Scuola Materna In Lingua Italiana La Fiaba - Bolzano, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Indirizzo: Via Rovigo, 50, 39100 Bolzano BZ, Italia.
Telefono: 0471911568.
Specialità: Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Scuola Materna In Lingua Italiana La Fiaba
Scuola Materna In Lingua Italiana La Fiaba: UnâEsperienza Educativa a Bolzano
Per chi cerca una scuola materna di alta qualità a Bolzano, La Fiaba rappresenta unâopzione solida e accogliente. Situata in Via Rovigo, 50, la scuola si distingue per il suo impegno a offrire un ambiente stimolante e inclusivo per i bambini. Lâindirizzo preciso è Via Rovigo, 50, 39100 Bolzano BZ, Italia, e il numero di telefono è 0471911568. Anche se al momento non dispone di una specifica pagina web, le informazioni essenziali sono facilmente reperibili tramite il numero di telefono.
Specialità e Caratteristiche Principali
La Fiaba è una scuola pubblica, il che significa che lâaccesso è garantito a tutti i bambini residenti nel territorio comunale di Bolzano, indipendentemente dalla loro condizione economica. Questo la rende un punto di riferimento per le famiglie che desiderano unâistruzione di qualità accessibile a tutti. La scuola pone un forte accento sullâapprendimento attraverso il gioco, riconoscendo lâimportanza cruciale dellâinfanzia per lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale. Lâofferta didattica è pensata per stimolare la curiosità , la creatività e lâautonomia dei bambini, incoraggiando lâesplorazione e la scoperta in un contesto sicuro e protetto.
- Ambiente Stimolante: La struttura è progettata per favorire lâapprendimento attraverso attività pratiche, laboratori creativi e uscite didattiche.
- Personale Qualificato: Gli insegnanti sono professionisti esperti e appassionati, formati per rispondere alle esigenze individuali di ogni bambino.
- Metodologie Innovative: La scuola adotta approcci pedagogici moderni, basati sullâosservazione, il dialogo e la collaborazione tra bambini e insegnanti.
- Integrazione Sociale: La Fiaba promuove un clima di accoglienza e inclusione, valorizzando la diversità e il rispetto reciproco.
Accessibilità e Servizi
La scuola si impegna a garantire lâaccessibilità a tutti i bambini, offrendo servizi specifici per le esigenze di ogni individuo. In particolare, lâingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo la piena partecipazione di tutti i bambini alla vita scolastica. Disponibilità di parcheggio accessibile in sedia a rotelle facilita lâarrivo dei genitori. Inoltre, sono presenti toilette dedicate, assicurando il comfort e la sicurezza dei bambini durante la giornata scolastica. Questi elementi dimostrano unâattenzione particolare allâinclusione e allâaccessibilità , rendendo La Fiaba un luogo accogliente per tutti.
Opinioni e Valutazioni
Al momento, La Fiaba ha 0 recensioni su Google My Business, indicando che la sua presenza online è ancora in fase di sviluppo. La media delle opinioni è 0/5, il che riflette la mancanza di feedback da parte dei genitori. Tuttavia, nonostante questa situazione, la scuola continua a impegnarsi per offrire un servizio di alta qualità e per creare un ambiente positivo e stimolante per i bambini. Si consiglia di attendere lâaccumulo di recensioni per avere un quadro più completo della soddisfazione dei genitori.
Informazioni Aggiuntive Consigliate
Per chi desidera approfondire le informazioni sulla scuola, è consigliabile contattare direttamente il numero 0471911568. à possibile fissare un appuntamento per visitare la struttura, conoscere il personale e raccogliere maggiori dettagli sul programma educativo. La scuola è unâistituzione che si impegna costantemente per migliorare la qualità dei suoi servizi e per offrire ai bambini unâesperienza educativa positiva e significativa. La sua posizione centrale a Bolzano la rende facilmente raggiungibile e accessibile, contribuendo alla sua attrattività per le famiglie della zona. L'attenzione alla accessibilità è un valore aggiunto importante per la comunità locale.