Santuario di Maria Ausiliatrice - Aprica, Provincia di Sondrio

Indirizzo: 23031 Aprica SO, Italia.

Sito web: parrocchiaaprica.it
Specialità: Santuario.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 24 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Santuario di Maria Ausiliatrice

Santuario di Maria Ausiliatrice 23031 Aprica SO, Italia

Il Santuario di Maria Ausiliatrice ad Aprica: Un Luogo di Pace e Spiritualità

Il Santuario di Maria Ausiliatrice, situato ad Aprica, SO (Indirizzo: 23031 Aprica SO, Italia), rappresenta un punto di riferimento religioso e culturale per la comunità locale e per i numerosi visitatori che si recano in questo angolo di Brianza. È un edificio di notevole importanza, un luogo dove la fede si manifesta in un'architettura suggestiva e in un'atmosfera di serenità. L'accesso al santuario è stato pensato per essere inclusivo, garantendo la accessibilità in sedia a rotelle sia per l'ingresso che per il parcheggio, dimostrando un impegno concreto verso l'accoglienza di tutti.

Storia e Caratteristiche Architettoniche

La storia del Santuario è legata alla devozione mariana e alla volontà di creare un luogo di preghiera e di riflessione. La sua costruzione, relativamente recente, si caratterizza per un design che unisce elementi moderni a richiami storici. L'edificio è strettamente legato alla Chiesa principale, formando un complesso architettonico armonioso. Una delle caratteristiche più distintive del Santuario è il suo soffitto, un'opera d'arte a cielo aperto sostenuto da imponenti travi in legno massiccio che sorreggono una cupola maestosa. Questo elemento strutturale, insieme all'illuminazione interna, crea un'atmosfera di grande solennità e spiritualità. L'organo a canne, un altro elemento di spicco, contribuisce a creare un ambiente propizio per concerti e celebrazioni religiose, come evidenziato dalle attività svolte all'interno.

Informazioni Pratiche e Contatti

Per chi desidera visitare il Santuario di Maria Ausiliatrice, è consigliabile consultare il sito web ufficiale: parrocchiaaprica.it. Il numero di telefono non è disponibile pubblicamente. Il santuario è aperto al pubblico per celebrazioni religiose e per visite individuali. L'ambiente circostante offre ampi spazi verdi e la possibilità di godere del paesaggio tipico della Brianza.

Offerta e Attività

Il Santuario offre principalmente servizi legati alla vita religiosa, come celebrazioni, messe e momenti di preghiera. Tuttavia, la sua posizione e le sue caratteristiche lo rendono un luogo ideale anche per eventi culturali e concerti, grazie alla presenza dell’organo a canne. La struttura è pensata per accogliere un numero considerevole di fedeli, soprattutto durante i periodi di maggiore affluenza turistica, come le festività estive. L'ampiezza del santuario e la sua capacità di accogliere un gran numero di persone testimoniano la sua importanza per la comunità locale.

Opinioni e Valutazioni

Il Santuario di Maria Ausiliatrice gode di ottime recensioni online. Attualmente, su Google My Business sono presenti 24 recensioni, con una media delle opinioni di 4/5. Queste valutazioni positive testimoniano la bellezza del luogo, l'accoglienza dei fedeli e la qualità delle celebrazioni religiose. La struttura è descritta come ampia, ben curata e con un'atmosfera suggestiva. L'attenzione all'accessibilità, con l'impegno per l'inclusione di persone con disabilità, è un ulteriore aspetto apprezzato dai visitatori.

Perché Visitare il Santuario di Maria Ausiliatrice

Il Santuario di Maria Ausiliatrice rappresenta una meta ideale per chi cerca un luogo di pace, spiritualità e bellezza. La sua architettura, la sua storia e la sua posizione in un contesto naturale suggestivo lo rendono un'esperienza significativa. L'accessibilità garantita e la presenza di servizi come il parcheggio e l’organo a canne ne aumentano l'attrattiva. Che si tratti di una visita religiosa, di un momento di riflessione personale o di un evento culturale, il santuario offre un'opportunità unica per entrare in contatto con la fede e la cultura locale. La sua importanza per la comunità e la sua capacità di accogliere un vasto pubblico lo rendono un luogo da scoprire e da apprezzare.

👍 Recensioni di Santuario di Maria Ausiliatrice

Santuario di Maria Ausiliatrice - Aprica, Provincia di Sondrio
Stefano M.
5/5

Santuario annesso alla Chiesa principale, veramente molto ampio, costruzione abbastanza recente. Particolare il soffitto, con travi enormi di legno che sorreggono la cupola ovvero il tetto della struttura. Le celebrazioni, in particolare durante i periodi di affluenza dei villeggianti, vedono questa chiesa contenere veramente molta gente. È presente un organo a canne molto bello che permette l'organizzazione di concerti.

Santuario di Maria Ausiliatrice - Aprica, Provincia di Sondrio
MARIO M. Z. M.
5/5

Il Santuario di Maria Ausiliatrici è posto sul lato Nord del Sagrato antistante anche la Chiesa Parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo. Si raggiunge dopo neppure 100 metri lungo la Via Panoramica a partire da Corso Roma.
Modernissimo edificio a pianta semicircolare, in cemento armato con soffitto in travi di legno disposte a raggera a partire dall’Abside e con copertura in lamiera.
L’ingresso è preceduto da un alto corridoio. Aperta la porta d’ingresso, appare la scenografica navata semicircolare in leggera discesa, con gli arredi disposti a raggera a partire dall’altare.
Sopra il tavolo di Celebrazione in marmo bianco, spicca un bel Crocifisso modernissimo.
Sulla parete destra si nota subito un grande albero in lamiera dipinta in oro e tinte vivaci, tra le cui fronde sono appese, quali frutti, le immagini di santi e religiosi locali.
Data la grande capacità rispetto alle altre Chiese del luogo, nel Santuario si celebrano le varie funzioni religiose.

Santuario di Maria Ausiliatrice - Aprica, Provincia di Sondrio
Casa V. A.
5/5

Riesce ad essere una chiesetta di montagna per funzioni e presepe natalizio, rimanendo storica all'esterno e molto moderna all'interno.

Santuario di Maria Ausiliatrice - Aprica, Provincia di Sondrio
Renato V.
1/5

Esperienza pessima. Ci siamo stati sabato 14 agosto per la messa prefestiva. Era piena e siamo dovuti stare fuori. Non c'è un altoparlante esterno pertanto non abbiamo sentito nulla. Chi gestisce questa struttura non si rende conto che fare così si perdono fedeli? Non ci tornerò mai più

Santuario di Maria Ausiliatrice - Aprica, Provincia di Sondrio
massimo B.
4/5

Bella chiesa da visitare

Santuario di Maria Ausiliatrice - Aprica, Provincia di Sondrio
Katya G.
5/5

Un luogo di preghiera e di pace

Santuario di Maria Ausiliatrice - Aprica, Provincia di Sondrio
Fabio C.
3/5

Eccessivamente moderno x il contesto

Santuario di Maria Ausiliatrice - Aprica, Provincia di Sondrio
Beatrice A.
4/5

Santuario moderno

Go up