San Lino - Gravellona Lomellina, Provincia di Pavia

Indirizzo: Corso Matteotti, 27020 Gravellona Lomellina PV, Italia.

Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.

📌 Posizione di San Lino

San Lino Corso Matteotti, 27020 Gravellona Lomellina PV, Italia

San Lino: Un Tesoro di Storia e Arte a Gravellona Lomellina

San Lino, situato in Corso Matteotti, 27020 Gravellona Lomellina PV, rappresenta un luogo di notevole interesse storico e artistico per la provincia. Questo edificio, che vanta una storia secolare, è attualmente dedicato principalmente alla sua Chiesa, ma la sua importanza si estende ben oltre la semplice funzione religiosa. La posizione strategica di Gravellona Lomellina, unita alla particolare bellezza di San Lino, lo rende una meta facilmente accessibile e degna di visita per chiunque sia interessato alla cultura e all'arte lombarda.

Storia e Architettura

La chiesa di San Lino, con le sue origini che risalgono alla fine del Cinquecento, è un esempio significativo dell’architettura religiosa del periodo. Dedicata a San Lino, successore di San Pietro, la sua costruzione riflette le influenze artistiche e stilistiche dell’epoca. Si tratta di un edificio che, pur mantenendo la sua struttura originale, ha subito nel tempo delle modifiche e degli arricchimenti che ne hanno contribuito a definire il suo aspetto attuale. L'edificio è caratterizzato da una facciata imponente, con elementi decorativi che richiamano le tradizioni artistiche locali. L'interno, sebbene non aperto al culto regolare, conserva ancora intatte le sue decorazioni originali, testimonianza di un passato ricco di storia e di fede. La presenza di opere d'arte e di manufatti antichi all'interno della chiesa ne fa un luogo di grande valore culturale.

Specialità e Attività

La specialità di San Lino risiede principalmente nella sua chiesa, un vero e proprio scrigno di tesori artistici e storici. Tuttavia, è importante sottolineare che l'edificio ha assunto un ruolo di rilievo anche come sede di mostre temporanee, in particolare durante la Festa dell'Arte. Questa occasione permette di esporre opere di antiquariato e di arte figurativa, attirando un pubblico variegato e contribuendo a promuovere la cultura locale. La sua collocazione in un contesto urbano ben collegato, con un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantisce a tutti la possibilità di fruire appieno delle sue risorse e del suo patrimonio culturale.

Informazioni Pratiche

  • Indirizzo: Corso Matteotti, 27020 Gravellona Lomellina PV
  • Telefono: (Informazioni non disponibili)
  • Sito Web: (Informazioni non disponibili)

Nonostante la mancanza di un sito web ufficiale, l'interesse per San Lino è dimostrato dalle 1 recensioni su Google My Business, che raggiungono una media di 3/5. Questo punteggio riflette un’esperienza complessivamente positiva, sebbene con margini di miglioramento. L’accessibilità per persone con disabilità, grazie al parcheggio dedicato, testimonia un impegno verso l’inclusione e la valorizzazione del patrimonio culturale per tutti.

Ulteriori Dati di Interesse

La chiesa di San Lino, attualmente sospesa al culto, rappresenta un luogo di incontro e di aggregazione per la comunità locale. La sua apertura al pubblico durante la Festa dell'Arte la rende un’attrazione imperdibile per gli amanti dell'arte e dell'antiquariato. La sua posizione centrale a Gravellona Lomellina ne facilita l'accesso e la fruizione, rendendola una meta ideale per una visita culturale e un momento di svago. L’atmosfera tranquilla e suggestiva che si respira all’interno dell'edificio invita alla riflessione e alla contemplazione, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e coinvolgente. La sua storia, la sua architettura e le sue opere d'arte contribuiscono a creare un patrimonio culturale di grande valore per la comunità locale e per i turisti che desiderano scoprire le bellezze nascoste della Lombardia. Si può percepire un’attenzione particolare alla conservazione del luogo, che si traduce in un ambiente curato e rispettoso della sua storia. La sua importanza non risiede solo nell’aspetto architettonico, ma anche nel ruolo che svolge come punto di riferimento per la comunità.

👍 Recensioni di San Lino

San Lino - Gravellona Lomellina, Provincia di Pavia
WalkingAround I.
3/5

La chiesa di San Lino è sorta verso la fine del Cinquecento ed è dedicata a San Lino Papa successore di San Pietro.
Oggi e sospesa al culto e durante la Festa dell'Arte è adibita a mostra dell'antiquariato.

Go up