Scuola Elementare S. Pertini - Macerata, Provincia di Macerata

Indirizzo: Via Tagliamento, 63, 62100 Macerata MC, Italia.
Telefono: 0733292123.

Specialità: Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Scuola Elementare S. Pertini

Scuola Elementare S. Pertini: Un punto di riferimento educativo a Macerata

La Scuola Elementare San Pertini rappresenta un istituto fondamentale per la formazione primaria nella città di Macerata, situata nella provincia della Marca. Questa scuola pubblica offre un ambiente educativo strutturato pensato per l'apprendimento e lo sviluppo armonico dei bambini. La sua posizione nel cuore di Macerata la rende facilmente accessibile sia ai residenti locali che a famiglie provenienti da altre zone della provincia.

La scuola si distingue per il suo impegno costante nel fornire un'istruzione di qualità, basata sui principi dell'importante tradizione educativa italiana. L'attenzione rivolta alla didattica, all'inclusività e al benessere psico-fisico degli alunni è alla base della sua reputazione. I docenti, provenienti da formazione eccellente, lavorano seguendo metodologie attuali, cercando di stimolare la curiosità intellettuale e l'esplorazione del mondo che i piccoli studenti sono capaci di affrontare.

Informazioni di base

Dati di Contatto Dettagli
Indirizzo Indirizzo: Via Tagliamento, 63, 62100 Macerata MC, Italia.
Telefono Telefono: 0733292123
Sito Web Il sito web non è stato specificato, quindi è consigliabile contattare direttamente l'istituto per ulteriori informazioni o materiale didattico.

Caratteristiche e Servizi

La Scuola Elementare S. Pertini è nota per la sua scuola pubblica status, garantendo un'istruzione accessibile a tutti i bambini della regione Marche. Oltre all'insegnamento dei classici programmi scolastici, l'istituto valorizza l'inclusività e promuove un ambiente di apprendimento accogliente.

Un aspetto molto positivo è l'attenzione per le esigenze diverse dei bambini, con infrastrutture pensate per favorire l'accessibilità a tutti. Si segnala in particolare:

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle: permette ai bambini con difficoltà motorie di accedere autonomamente all'edificio scolastico.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: garantisce comodità e facilità di accesso per genitori o accompagnatori con disabilità.
  • Toilette: servizi igienici disponibili, anche se non specificatamente indicati come accessibili; è comunque un servizio fondamentale per la comfort dei bambini durante le pause.

Queste dotazioni sono fondamentali per garantire che tutti i bambini possano partecipare pienamente alle attività didattiche, promuovendo sin dai più piccoli l'idea di un ambiente sociale inclusivo e accessibile.

Ubicazione e Contatti

La scuola si trova in Via Tagliamento, 63, a Macerata (MC), un comodo punto nella città che permette ai genitori di raggiungerla agevolmente sia in auto (considerando il numero di posti auto limitato nelle aree centrali) sia con mezzi pubblici o in piedi. La posizione strategica dell'istituto facilita l'arrivo dei bambini da diverse zone della città.

Per informazioni aggiornate sul calendario scolastico, materiale informativo, progetti speciali o per programmare una visita guidata, è sempre meglio contattare direttamente il telefono dell'istituto: 0733292123. Il personale scolastico è solitamente disponibile ad ascoltare le richieste delle famiglie e a fornire tutte le informazioni necessarie per un corretto inserimento nel mondo dell'istruzione primaria.

Opinioni e Feedback

Attualmente, l'istituto Scuola Elementare S. Pertini non ha ricevuto recensioni pubbliche su Google My Business. Questo significa che la comunità educativa o i genitori potrebbero non utilizzare questo canale per condividere le proprie esperienze o che le esperienze positive e negative non sono state ancora pubblicate. La mancanza di recensioni potrebbe anche indicare che l'istituto ha un rapporto attivo con le famiglie tramite altri canali di comunicazione ufficiali, come le assemblee scolastiche o i propri siti web interni.

La media delle opinioni, calcolata su eventuali recensioni presenti, risulta 0/5. Tuttavia, è importante ricordare che la mancanza di opinioni non automaticamente equivale alla mancanza di qualità. L'assenza di feedback pubblici potrebbe derivare da un recente avvio dell'attività online per questo canale specifico o da un clima di soddisfazione tale che i genitori non hanno bisogno di condividere opinioni pubbliche per esprimere il loro apprezzamento.

Cosa cercare quando si visita un istituto scolastico

Se si sta cercando un'istituto per i propri bambini o si sta effettuando una valutazione comparativa, ci sono alcuni aspetti da considerare attentamente quando si visita un'elementare come la S. Pertini:

  • Qualità dell'insegnamento: osservare le lezioni per vedere come vengono gestiti i bambini, se c'è coinvolgimento e se i metodi sono moderni e stimolanti.
  • Relazioni tra docenti e alunni: un ambiente in cui i bambini si sentono ascoltati e valorizzati è un aspetto chiave.
  • Ambiente fisico: pulizia, organizzazione, presenza di spazi verdi e attrezzature adeguate.
  • Comunicazione: come l'istituto si mantiene informato con le famiglie (raccolta di idee, comunicazione delle attività).
  • Programmi educativi: se vengono offerti corsi aggiuntivi (musica, sport, arte) che potrebbero interessare il bambino.

L'accessibilità, come menzionato in precedenza, è un plus importante che merita una verifica attenta sia all'ingresso che nei corridoi e nelle aule.

Conclusione

La Scuola Elementare S. Pertini di Macerata rappresenta un'opzione serena per l'inizio del percorso educativo dei bambini. La sua posizione, l'offerta didattica di una scuola pubblica di qualità e le dotazioni per l'accessibilità per tutti fanno di questo istituto un punto di riferimento nel territorio. Per ricevere informazioni più dettagliate o per programmare una visita, contattare l'ufficio scolastico o consultare il materiale informativo disponibile presso la scuola è l'approccio più diretto e consigliato.

Go up