Poliambulatorio Asl - Putignano, Città Metropolitana di Bari
Indirizzo: Via Pasquale de Cataldo, 1, 70017 Putignano BA, Italia.
Telefono: 0804050537.
Specialità: Medico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Poliambulatorio Asl
⏰ Orario di apertura di Poliambulatorio Asl
- Lunedì: 08–14
- Martedì: 08–14
- Mercoledì: 08–14
- Giovedì: 08–14
- Venerdì: 08–14
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Poliambulatorio Asl - Via Pasquale de Cataldo, 1, 70017 Putignano BA, Italia
Il Poliambulatorio Asl, situato a Via Pasquale de Cataldo, 1, 70017 Putignano BA, Italia, è un'istanza medica fondamentale per chi cerca assistenza sanitaria preliminare o di prima livello. Ha disponibile un numero telefonico utilizzato per contattare il posto di lavoro: 0804050537. Per chiunque voglia conoscere meglio i servizi offerti, è consigliabile visitare la loro pagine web, se disponibile, che forse fornisca ulteriori dettagli e informazioni aggiornate.
Caratteristiche e Accessibilità
Il Poliambulatorio Asl si distingue per la sua grande attenzione ai dettagli dell'accessibilità. Il luogo offre parcheggio accessibile per chi utilizza una sedia a ruote, e l'ingresso è progettato per essere facile da raggiungere anche per persone con movimenti limitati. Inoltre, è importante segnalare che il bagno è accessibile in sedia a ruote, garantendo così un servizio inclusivo a tutti i pazienti.
Specialità e Servizi
Con unfocus chiaro sulle specialità medica, questo ambulatorio è governato da professionisti medici, specialmente un <
Opinioni e Media Valutazioni
Le opinioni raccolte su Google My Business sono molto positive, con una media di <<4.8/5>> su quattro recensioni. Questo suggerisce un alto livello di soddisfazione tra i pazienti. Le recensioni comunque evidenziano l'accoglienza gentile e precisa, la pazienza e la disponibilità del personnel medico. Questi elementi contribuiscono a creare un ambiente caldo eComforting per chi visita l'ambulatorio, rendendolo un luogo preferito per molte persone della zona.
Consigli per i Pazienti
Per chiunque stia considerando di visitare il Poliambulatorio Asl, è consigliabile prenotare appuntamenti a priori se possibile, specialmente se si ha bisogno di un'attesa più breve o di un servizio specifico. Se si è a sedia a ruote, è vitale verificarreichiesta l'accessibilità del luogo prima di pianificare la visita. Infine, la positività delle opinioni suggerisce che l'ambulatorio fornisca un servizio clientela eccellente, quindi non esitare a approfittare di questa risorsa sanitaria di qualità.