Palazzo Nuovo - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Sant'Ottavio, 20, 10124 Torino TO, Italia.
Telefono: 0116706111.
Sito web: unito.it
Specialità: Università pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 281 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.

📌 Posizione di Palazzo Nuovo

Palazzo Nuovo Via Sant'Ottavio, 20, 10124 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Nuovo

  • Lunedì: 08–20
  • Martedì: 08–20
  • Mercoledì: 08–20
  • Giovedì: 08–20
  • Venerdì: 08–20
  • Sabato: 08–14
  • Domenica: Chiuso

Palazzo Nuovo

Il Palazzo Nuovo è una struttura storica situata in Via Sant'Ottavio 20, 10124 Torino TO, Italia. Questo edificio ospita la sede dell'Università di Torino, una delle più antiche e prestigiose istituzioni di istruzione superiore d'Italia.

Specialità: L'Università di Torino è una università pubblica, con un'ampia offerta formativa che spazia dai corsi di laurea triennali ai dottorati di ricerca.

Informazioni pratiche: Il Palazzo Nuovo è accessibile alle sedi a rotelle e dispone di spazi per il parcheggio di veicoli per persone con disabilità motoria. Inoltre, è possibile trovare ulteriori dettagli sul sito web ufficiale.

Recensioni: Secondo le recensioni presenti su Google My Business, l'Università di Torino riceve una valutazione complessiva di 3.5 su 5 stelle. In totale, questa istituzione ha ricevuto 281 recensioni.

Contatti: Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'Università di Torino al numero di telefono +39 0116706111 o visitare il loro sito web ufficiale al link unito.it.

L'Università di Torino, ubicata nel Palazzo Nuovo, è un'istituzione storica e prestigiosa che offre un'ampia gamma di corsi di studio a livello triennale e magistrale. Ospitando una delle più antiche e rinomate università italiane, il Palazzo Nuovo è un edificio di notevole importanza e rilevanza culturale nel cuore della città di Torino. Il suo accessibilità per persone con disabilità motoria e la disponibilità di spazi per il parcheggio sono aspetti positivi che contribuiscono a rendere questo luogo più inclusivo.

Go up