Scuola dell'Infanzia paritaria “Madonna della Salute” - Venezia, Città Metropolitana di Venezia

Indirizzo: Via Catene, 32, 30175 Venezia VE, Italia.
Telefono: 3516261562.
Sito web: parrocchiacatene.it
Specialità: Scuola parrocchiale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Scuola dell'Infanzia paritaria “Madonna della Salute”

Scuola dell'Infanzia paritaria “Madonna della Salute” Via Catene, 32, 30175 Venezia VE, Italia

⏰ Orario di apertura di Scuola dell'Infanzia paritaria “Madonna della Salute”

  • Lunedì: 07:30–17
  • Martedì: 07:30–17
  • Mercoledì: 07:30–17
  • Giovedì: 07:30–17
  • Venerdì: 07:30–17
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

La Scuola dell’Infanzia Paritaria “Madonna della Salute”: Un’Eccellenza a Venezia

Per le famiglie che ricercano un ambiente educativo di alta qualità e profondamente legato alla comunità parrocchiale, la Scuola dell’Infanzia Paritaria “Madonna della Salute” rappresenta una scelta eccellente. Situata nel cuore di Venezia, precisamente in Via Catene, 32, 30175 Venezia VE, questa scuola offre un’esperienza formativa unica per i bambini dai 3 ai 6 anni. Il numero di telefono è 3516261562 e il sito web ufficiale è parrocchiacatene.it. Con una media delle recensioni su Google My Business di 5/5 e ben 8 recensioni, la scuola gode di un’ottima reputazione tra le famiglie veneziane.

Caratteristiche Distintive

La Scuola dell’Infanzia Paritaria “Madonna della Salute” si distingue per diversi aspetti fondamentali. In primo luogo, è una scuola parrocchiale, il che significa che la sua attività è strettamente legata alla parrocchia di San Giacomo di Rialto. Questo si traduce in un’attenzione particolare alla dimensione spirituale e alla trasmissione dei valori cristiani, non in modo didattico e formale, ma attraverso l’esempio e la partecipazione alla vita della comunità religiosa.

  • Ambiente Accogliente e Stimolante: La scuola offre un ambiente sicuro, accogliente e stimolante, dove i bambini possono crescere e svilupparsi in tutte le loro potenzialità.
  • Personale Qualificato: Il personale docente e non docente è altamente qualificato e appassionato, con una profonda conoscenza dello sviluppo infantile e un forte impegno verso i bambini.
  • Programma Educativo Ricco e Variato: Il programma educativo è progettato per rispondere alle esigenze individuali di ogni bambino, promuovendo lo sviluppo cognitivo, emotivo, sociale e motorio.
  • Attività Didattiche Innovative: La scuola utilizza metodologie didattiche innovative, basate sul gioco, sull’esplorazione e sulla scoperta, per rendere l’apprendimento un’esperienza coinvolgente e divertente.
  • Coinvolgimento Familiare: La scuola promuove un forte coinvolgimento delle famiglie nel percorso educativo dei bambini, attraverso incontri, attività e progetti condivisi.

Ubicazione e Accessibilità

La posizione geografica della scuola è un punto di forza. Situata in Via Catene, un luogo storico e suggestivo di Venezia, la scuola offre un contesto ideale per i bambini, immersi nella bellezza e nella cultura della città. L’accessibilità è garantita da diverse caratteristiche: l’edificio è dotato di un ingresso accessibile in sedia a rotelle, e sono disponibili parcheggi accessibili in sedia a rotelle nelle vicinanze. Questo rende la scuola fruibile anche a famiglie con bambini con disabilità o esigenze speciali.

Altre Informazioni Utili

Per ottenere maggiori informazioni sulla scuola, le attività proposte, il personale e le modalità di iscrizione, è possibile consultare il sito web parrocchiacatene.it o contattare direttamente la scuola al numero 3516261562. Le recensioni positive dei genitori testimoniano la qualità dell'offerta educativa e l'attenzione ai dettagli che caratterizzano questa scuola. La comunità parrocchiale è profondamente coinvolta nella gestione della scuola, garantendo un’offerta educativa coerente con i valori e le tradizioni veneziane.

Perché Scegliere la “Madonna della Salute”

Scegliere la Scuola dell’Infanzia Paritaria “Madonna della Salute” significa optare per un’esperienza educativa che va oltre l’apprendimento formale. Significa offrire ai propri figli un ambiente dove crescere in armonia con la comunità, dove sviluppare la propria creatività e il proprio senso di appartenenza, e dove ricevere un’educazione che tenga conto non solo del loro futuro, ma anche della loro identità e dei loro valori. La struttura parrocchiale conferisce alla scuola un valore aggiunto, garantendo un’educazione basata sulla fede, sulla solidarietà e sul rispetto reciproco. La scuola è un luogo dove i bambini imparano a conoscere se stessi, gli altri e il mondo che li circonda, in un’atmosfera di amore, fiducia e sostegno. La media delle recensioni di 5/5 è un chiaro indicatore della soddisfazione dei genitori e della qualità del servizio offerto. La scuola è un vero e proprio punto di riferimento per le famiglie che desiderano un’educazione di qualità per i propri figli, in un contesto accogliente e stimolante.

