Parrocchia Santa Maria Novella - Marti, Provincia di Pisa
			Indirizzo: Piazza Indipendenza, 1, 56020 Marti PI, Italia.
			Telefono: 3512940226.
			Specialità: Luogo di culto.
			Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
			Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
			Media delle opinioni: 4.6/5.
			
📌 Posizione di Parrocchia Santa Maria Novella
Parrocchia Santa Maria Novella: Un Luogo di Culto da Scoprire
Si raccomanda vivamente la visita alla Parrocchia Santa Maria Novella, situata in una posizione centrale e facilmente raggiungibile. Questa comunità religiosa, situata in Piazza Indipendenza a Marti, in provincia di Pistoia, offre un'esperienza di fede e di scoperta di un luogo storico di grande valore. La parrocchia, con la sua posizione strategica e le sue infrastrutture accessibili, è un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori interessati alla cultura e alla spiritualità .
Informazioni di Base
La Parrocchia Santa Maria Novella si trova in Piazza Indipendenza, 1, 56020 Marti PI, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità , è possibile contattare la parrocchia telefonicamente al numero 3512940226. Al momento, la pagina web della parrocchia non è disponibile online, ma le informazioni più aggiornate possono essere ottenute tramite il contatto telefonico o direttamente presso la chiesa.
Caratteristiche e Servizi
La parrocchia si distingue per diversi aspetti: è un vero e proprio luogo di culto, un centro di aggregazione sociale e spirituale per la comunità di Marti e dintorni. La sua storia è ricca e affascinante, con elementi architettonici e artistici di notevole interesse. La Parrocchia Santa Maria Novella offre un ambiente accogliente e solenne, ideale per momenti di preghiera, riflessione e partecipazione alle celebrazioni religiose.
- Accessibilità : La parrocchia è particolarmente attenta alle esigenze di tutti i fedeli. Dispone di bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di partecipare attivamente alla vita della comunità .
- Spazi dedicati: L'interno della chiesa è stato progettato per essere fruibile da persone con disabilità motorie, con percorsi accessibili e segnaletica chiara.
- Eventi e attività : La parrocchia organizza regolarmente eventi religiosi, culturali e sociali, rivolti a tutte le età .
Opinioni e Valutazioni
Le opinioni dei fedeli sulla Parrocchia Santa Maria Novella sono estremamente positive. Attualmente, la parrocchia vanta 8 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. Questo dato testimonia la soddisfazione dei parrocchiani e dei visitatori riguardo alla qualità dei servizi offerti, all'accoglienza e all'atmosfera spirituale. Le recensioni evidenziano la cordialità del personale, la bellezza del luogo e la sensazione di comunità che si respira all'interno della parrocchia.
Dati di Interesse Aggiuntivi
Oltre alle caratteristiche di accessibilità , la Parrocchia Santa Maria Novella offre ulteriori vantaggi ai suoi visitatori:
- Toilette disponibili all'interno della struttura.
- Posizione centrale a Marti, facilmente raggiungibile da diverse direzioni.
- Architettura di pregio, con elementi storici e artistici di rilievo.
- Servizio di accoglienza disponibile per fornire informazioni e assistenza ai visitatori.
La Parrocchia Santa Maria Novella rappresenta un luogo di incontro, di preghiera e di cultura, un patrimonio da valorizzare e da preservare per le future generazioni. Si consiglia di visitare la chiesa durante le celebrazioni religiose o gli eventi speciali per vivere appieno la sua atmosfera e la sua ricchezza spirituale. La sua accessibilità garantisce che tutti possano partecipare e godere di questo importante luogo di culto. La comunità parrocchiale è sempre pronta ad accogliere i visitatori con calore e ospitalità .
In conclusione, la Parrocchia Santa Maria Novella è una tappa obbligatoria per chiunque visiti la zona di Marti, un luogo che unisce fede, storia e accessibilità . Un'esperienza che lascia un segno positivo e che invita alla riflessione e alla preghiera.