Provincia di Alessandria
Antonio A.
5/5

Sono stato in occasione di una mostra a palazzo Monferrato , e non ho perso l opportunità di vedere gratuitamente il museo delle biciclette , con esemplari unici di inizio 800' ai nuovi in telaio di bambú , e vedere gli esemplari di costruttori della provincia di Alessandria ,storici come maino e meazzo.con foto ricordo

Palazzo Monferrato - Alessandria, Provincia di Alessandria
Roberto M.
4/5

Mostra gratuita bici e pittura da 800 a contemporanei tra cui Morandi e un pelizza da Volpedo. Consigliato più giretto a corso Roma

Palazzo Monferrato - Alessandria, Provincia di Alessandria
Vittorio G.
5/5

Peccato che non sia ben mantenuto rispetto alle sue potenzialità..lo dico perché si potrebbe fare di più
Ho assistito alla mostra sulla Ferrovia Genova Torino nel 170 esimo della sua costruzione
Personale gentile e disponibile

Palazzo Monferrato - Alessandria, Provincia di Alessandria
Antonio A.
5/5

Natale Addamiano Alberto Biasi Pino Pinelli Turi Simeti mostra " in the matter of colour " Alessandria , Palazzo Del Monferrato, 16 novembre 2019 . A cura di Matteo Galbiati

Palazzo Monferrato - Alessandria, Provincia di Alessandria
mauro P.
5/5

Ho visitato il museo Alessandria Città Della Bicicletta, molto carino e gratuito, si gira in 30 minuti e fa' una bella panoramica sui produttori di biciclette ormai scomparsi dell'alessandrino.

Go up