Sacro Speco di San Benedetto - Subiaco, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via S. Benedetto, snc, 00028 Subiaco RM, Italia.
Telefono: 077485039.
Sito web: monasterosanbenedettosubiaco.it
Specialità: Santuario, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3178 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Sacro Speco di San Benedetto

Sacro Speco di San Benedetto Via S. Benedetto, snc, 00028 Subiaco RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Sacro Speco di San Benedetto

  • Lunedì: 09–12, 15–18
  • Martedì: 09–12, 15–18
  • Mercoledì: 09–12, 15–18
  • Giovedì: 09–12, 15–18
  • Venerdì: 09–12, 15–18
  • Sabato: 09–12, 15–18
  • Domenica: 09–12, 15–18

Il Sacro Speco di San Benedetto, situato all'indirizzo Via S. Benedetto, snc, 00028 Subiaco RM, Italia, è un luogo di grande importanza storica e religiosa. Questo antico monastero è dedicato a San Benedetto, il fondatore della regola benedettina e padre della Chiesa cattolica.

La struttura si trova in un'incantevole posizione naturale, dominata dalla scogliera rocciosa su cui San Benedetto si ritirò per meditare e pregare. Il complesso monastico è composto da diverse chiese, cappelle e monumenti, che testimoniano la ricca storia dell'Ordine Benedettino.

Tra le principali attrazioni del Sacro Speco, si possono menzionare la Chiesa di Santa Scolastica, la Cappella di San Nicola e la Chiesa di San Benedetto, ove si conservano importanti opere d'arte e reliquie. La visita al Sacro Speco di San Benedetto offre anche l'opportunità di percorrere un sentiero che porta alla scoperta degli scenografici paesaggi circostanti.

Il Sacro Speco di San Benedetto è facilmente accessibile per persone con disabilità motorie, grazie ai servizi in loco e al parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, l'ingresso è aperto a tutti e vi è la possibilità di effettuare visite guidate per approfondire la storia e la spiritualità di questo luogo unico.

Con un'ottima valutazione di 4.8 su 5 stelle su Google My Business, basata su 3178 recensioni, il Sacro Speco di San Benedetto è sicuramente un'esperienza da non perdere. Se sei interessato a visitare questo luogo, o vuoi scoprire di più sulla sua storia e le sue caratteristiche, non esitare a contattare il Sacro Speco di San Benedetto attraverso il loro sito web: monasterosanbenedettosubiaco.it.

Per maggiori informazioni, puoi chiamare il numero di telefono 077485039. Scopri di persona la magnificenza del Sacro Speco di San Benedetto e lasciarti avvolgere dall'atmosfera di pace e spiritualità che caratterizza questo antico monastero. Non aspettare e visita il Sacro Speco di San Benedetto per un'esperienza unica e indimenticabile.

👍 Recensioni di Sacro Speco di San Benedetto

Sacro Speco di San Benedetto - Subiaco, Città metropolitana di Roma Capitale
Hannah S.
5/5

Un posto davvero speciale. Di grande impatto emotivo. Antico monastero benedettino costruito sulla roccia che igloba la piccola grotta in cui S. Benedetto ancora ragazzo, si fermo a far vita contemplativa per alcuni anni, dopo i quali fondò l'ordine benedettino. Tra gli affreschi un ritratto di San Francesco, considerato uno dei più fedeli in quanto eseguito 3 anni prima della sua morte durante un soggiorno del santo proprio in questo luogo. Opera notevole di architettura e arte pittorica. Le cappelle si snodano in orizzontale e verticale seguendo la morfologia della roccia su cui sono state edificate. Notevoli gli affreschi alcuni dei quali realizzati direttamente sulla roccia. Decisamente un posto magico...

Sacro Speco di San Benedetto - Subiaco, Città metropolitana di Roma Capitale
massimo C.
5/5

Consiglio a tutti di visitare questo posto meraviglioso.
Tenuto benissimo,con ingresso libero tutti i giorni,con offerta libera.
La guida molto professionale.
Per chi viene da Roma in un' ora di auto ci si arriva.
Per le persone che hanno problemi a camminare,si può salire in auto,superando l arco d' ingresso.

Sacro Speco di San Benedetto - Subiaco, Città metropolitana di Roma Capitale
Amerigo D. M.
3/5

Siamo stati di sabato a visitare il monastero di san Benedetto luogo spiritualmente importante, posto alla sommità del paese lontano dal centro abitato, davvero bello da vedere, non siamo entrerò in quanto con bambino al seguito non era l’ideale però lo abbiamo visitato all’esterno nel giardino e nelle zone limitrofe, davvero struttura imponente e ricca di storia, c’è un bellissimo belvedere vicino alla croce ed un piccolo parcheggio prima di salire a piedi. Ci sono negozi col merchandising e bagni pubblici sul posto all’arrivo. C’è da camminare un pochino se scegliere di arrivarci tramite percorso dal paese altrimenti si arriva fino alla porta principale dove si lascia la macchina e si sale per cinque minuti, abbastanza abbordabile.

