Politecnico di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Piazza Leonardo da Vinci, 32, 20133 Milano MI, Italia.
Telefono: 0223991.
Sito web: polimi.it
Specialità: Politecnico, Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1614 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Politecnico di Milano

Politecnico di Milano Piazza Leonardo da Vinci, 32, 20133 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Politecnico di Milano

  • Lunedì: 07–21
  • Martedì: 07–21
  • Mercoledì: 07–21
  • Giovedì: 07–21
  • Venerdì: 07–21
  • Sabato: 07–20
  • Domenica: Chiuso

Politecnico di Milano: Un’Eccellenza Italiana nel Mondo dell’Istruzione Tecnica e Scientifica

Il Politecnico di Milano rappresenta una delle istituzioni formative più prestigiose d’Italia e una realtà di rilievo a livello internazionale. Fondato nel 1863, questo ateneo si distingue per la sua forte vocazione alla ricerca, all’innovazione e alla formazione di professionisti altamente qualificati in ambito tecnico e scientifico. La sua storia, ricca di successi e contributi significativi, lo ha consacrato come un punto di riferimento per l’eccellenza accademica e per lo sviluppo del territorio.

Indirizzo e Contatti

L’indirizzo ufficiale del Politecnico di Milano è: Indirizzo: Piazza Leonardo da Vinci, 32, 20133 Milano MI, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità di contatto, è possibile utilizzare il numero di telefono: Telefono: 0223991. Il sito web ufficiale, facilmente accessibile tramite polimi.it, fornisce tutte le informazioni dettagliate sull’istituzione, i corsi di studio, le attività di ricerca e le opportunità di carriera.

Specialità e Offerta Formativa

Il Politecnico di Milano offre una vasta gamma di corsi di laurea, laurea magistrale e master, suddivisi in diverse aree disciplinari. Tra le Specialità più rinomate, spiccano:

  • Ingegneria: Meccanica, Elettronica, Informatica, Aerospaziale, Civile, Gestionale, Industriale, Chimica e dei Materiali.
  • Architettura: Progettazione Architettonica, Urbanistica, Restauro e Conservazione del Patrimonio.
  • Design: Product Design, Industrial Design, Graphic Design, Fashion Design.
  • Scienze: Matematica, Fisica, Informatica, Ingegneria, Chimica.

L’ateneo si distingue per un approccio didattico innovativo, che integra la teoria con la pratica, attraverso laboratori all’avanguardia, progetti di ricerca e stage in aziende leader del settore. Il Politecnico di Milano collabora attivamente con il mondo del lavoro, offrendo ai propri studenti opportunità di crescita professionale e di inserimento nel mercato del lavoro.

Accessibilità e Servizi

Il Politecnico di Milano è fortemente impegnato nella promozione dell’accessibilità e dell’inclusione. L’edificio principale, situato in Piazza Leonardo da Vinci, è dotato di un ingresso e di un parcheggio accessibili in sedia a rotelle, garantendo a tutti gli studenti e al personale la possibilità di fruire appieno dei servizi offerti. Oltre all’accessibilità fisica, l’ateneo offre un’ampia gamma di servizi di supporto agli studenti, tra cui servizi di orientamento, tutoraggio, assistenza psicologica e servizi per studenti con disabilità.

Opinioni e Valutazioni

Le Opinioni sul Politecnico di Milano sono generalmente molto positive. Attualmente, l’istituzione dispone di 1614 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5. Questo elevato punteggio testimonia la soddisfazione degli studenti, del personale e dei visitatori nei confronti dell’ateneo. I commenti positivi sottolineano in particolare la qualità dell’insegnamento, l’eccellenza della ricerca, l’ambiente stimolante e l’attenzione alle esigenze degli studenti. È possibile consultare le recensioni su Google My Business per avere un’idea più precisa dell’esperienza degli studenti del Politecnico di Milano.

Altri Dati di Interesse

  • Altro Dati di Interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
  • Ricerca: Il Politecnico di Milano è un centro di ricerca di eccellenza in diverse discipline, con numerosi gruppi di ricerca attivi in ambito nazionale e internazionale.
  • Internazionalizzazione: L’ateneo promuove attivamente la mobilità internazionale degli studenti e del personale, attraverso numerosi accordi di collaborazione con università e istituzioni di ricerca in tutto il mondo.

In conclusione, il Politecnico di Milano rappresenta un’eccellenza italiana nel campo dell’istruzione tecnica e scientifica. La sua storia, la sua offerta formativa, la sua attenzione all’accessibilità e all’inclusione, e la sua forte vocazione alla ricerca e all’innovazione lo rendono un’istituzione di riferimento per chi desidera formarsi per una carriera di successo nel mondo del lavoro. Per ulteriori informazioni, si invita a consultare il sito web ufficiale: polimi.it.

Go up