👍 Recensioni di Scuola dell'Infanzia paritaria “Madonna della Salute”

Scuola dell'Infanzia paritaria “Madonna della Salute” - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Eleonora L.
5/5

L’esperienza in questa scuola, resterà sempre nel cuore per noi e nostro figlio.
Tutte le insegnanti sono state fondamentali per la sua crescita e maturazione.
Un punto di riferimento importante e presente.
Riescono a farti vivere un rapporto diretto e di vero affetto che aumenta negli anni.
Insegnano con il sorriso donando tanto amore; sono davvero un vulcano di idee, simpatiche, solari e frizzanti; organizzano molte gite nello stesso anno scolastico; riescono ad organizzare eventi che coinvolgono l’intera famiglia; arricchiscono il sapere e il lessico di ogni bambino imprestando ogni settimana un libro (grazie alla ricca biblioteca interna) che poi i bambini devono riportare in ottimo stato rappresentando la storia con un disegno; fanno vivere il territorio circostante e costantemente il contatto con la natura; imparano l’inglese e seguono lezioni di musica. Vorrei che l’ultimo mese di permanenza rallentasse un po’ perché sappiamo benissimo che alle elementari sarà un’avventura completamente diversa e questa scuola mancherà tanto.
Grazie per tutto quello che avete fatto per la nostra sezione.
Ringraziamo Don Lio e tutte le insegnanti che ci hanno seguito negli anni: Sonia, Ketty, Elisa, Alessia, Valentina, Mariangela, Elisabetta e tutto lo staff.
Famiglia Lombardi/Naidi

Scuola dell'Infanzia paritaria “Madonna della Salute” - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Tatiana G.
5/5

Che dire..? Siamo giunti alla fine di questa avventura durata 3 anni. DIco siamo perché non è stata un'esperienza solo per mia figlia ma anche per noi genitori. La scuola materna" Madonna della salute" con le maestre Sonia Ketty assieme all'instancabile Elisabetta che oltre ad essere la parte organizzatrice e "contabile" della scuola, mette anima e cuore con i bambini... mi sento di chiamarla maestra a tutti gli effetti. È Grazie a lei se mia figlia ora mangia la mela 😅. Un ringraziamento va anche alle altre maestre che sono state strepitose ma il mio pensiero va ai pilastri di questa scuola ovvero le 3 insegnanti sopra elencate. Io le chiamo "mamme bis" perché i nostri figli passano dalle 8 alle 9 ore al giorno con loro, ore principali della giornata. Mia figlia ha imparato moltissimo grazie alla loro pazienza e non di certo grazie alla mia.
La maestra Sonia persona spumeggiante piena di grinta e carisma riesce a farti venire il sorriso anche se hai una brutta giornata, ama i nostri bambini come se fossero suoi, e non è da tutte le maestre. Non è da meno La maestra Ketty con la sua dolcezza e sorriso che riesce a metterli in "ringa", a far capire quando stanno esagerando, ma sa fare anche delle splendide code ai capelli 😂. Infine ma non ultima La maestra Elisabetta con la sua infinita pazienza e con i suoi trabocchetti fa diventare goloso il cavolfiore e mitica l'insalata 😍. Loro 3 sono il mix perfetto! Ogni scuola dovrebbe avere delle educatrici così. I nostri figli grazie a loro quando entrano a scuola sono al sicuro, sereni spensierati e pieni di impegni 😂. È si!! Seppur sono piccoli già a 3 anni fino ai 6.. Sono coinvolti in moltissime gite scolastiche (gite che durano anche tutto il giorno), incontri con le varie biblioteche della zona incontri con Maghi Elfi e Babbo natale!! Fanno un sacco di recite, ogni occasione è buona per far imparare poesie e spettocoli ai nostri figli che ci porteremo sempre con noi ❤️. Le feste dei nonni festa del papà e della mamma sono feste che so già che non potrò più festeggiare così!! Nessuna scuola materna e primaria possiede un programma fitto, innovativo, allegro e impegnativo come il loro. Perché dietro a una gita a uno spettacolo di mezz'ora c'è dietro tanto lavoro... Addirittura mesi di preparazione e sempre con il sorriso. I bambini nemmeno si accorgono di aver imparato 5 o 6 poesie in un anno. Cosa ardua anche alle elementari.
E che dire della cuoca Laura... I bambini arrivano a dire che la cuoca Laura cucina meglio delle mamme e delle nonne 😂 ed è vero! dovete provare le sue fritelle a carnevale!
Grazie ai volontari la scuola è sempre in ordine e pulita ( anche questa é una cosa da non dare per scontato anzi...).
Questa scuola è un porto sicuro per i genitori e una splendida nave per i nostri figli che salpano alla scoperta del mondo che li circonda. E vi posso assicurare che sarà un splendido viaggio perché la ciurma ha 3 capitani che li porteranno a scoprire i tesori più importanti, scrigni che all'inizio saranno vuoti.. Ma con i capitani diventeranno pieni di: fiducia in sé stessi, autonomia, pazienza e condivisione, impareranno a mangiare anche le verdure e amare i libri. Dopo 3 anni di scuola materna saranno pronti e preparati per affrontare senza paura la primaria.
Devo ringraziare di cuore questa scuola, sempre pronta ad ascoltare paure e incertezze dei genitori, a spronare i bambini e a credere in sé stessi migliorando giorno dopo giorno e imparando che niente è impossibile!!! Che dire.... Scuola materna Madonna della salute...
è casa!!! ❤️