Sacro Speco di San Benedetto - Subiaco, Città metropolitana di Roma Capitale
Pasquale M.
5/5

Convento Bellissimo e tenuto benissimo con affreschi al suo interno ristrutturati risalenti al'VIII secolo, ricavate dalla roccia, è ricoperto da una preziosa decorazione a fresco di varie epoche, dalle prime opere bizantine al prezioso ritratto di San Francesco del 12200 prima fedele raffigurazione del Santo realizzata prima ancora che fosse assurto alla gloria degli altari, alle pitture di magnifica fattura e i notevoli affreschi di scuola senese e umbro-marchigiano. Sito sulla montagna di Subiaco. Al il giardino intorno è tenuto benissimo, ove vi sono anche dei bagni, un punto dove si vendono oggetti sacri, olio, tisane, miele e prodotti delle api, per la tosse, propoli, prodotti naturali. Dentro vi vivono ancora 7 parroci nella tranquillità del posto

Sacro Speco di San Benedetto - Subiaco, Città metropolitana di Roma Capitale
Giuliano T.
5/5

Sacro Speco di San Benedetto a Subiaco è un luogo che trascende il tempo e l’ordinario, un vero e proprio viaggio nell’anima e nella storia. Durante la mia visita, sono rimasto profondamente colpito dall’atmosfera mistica e dalla bellezza autentica di questo santuario scolpito nella roccia.

Un incontro con la storia e la spiritualità
Camminare tra i corridoi e le cappelle del Sacro Speco è come immergersi in secoli di fede e tradizione. Qui, le antiche pareti affrescate raccontano storie di devozione e contemplazione, testimoni silenziosi del cammino spirituale intrapreso da San Benedetto. L’arte che adorna ogni angolo del complesso, con i suoi colori antichi e vibranti, si fonde armoniosamente con l’ambiente roccioso, creando un’atmosfera sospesa tra il sacro e il profano.

Un capolavoro architettonico e artistico
La struttura del Sacro Speco, integrata nel paesaggio montano, è un esempio straordinario di come la natura e l’opera umana possano fondersi in un’armonia perfetta. Le volte, le nicchie e i dettagli architettonici rivelano la maestria artigianale dei monaci e degli artisti che, nel corso dei secoli, hanno arricchito questo luogo di splendide opere. Gli affreschi, realizzati da maestri anonimi tra il XIII e il XIV secolo, offrono scorci di un passato intriso di fede e bellezza, rendendo ogni stanza un piccolo scrigno di storia e spiritualità.

Un’esperienza che nutre il cuore e la mente
Visitare il Sacro Speco non significa soltanto ammirare un sito storico, ma anche intraprendere un percorso interiore. In ogni angolo del luogo si respira una pace profonda, un invito a fermarsi, riflettere e riscoprire il senso del tempo. L’energia silenziosa che pervade questi spazi induce a una meditazione spontanea, in cui il visitatore può lasciarsi avvolgere da un senso di serenità e contemplazione.

Il Sacro Speco di San Benedetto è molto più di una meta turistica: è un santuario vivente, un ponte tra il passato e il presente, dove l’arte e la fede si incontrano in un dialogo senza tempo. Consiglio vivamente a chiunque ami la storia, la spiritualità e l’arte di visitare questo luogo unico, capace di lasciare un’impronta indelebile nel cuore e nella mente di chi ha la fortuna di viverne l’esperienza.

Sacro Speco di San Benedetto - Subiaco, Città metropolitana di Roma Capitale
Francesca F.
4/5

Luogo bello e tranquillo. Noi di lunedì abbiamo fatto un giro , purtroppo durante la pausa pranzo quindi non posso dire come sia all’interno , ma sicuramente già da fuori merita una visita. Luogo molto panoramico

Sacro Speco di San Benedetto - Subiaco, Città metropolitana di Roma Capitale
Mauro M.
5/5

Luogo mistico, da visitate con rispetto e con umiltà. Affreschi stupendi non pensavo così tanti ,appena restaurato, a febbraio dovrebbero aprire anche l'ultimo tratto. Da non perdere

Sacro Speco di San Benedetto - Subiaco, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabio P.
5/5

Luogo unico nel suo genere, al di là delle credenze di fede ed orientamenti religiosi.
Da visitare nel fondovalle (seguire le indicazioni), il laghetto del fiume aaniene cosiddetto laghetto di San Benedetto.

Go up