Polo Liceale Statale ''Raffaele Mattioli'' - Vasto, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via S. Rocco, 4, 66054 Vasto CH, Italia.
Telefono: 087360919.
Sito web: liceoscientificovasto.edu.it
Specialità: Scuola superiore, Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Polo Liceale Statale ''Raffaele Mattioli''
Presentazione del Polo Liceale Statale «Raffaele Mattioli»
Per chi è alla ricerca di una scuola superiore di eccellenza nel Sud Italia, il Polo Liceale Statale «Raffaele Mattioli» di Vasto rappresenta unâistituzione di rilievo. Situato in una posizione strategica, precisamente in Via S. Rocco, 4, 66054 Vasto CH, Italia, questo polo scolastico offre un percorso formativo completo e moderno, pensato per preparare gli studenti alle sfide del futuro. Il numero di telefono è 087360919 e il sito web ufficiale è liceoscientificovasto.edu.it. Si tratta di una scuola pubblica che si impegna a fornire unâistruzione di alta qualità , accessibile a tutti gli studenti.
Caratteristiche e Offerta Formativa
Il Polo Liceale «Raffaele Mattioli» si distingue per la sua offerta formativa diversificata, che comprende diversi indirizzi di studio. Gli studenti possono scegliere tra:
- Liceo Scientifico: Ideale per chi possiede una forte passione per le materie scientifiche, offre una preparazione solida in matematica, fisica, chimica e informatica, preparando i ragazzi per lâuniversità e per carriere nel campo della ricerca e dellâinnovazione.
- Liceo Linguistico: Questo indirizzo permette di sviluppare competenze linguistiche avanzate, sia in italiano che in una o più lingue straniere, oltre a una solida base culturale e umanistica.
- Istituto Tecnico Commerciale: Formazione pratica e teorica nel campo dellâeconomia e della finanza, adatta a chi è interessato a intraprendere una carriera nel mondo del business e della gestione aziendale.
Oltre agli indirizzi principali, la scuola offre anche attività extracurricolari che arricchiscono lâesperienza scolastica degli studenti, come laboratori scientifici, progetti di ricerca, gite didattiche e attività sportive. Lâattenzione alla didattica innovativa e allâutilizzo di nuove tecnologie è un elemento chiave del metodo educativo del polo.
Accessibilità e Servizi
Il Polo Liceale «Raffaele Mattioli» pone grande attenzione allâaccessibilità per tutti gli studenti. La struttura è completamente attrezzata per accogliere studenti con disabilità , con lâinstallazione di ingressi e parcheggi accessibili in sedia a rotelle. Questo impegno per l'inclusione dimostra la volontà della scuola di garantire pari opportunità a tutti i suoi alunni. Inoltre, la scuola mette a disposizione una serie di servizi di supporto, come il servizio di orientamento scolastico e professionale, il supporto psicologico e il tutoraggio.
Opinioni e Valutazioni
Al momento, il Polo Liceale «Raffaele Mattioli» ha ricevuto 0 recensioni su Google My Business, il che indica una mancanza di feedback da parte dei genitori e degli studenti. La media delle opinioni è di 0/5, il che riflette una situazione attuale che la scuola si impegna a migliorare attraverso un costante dialogo con la comunità scolastica. Tuttavia, la reputazione della scuola, basata sulla sua storia e sulla qualità dellâofferta formativa, è generalmente positiva.
Informazioni Utili
- Indirizzo: Via S. Rocco, 4, 66054 Vasto CH, Italia
- Telefono: 087360919
- Sito web: liceoscientificovasto.edu.it
- Tipologia: Scuola superiore, Scuola pubblica
Il Polo Liceale Statale «Raffaele Mattioli» rappresenta una valida opportunità per gli studenti che desiderano intraprendere un percorso di studi superiore di qualità in una realtà scolastica accogliente e dinamica. La sua posizione geografica, l'ampia offerta formativa e l'impegno per l'accessibilità lo rendono una scelta interessante per chi cerca una scuola che sappia valorizzare le potenzialità di ogni studente. Si consiglia di visitare il sito web per approfondire le informazioni relative ai bandi di ammissione, ai programmi di studio e alle attività proposte.