Punto più a est d'Italia - Otranto, Provincia di Lecce

Indirizzo: 73028 Otranto LE, Italia.

Specialità: Punto panoramico, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 370 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Punto più a est d'Italia

Punto più a est d'Italia 73028 Otranto LE, Italia

⏰ Orario di apertura di Punto più a est d'Italia

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Punto più a est d'Italia: Un'Esperienza Panoramica a Otranto

Per chi desidera scoprire il punto più a est d'Italia, Otranto rappresenta una meta imperdibile. Più precisamente, il Punto più a est d'Italia, situato in provincia di Lecce, precisamente in Indirizzo: 73028 Otranto LE, Italia, offre un'esperienza unica e indimenticabile. Questo luogo, con il suo fascino storico e la sua straordinaria bellezza paesaggistica, attira ogni anno un gran numero di visitatori da tutto il mondo.

Localizzazione e Caratteristiche

Il Punto più a est d'Italia si trova in una posizione strategica, a breve distanza dal centro di Otranto. L'accesso al sito è garantito da una strada bianca, recentemente restaurata, che offre un percorso agevole e panoramico. La sua posizione, elevata sulla scogliera, permette di godere di una vista mozzafiato sul Mar Adriatico e sulla costa circostante. L'area è caratterizzata da un terreno roccioso, tipico della zona, e da un ambiente naturale incontaminato. Si tratta di un luogo ideale per ammirare i colori del mare e le sfumature del cielo, soprattutto durante l'alba e il tramonto, quando la luce crea effetti suggestivi.

Specialità e Attrazioni Turistiche

Il Punto più a est d'Italia è principalmente un Punto panoramico, un luogo dove fermarsi per ammirare la bellezza del paesaggio e respirare l'aria salmastra. Tuttavia, rappresenta anche una importante Attrazione turistica, che contribuisce a valorizzare il territorio di Otranto. La sua importanza è amplificata dalla sua posizione geografica, che lo rende un punto di riferimento per i navigatori e i marinai. La strada che conduce al punto offre anche la possibilità di percorrere un breve trekking, con tratti che richiedono attenzione e preparazione fisica, offrendo, in cambio, panorami ancora più suggestivi.

Informazioni Utili

  • Telefono: (Non disponibile)
  • Sito web: (Non disponibile)
  • Orari di apertura: Aperto tutto l'anno, con particolare suggestione durante le ore serali.
  • Accessibilità: L'accesso è garantito da una strada bianca, percorribile con mezzi a motore o a piedi.
  • Servizi: Non sono presenti servizi igienici o strutture ricettive nelle immediate vicinanze. Si consiglia di portare con sé acqua e cibo, soprattutto se si prevede di effettuare un trekking.

Opinioni dei Visitatori

Il Punto più a est d'Italia gode di un'ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le numerose recensioni su Google My Business. Attualmente, l'azienda ha 370 recensioni su Google My Business, con una Media delle opinioni: 4.8/5. Queste recensioni testimoniano la bellezza del luogo, la qualità del panorama e la piacevolezza dell'esperienza complessiva. Molti visitatori sottolineano l'importanza del recente restauro della strada e del faro, che ha contribuito a rendere l'accesso al punto ancora più agevole e sicuro. Si percepisce una forte volontà di preservare la bellezza naturale del luogo, garantendo al contempo un'esperienza di visita piacevole e confortevole per tutti i visitatori. Nonostante l'impossibilità di raggiungere il mare direttamente da questo punto, l'esperienza rimane comunque molto suggestiva e gratificante.

Consigli per la Visita

Per apprezzare appieno il Punto più a est d'Italia, è consigliabile visitarlo durante le ore serali, quando la luce del sole crea effetti magici sul mare e sulla costa circostante. Si consiglia di indossare scarpe comode e adatte al trekking, soprattutto se si prevede di percorrere i sentieri che conducono al punto. È importante portare con sé acqua e cibo, in quanto nelle vicinanze non sono presenti servizi igienici o strutture ricettive. Infine, è consigliabile rispettare l'ambiente naturale e contribuire a preservare la bellezza del luogo per le future generazioni. La visita a questo punto panoramico rappresenta un'occasione unica per immergersi nella bellezza del paesaggio salentino e per scoprire un angolo di Italia ancora poco conosciuto.

👍 Recensioni di Punto più a est d'Italia

Punto più a est d'Italia - Otranto, Provincia di Lecce
Massimo F.
5/5

Molto suggestivo, vista panoramica sul mare e sulla scogliera circostante. Per raggiungerlo é necessario percorrere una agevole stradella bianca. Sia la strada che il farò sono stati restaurati recentemente, raggiungere il mare per un bagno é piuttosto complicato anche se possibile.

Punto più a est d'Italia - Otranto, Provincia di Lecce
SERGIO65
5/5

È davvero un'esperienza suggestiva questo percorso trekking che dalla baia delle Orte porta al faro di punta palascia. Occorre prestare la dovuta attenzione in quanto vi sono dei tratti impegnativi.

Punto più a est d'Italia - Otranto, Provincia di Lecce
stefano M.
5/5

Esperienza all’alba per vedere il sorgere del sole. Alle 5:18 di oggi 23 giugno abbiamo visto il sorgere del sole. Cinque stelle per lo spettacolo naturale, l’ambiente però non è curato come dovrebbe (forse perché spazio pubblico condiviso anche con l’area militare) non c’è una forte attenzione). Un peccato. Anche questa esperienza è consigliata.

Punto più a est d'Italia - Otranto, Provincia di Lecce
Nicola M.
5/5

Bel posto. Mi sono recato alle 05:00 per vedere l’alba ma purtroppo era nuvoloso. Non è stato possibile scendere fino al faro a causa di lavori di ristrutturazione. Attenzione perché percorrendo la SP87 il cartello “faro di punta Palascia” non è visibile come non lo è il faro. Quando vedete le antenne militari, siete arrivati.

Punto più a est d'Italia - Otranto, Provincia di Lecce
Mauro P.
5/5

La magia della natura ad Est

Punto più a est d'Italia - Otranto, Provincia di Lecce
Gino S.
5/5

Suggestivo il faro che per molti decenni ha segnato il confine tra il Mar Adriatico e lo Jono, troneggia nel golfo di Otranto. Attualmente in disuso conserva integro tutto il suo fascino.... Un vero paradiso naturale circonda la zona da cui l'immenso azzurro dal Mare è visibile....

Punto più a est d'Italia - Otranto, Provincia di Lecce
Mara R.
5/5

Bellissimo fare e bellissima vista ... peccato quando siamo stati noi c'era brutto ...in arrivo un temporale ...ma aveva il suo fascino....dallo spiazzo/parcheggio.... c'è un bel sentiero che porta fino a giù al faro....bellissimo x fare delle belle foto....

Punto più a est d'Italia - Otranto, Provincia di Lecce
FLORA R.
5/5

Posto panoramico e molto suggestivo da dove poter ammirare la splendida costiera e vd in lontananza i monti dell'Albania!sicuramente un punto da visitare per godersi il tramonto del sole e l'albeggiare mattutino

Go up