Scuola dell'Infanzia paritaria “Madonna della Salute” - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Erika D. R.
5/5

Ultimo giorno in questo splendido asilo... Si conclude un'esperienza meravigliosa in un ambiente in cui ci si è sempre sentiti a casa e parte di una grande famiglia. I bambini sono cresciuti nel rispetto dei loro bisogni, dei loro diversi tempi di apprendimento, delle loro diversità caratteriali e per le maestre ognuno di loro è stato speciale. Una materna ricca dal punto di vista educativo sia scolasticamene parlando(gite, corso di musica, ginnastica, inglese, oltre alle basi per l'ingresso alle elementari) sia nella crescita civile dei nostri bambini trasmettendo loro i principi morali del rispetto, della condivisione e dell'amicizia. È una scuola materna cattolica che fa perno attorno alla parrocchia Madonna della Salute e al suo straordinario parroco, una garanzia di insegnamenti positivi e di tanto amore. Lo ammetto, è davvero triste pensare che da domani la mia bambina non lo frequenterà più.... Grazie di tutto!

Scuola dell'Infanzia paritaria “Madonna della Salute” - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Marika G.
5/5

Mi sono innamorata di questa scuola appena sono entrata, dopo neanche cinque minuti di colloquio con la maestra Sonia l’ho interrotta per fermare subito il posto…dopo tre anni confermo che la scelta fatta è stata una bellissima scelta. Parlo come mia esperienza che il rapporto tra alunno e maestre diventa un rapporto speciale, ma anche il rapporto tra maestra e genitore diventa speciale, sopratutto se hai delle maestre che ti aiutano nelle varie fasi del bambino e loro con me mi hanno aiutato molto.
Sono qui a ringraziarle di cuore!
Quindi se cercate una scuola dove vi danno amore, insegnamento e felicità questa scuola fa per voi!
Grazie ancora per questi bellissimi tre anni assieme ❤️

Scuola dell'Infanzia paritaria “Madonna della Salute” - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Paola B.
5/5

L'esperienza in questa scuola è stata magnifica. Le maestre e tutto lo staff si prende cura dei bambini con tanto amore e affetto, e lo si vede nei sorrisi di nostri bambini che vogliono essere i primi in arrivare e gli ultimi in andare via .
Tutte le attività svolte in questi tre anni sono state bellissime e rappresentano per i bambini delle piccole conquiste verso l'autonomia: sono sempre stati incoraggiati rispettando i suoi tempi e le sue emozioni.

Scuola dell'Infanzia paritaria “Madonna della Salute” - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
MAGIC K. S.
5/5

Dopo l’esperienza molto positiva con la nostra prima figlia, sicuramente questi ultimi tre anni con la seconda hanno visto grandi cambiamenti e miglioramenti nella scuola! Passi da gigante direi! I maggiori spazi a disposizione dei bambini, le migliori attrezzature, giochi sempre nuovi, laboratori fatti con materiali diversi e a volte innovativi! Il giardino sfruttato di più e meglio. La cucina sempre 🔝. Le gite/escursioni/attività culturali sempre più numerose e varie, con interessi che spaziano in tutte le materie.. dalla storia, all’arte, alla natura… complimenti! Avete saputo sfruttare le vostre opportunità e le vostre disponibilità al meglio! 👏👏👏 vi auguro ancora tanti anni di attività, al servizio della nostra comunità di Catene! Grazie a tutti per il vostro impegno quotidiano!♥️

Scuola dell'Infanzia paritaria “Madonna della Salute” - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Rosanna C.
5/5

Avevo sempre sentito dire che li era un ottima scuola materna dopo che ho avuto modo di vedere con mio figlio...direi che ottima scuola evince poco cosa vuol dire....vivi ogni giorno un avventura nuova in un complesso super familiare e affettuoso....bambini super felici che con tristezza ora salutiamo dopo tre anni insieme....la consiglio vivamente perché vuole serenità per i propri figli e x noi genitori
...

Scuola dell'Infanzia paritaria “Madonna della Salute” - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
fiorenza A.
5/5

Questo asilo è a dir poco spettacolare, sono tutti veramente efficaci efficienti le maestre di mio figlio elia sono state e sono veramente speciali, gli hanno insegnato un sacco di cose , anche della quotidianità, la cuoca e molto brava e mio figlio ha iniziato a mangiare verdura e frutta, Elisabetta sempre presente, insomma cosa dire siete super 🦾🦾🦾 io lo consiglierò sempre perché tenete soprattutto e tenete i valori della vita e famiglia ai nostri figli

Go up