Scuola di Medicina e Chirurgia - AOU Federico II - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via Sergio Pansini, 5, 80131 Napoli NA, Italia.
Telefono: 0817461111.
Sito web: medicina.unina.it
Specialità: Dipartimento accademico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 92 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Scuola di Medicina e Chirurgia - AOU Federico II
L'AOU Federico II: Un Pilastro della Medicina a Napoli
L'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli rappresenta una realtà di importanza nazionale nel panorama sanitario italiano. Situata in una posizione strategica nel cuore della città , precisamente in Via Sergio Pansini, 5, 80131 Napoli NA, l'ospedale è un punto di riferimento per l'eccellenza medica e la ricerca scientifica. Il numero di telefono per contattare l'ospedale è 0817461111. Per ulteriori informazioni, si prega di visitare il sito web ufficiale: medicina.unina.it.
Caratteristiche e Dipartimenti
L'AOU Federico II si distingue per la sua vasta gamma di specialità , organizzate in diversi dipartimenti accademici. Tra le principali aree di competenza troviamo:
- Medicina Interna: Offre una vasta gamma di servizi diagnostici e terapeutici per le principali malattie interne.
- Chirurgia Generale: Fornisce assistenza chirurgica in diverse specialità , inclusa la chirurgia vascolare, la chirurgia toracica e la chirurgia addominale.
- Otorinolaringoiatria: Si occupa di patologie dell'orecchio, del naso e della gola.
- Cardiologia: Specializzata nella diagnosi e nel trattamento delle malattie del cuore e dei vasi sanguigni.
- Radiologia: Utilizza tecnologie avanzate per la diagnostica per immagini.
- Anestesia e Rianimazione: Garantisce la sicurezza e il benessere dei pazienti durante gli interventi chirurgici e le procedure mediche.
- Patologia Clinica: Si occupa dell'analisi di campioni biologici per la diagnosi di malattie.
- Farmacia: Fornisce servizi farmaceutici, tra cui la dispensazione di farmaci e la consulenza farmacologica.
L'approccio multidisciplinare è un elemento chiave dell'AOU Federico II, che favorisce la collaborazione tra diversi professionisti sanitari per garantire la migliore cura del paziente. La struttura è costantemente aggiornata con le ultime tecnologie e innovazioni mediche, garantendo ai pazienti e ai professionisti un ambiente di lavoro all'avanguardia.
Accessibilità e Servizi per i Pazienti
L'AOU Federico II pone grande attenzione all'accessibilità per tutti i pazienti. L'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, e sono disponibili parcheggi accessibili in sedia a rotelle per facilitare l'arrivo. Questo impegno verso l'inclusione dimostra la volontà dell'ospedale di garantire a tutti i pazienti un'esperienza di cura confortevole e senza barriere.
Opinioni e Recensioni
La reputazione dell'AOU Federico II è supportata da un elevato numero di recensioni positive. Attualmente, l'ospedale ha 92 recensioni su Google My Business, con una media di 4.2/5. Queste recensioni testimoniano la professionalità del personale medico, la qualità dei servizi offerti e l'attenzione al paziente. Si consiglia di consultare le recensioni online per avere un quadro completo dell'esperienza di altri pazienti.
Informazioni Aggiuntive
L'AOU Federico II è un Dipartimento Accademico di primaria importanza, impegnato nella formazione di medici e ricercatori. L'ospedale partecipa attivamente a numerosi progetti di ricerca e collabora con istituzioni scientifiche italiane e internazionali. La sua missione è quella di fornire assistenza sanitaria di elevata qualità , promuovere la ricerca scientifica e contribuire al progresso della medicina. L'ospedale è dotato di moderni laboratori e attrezzature diagnostiche, che consentono ai medici di effettuare diagnosi accurate e di pianificare trattamenti efficaci.
Per quanto riguarda la localizzazione, l'AOU Federico II si trova in una zona ben servita di Napoli, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. La vicinanza al centro città e alla stazione ferroviaria rende l'ospedale una scelta pratica per i pazienti provenienti da tutta la regione.