Scuola Elementare F.Costa - Saluzzo, Provincia di Cuneo
Indirizzo: Piazza XX Settembre, 1, 12037 Saluzzo CN, Italia.
Telefono: 0175211442.
Specialità: Scuola elementare.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Scuola Elementare F.Costa
Scuola Elementare F.Costa: Informazioni e Recensioni
La Scuola Elementare F.Costa rappresenta un punto di riferimento istituzionale nel comune di Saluzzo, in provincia della Città Metropolitana di Torino (Italia). Situata nella centralissima Piazza XX Settembre, 1, l'istituto offre un'importante opportunità educativa per i bambini della fascia scolare primaria in questa piccola località della regione Piemonte.
Ubicazione e Contatti
In Indirizzo: Piazza XX Settembre, 1, 12037 Saluzzo CN, Italia, la scuola si trova in una posizione comoda e visibile nel cuore del paese, rendendo l'accesso agevole sia per i residenti locali che per le famiglie provenienti da altre aree circostanti. Gli interessati possono contattare la scuola telefonicamente tramite il numero 0175211442, un canale diretto per eventuali informazioni, domande o richieste amministrative. Non è disponibile una pagina web specifica dedicata al sito istituzionale della scuola, pertanto i contatti principali restano il telefono e l'indirizzo fisico per qualsiasi interazione formale.
Attività e Specialità
L'indirizzo Specialità: Scuola elementare chiaramente definisce la natura del servizio educativo offerto. La Scuola Elementare F.Costa si dedica quindi all'insegnamento della base dell'alfabetizzazione, aritmetica e dello sviluppo socio-emotivo, preparando i giovani studenti per affrontare con successo le prossime fasi educative. Il nome "F.Costa" potrebbe riferirsi a una figura storica legata alla fondazione o all'identità locale della comunità scolastica, conferendo un'anima specifica all'istituto. L'offerta formativa segue il curriculum nazionale previsto per la scuola primaria italiana.
Caratteristiche e Informazioni Utili
Un aspetto da sottolineare è la considerazione dell'inclusività nel progetto educativo. Gli Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle fanno parte di un più ampio impegno della scuola per garantire che tutti i bambini, indipendentemente dalle loro condizioni fisiche, possano accedere e beneficiare dell'educazione fornita, promuovendo un ambiente scolastico aperto e accogliente per le diverse esigenze. Questo impegno per l'accessibilità è fondamentale per favorire l'integrazione e la partecipazione attiva di tutti gli alunni.
Opinioni e Valutazioni
Attualmente, la Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business. e la Media delle opinioni: 0/5. indicano che non sono presenti valutazioni pubbliche online registrate su piattaforme come Google My Business. Ciò significa che non ci sono recensioni scritte da parte di genitori o studenti pubblicate pubblicamente. Tuttavia, l'assenza di recensioni non è necessariamente un indicatore negativo. Molti genitori preferiscono non recarsi su tali piattaforme o non hanno ancora condiviso la loro esperienza. Per ottenere una percezione più completa della qualità dell'istituto, è consigliabile cercare informazioni aggiuntive direttamente presso l'ente scolastico, attraverso la segreteria o i punti informativi comunali, oppure consultare siti web regionali dedicati alla scuola pubblica o riviste locali.
È anche utile considerare che le recensioni online potrebbero non coprire tutti gli aspetti dell'esperienza scolastica. Fattori come l'atmosfera educativa, il rapporto docente-alunno, la qualità dell'insegnamento, l'utilità delle iniziative extracurricolari e il coinvolgimento degli studenti potrebbero essere fonti di feedback positivi non condivise online. Un altro strumento prezioso per valutare la scuola è l'osservazione diretta. Visitare la scuola fisicamente, osservare le lezioni (se previste visite guidate), visitare gli ambienti delle classi e parlare con il personale docente e amministrativo può offrire un quadro molto più chiaro della situazione reale e della qualità dell'offerta formativa.
Informazioni aggiuntive cruciali che non sono state specificate riguardano gli orari di apertura della scuola, i periodi di lezione, le iscrizioni per l'anno scolastico successivo, le attività extracurricolari disponibili e le iniziative di promozione alla lettura o allo sport organizzate dal collegio. Verificare questi dettagli direttamente con l'ufficio scolastico è essenziale per una pianificazione accurata e per essere pienamente informati sul funzionamento quotidiano della Scuola Elementare F.Costa. L'accessibilità fisica menzionata è un aspetto importante, ma altri aspetti legati all'inclusività sociale e all'offerta formativa per diversi bisogni potrebbero essere ugualmente significativi.
Consigli per i Genitori e gli Studenti
Per coloro che stanno cercando informazioni sulla Scuola Elementare F.Costa, è fondamentale procedere con un approccio attivo. Il primo passo consigliato è di contattare direttamente l'istituto telefonicamente al numero 0175211442 per ricevere informazioni precise e aggiornate. Durante questa chiamata, è utile prepararsi con domande specifiche riguardanti i requisiti di ammissione, il materiale didattico necessario, le date delle prove d'ingresso (se applicabili per classi successive alla prima), e i punti di contatto per ulteriori chiarimenti amministrativi.
Sulla base delle informazioni disponibili, si può tracciare una panoramica delle caratteristiche fondamentali: un'ubicazione centrale a Saluzzo, la funzione di scuola primaria, un impegno dimostrato per l'accessibilità sia all'ingresso che ai parcheggi, e un desiderio espresso di offrire una formazione di base solida. Tuttavia, per ottenere una comprensione completa e personale, è essenziale fare i conti con la mancanza di recensioni pubbliche.
Un'idea chiave è che le recensioni online, anche quando assenti, rappresentano solo una fetta delle informazioni rilevanti. La qualità dell'istruzione elementare va valutata attraverso molteplici canali. Osservare le attività della scuola nel territorio, leggere eventuali comunicati stampa o newsletter ufficiali (se disponibili), e, se possibile, programmare una visita non sono metodi da sottovalutare. Questo approccio permette di formarsi un'opinione personale basata su osservazioni dirette e informazioni primarie, piuttosto che dipendere esclusivamente da opinioni altrui o dati statistici generali. La scelta di un'elementare è una decisione importante che influenzerà i primi anni di apprendimento di un bambino; un approccio informato e diretto è quindi cruciale.