Regione Emilia-Romagna: direzione generale Risorse, Europa, innovazione, istituzioni - Bologna, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Viale Aldo Moro, 18, 40127 Bologna BO, Italia.
Telefono: 0515271.
Sito web: regione.emilia-romagna.it
Specialità: Ufficio dell'amministrazione regionale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Regione Emilia-Romagna: direzione generale Risorse, Europa, innovazione, istituzioni

Regione Emilia-Romagna: direzione generale Risorse, Europa, innovazione, istituzioni Viale Aldo Moro, 18, 40127 Bologna BO, Italia

⏰ Orario di apertura di Regione Emilia-Romagna: direzione generale Risorse, Europa, innovazione, istituzioni

  • Lunedì: 07:30–19:30
  • Martedì: 07:30–19:30
  • Mercoledì: 07:30–19:30
  • Giovedì: 07:30–19:30
  • Venerdì: 07:30–19:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

La Regione Emilia-Romagna è una delle regioni italiane che ospita una delle amministrazioni regionali più importanti del paese. La sede della direzione generale Risorse, Europa, innovazione, istituzioni è ubicata in Bologna, in via Aldo Moro, 18, 40127 Bologna BO, Italia.

Il numero di telefono è Telefono: 0515271, mentre la sito web è regione.emilia-romagna.it.

La Regione Emilia-Romagna è specializzata nel Ufficio dell'amministrazione regionale, che è responsabile per la gestione delle risorse e delle istituzioni regionali.

Altri dati di interesse:

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Tolette

La Regione Emilia-Romagna è una delle regioni più ricche e sviluppate d'Italia, con una economia fortemente basata sul servizi e sul commercio. La regione è anche famosa per la sua gastronomia, in particolare per i suoi prodotti alimentari e i suoi prodotti tipici.

La Regione Emilia-Romagna è una delle regioni più visitate d'Italia, grazie alla sua ricchezza culturale e alla sua bellezza naturale. La regione è sede di molti eventi e festival, tra cui il Salone del Mobile di Bologna e il Festival di San Marino.

La Regione Emilia-Romagna è anche una delle regioni più innovative d'Italia, con una forte presenza di start-up e di aziende tecnologiche.

La Regione Emilia-Romagna è una delle regioni più educazioni d'Italia, con una forte presenza di università e di istituti di istruzione superiori.

La Regione Emilia-Romagna è una delle regioni più sostenibili d'Italia, con una forte presenza di progetti di sostenibilità e di energie rinnovabili.

La Regione Emilia-Romagna è una delle regioni più visitate d'Italia, grazie alla sua ricchezza culturale e alla sua bellezza naturale.

Go up