Polo Scientifico e Tecnologico di Sesto Fiorentino - Sesto Fiorentino, Città Metropolitana di Firenze

Indirizzo: Viale delle Idee, 23, 50019 Sesto Fiorentino FI, Italia.
Telefono: 05527571.
Sito web: unifi.it
Specialità: Università pubblica, Fondazione di ricerca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 507 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Polo Scientifico e Tecnologico di Sesto Fiorentino

Il Polo Scientifico e Tecnologico di Sesto Fiorentino

Il Polo Scientifico e Tecnologico di Sesto Fiorentino rappresenta un punto di riferimento fondamentale per gli studenti, ricercatori e professionisti impegnati nei settori scientifico-tecnologici. Questo istituto fa parte dell'Università di Firenze, istituzione di prestigio con radici profonde nella storia accademica italiana. Il polo si distingue per la sua missione volta a favorire un'importante sinergia tra ricerca avanzata, innovazione tecnologica e trasferimento conoscitivo verso il tessuto economico e sociale circostante.

Ubicato strategicamente nella città di Sesto Fiorentino, nel cuore della Toscana, il polo offre uno spazio moderno e completo per lo svolgimento di attività accademiche, di ricerca applicata e di collaborazione con il mondo produttivo. La sua posizione privilegiata, all'interno del Parco Scientifico e Tecnologico di Pontassieve, lo rende un hub naturale in grado di connettere le eccellenze universitarie con le potenzialità imprenditoriali della regione.

Caratteristiche e Specialità

Le specialità del Polo Scientifico e Tecnologico di Sesto Fiorentino sono molteplici. Da un lato, esso eredita la solida tradizione universitaria dell'Università pubblica di Firenze, offrendo ampio accesso a programmi di studio di laurea, laurea magistrale e dottorati di ricerca nei più svariati ambiti scientifici e tecnologici. Dall'altro, svolge un ruolo cruciale attraverso la sua veste di Fondazione di ricerca, promuovendo e facilitando progetti di ricerca interdisciplinare di elevato impatto.

Il polo è dotato di infrastrutture all'avanguardia, pensate per supportare efficacemente esperimenti complessi, sviluppo di prototipi e attività di collaborazione internazionale. Oltre alla formazione accademica di alto livello, offre spazi condivisi, laboratori specializzati e servizi di supporto alle imprese per lo sviluppo di nuove idee e tecnologie. L'offerta formativa spazia da ingegneria, scienze della materia, biotecnologie, informatica alla scienza dei materiali, coprendo un'ampia gamma di discipline con forte vocazione applicativa.

Ubicazione e Contatti

L'ubicazione del Polo Scientifico e Tecnologico di Sesto Fiorentino è un aspetto chiave della sua strategia operativa. Si trova all'indirizzo Viale delle Idee, 23, 50019 Sesto Fiorentino FI, Italia. Questa posizione è particolarmente vantaggiosa in quanto è situata nel cuore del Parco Scientifico e Tecnologico di Pontassieve, un'area dedicata allo sviluppo di eccellenze scientifiche e tecnologiche in Toscana. La vicinanza a iniziative imprenditoriali, enti di ricerca e centri di competenza offre numerose opportunità di networking e di applicazione pratica delle conoscenze acquisite.

Per ulteriori informazioni e per contattare il polo, è possibile utilizzare il numero di telefono 05527571. Per approfondire l'offerta formativa, le attività di ricerca attive o collaborare con l'istituzione, è fondamentale consultare il sito web principale dell'Università di Firenze, raggiungibile all'indirizzo unifi.it. Questo portale fornisce informazioni dettagliate, anche relative alla gestione del personale e alla progettazione di specifici programmi di ricerca.

Accessibilità

Un aspetto da non sottovalutare è l' accessibilità del Polo Scientifico e Tecnologico di Sesto Fiorentino. L'edificio è stato progettato e attrezzato per garantire un accesso pieno e agevole anche a persone con disabilità motorie. È disponibile un ingresso accessibile in sedia a rotelle, che permette l'accesso alle aree interne senza difficoltà. Inoltre, è stato curato l'accessibilità dei parchi pubblici adiacenti, garantendo la presenza di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle immediate vicinanze. Questo impegno per l'inclusione sociale è un elemento distintivo che rende il polo accessibile a un pubblico il più ampio possibile.

Consigli per gli Utenti

Se si sta considerando di frequentare corsi di laurea o magistrale presso il Polo Scientifico e Tecnologico di Sesto Fiorentino, è consigliabile approfondire le specifiche delle ciascuna facoltà o corso di studio di interesse, consultando il sito web dell'Università pubblica di Firenze. Per quanto riguarda la ricerca, è opportuno verificare le linee di indirizzo attuali e i bandi attivi pubblicati sul portale principale dell'università o sul sito della Fondazione di ricerca del polo. Per collaborazioni con il mondo del lavoro o con enti esterni, si possono contattare direttamente gli uffici specifici presenti presso il polo o consultare le sezioni dedicate al trasferimento tecnologico sul sito istituzionale.

Le recensioni e le opinioni degli studenti e dei collaboratori sono un indicatore utile del livello di soddisfazione per quanto offerto dal polo. Sulla piattaforma Google My Business sono presenti 507 recensioni, con un media delle opinioni di 4.1/5, confermando il buon posizionamento e l'efficacia operativa di questa struttura universitaria-tecnologica nell'offrire servizi di qualità e un ambiente di lavoro stimolante.

Go up