Scuola media Tommaso Campanella - Gioia Tauro, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: Via Magenta, 89013 Gioia Tauro RC, Italia.

Specialità: Scuola secondaria.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Scuola media Tommaso Campanella

Scuola media Tommaso Campanella Via Magenta, 89013 Gioia Tauro RC, Italia

La Scuola Media Tommaso Campanella: Un'istituto di istruzione secondaria nella provincia di Reggio Calabria

La Scuola Media Tommaso Campanella rappresenta un punto di riferimento educativo nella frazione di Gioia Tauro, situata nella provincia di Reggio Calabria. Questa istituzione scolastica, conosciuta anche come Istituto Comprensivo (dovrebbe essere specificato se è un solo Istituto Comprensivo o se fa parte di uno, dato che l'indirizzo è unico), offre un'importante opportunità formativa per i giovani studenti dell'area. L'obiettivo principale è fornire un'educazione di qualità, in grado di supportare lo sviluppo personale e l'acquisizione delle competenze fondamentali necessarie per affrontare il percorso successivo degli studi e l'inserimento nel mondo del lavoro.

Ubicazione e Contatti

La sede della scuola si trova in una posizione strategica per la comunità gioiese. L'indirizzo preciso è Via Magenta, 89013 Gioia Tauro RC, Italia. Questa posizione facilita l'accesso agli studenti che provengono sia dalla zona immediatamente circostante che da altre parti della città e della provincia, contribuendo a rendere l'istruzione accessibile a un ampio bacino di popolazione.

Per chi necessita di ulteriori informazioni o desidera contattare la scuola direttamente, è importante sottolineare che i recapiti specifici (come telefono e indirizzo web) non sono momentaneamente disponibili nella descrizione fornita. Ciò potrebbe derivare da un aggiornamento mancato dei dati o da informazioni incomplete al momento della compilazione. È consigliabile verificare l'aggiornamento tramite canali ufficiali, anche contattando direttamente il Comune di Gioia Tauro o l'ente gestore dei servizi pubblici locali per eventuali informazioni aggiuntive o alternative.

Caratteristiche e Specialità

La Specialità dichiarata della scuola è Scuola secondaria, specificamente riferita a Scuola media, che corrisponde al secondo ciclo di istruzione obbligatoria in Italia, generalmente coinvolgente gli studenti dagli 11 anni fino ai 14 anni (classe V elementare/I classe media a partire dagli 11-12 anni fino alla terza media ai 14-15 anni). Questo livello formativo è cruciale per consolidare le basi nelle materie umanistiche e scientifiche, per lo sviluppo delle competenze linguistiche e per l'acquisizione di capacità organizzative e relazionali fondamentali per il proseguimento degli studi.

Le strutture didattiche sono progettate per favorire un ambiente di apprendimento sereno e stimolante. Spazi arieggiati, aule dotate di attrezzature adeguate e un progetto pedagogico attuato dal personale docente sono gli elementi cardine per garantire un'esperienza scolastica efficace. L'attenzione verso un approccio formativo completo, che includa momenti di socializzazione e attività extracurricolari, è altamente valorizzata nell'educazione secondaria.

Accessibilità e Inclusività

Un aspetto di notevole importanza per il benessere di tutti gli studenti, inclusi quelli con disabilità motorie, è l'ampia attenzione dedicata all'accessibilità. La scuola mette a disposizione specifiche infrastrutture pensate per garantire un accesso completo e agevole a tutti:

  • Entrata accessibile in sedia a rotelle: L'accesso alla struttura è progettato per essere universale, eliminando barriere fisiche che potrebbero ostacolare gli studenti con mobilità ridotta. Le porte, i marciapiedi e i percorsi interni sono conformi agli standard di accessibilità previsti dalla legge.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: È disponibile un'area di parcheggio dedicata, dotata di spazi riservati (spesso indicati da simboli internazionali) e caratteristiche fisiche adeguate (come marciapiedi inclinati o zone libere da ostacoli), garantendo comodità e facilità all'accesso per genitori o accompagnatori che necessitano di utilizzare un veicolo con accesso agevole. Questo è un aspetto fondamentale per rendere concreta l'accessibilità dell'intero complesso scolastico.

L'attenta progettazione dell'accessibilità dimostra una sensibilità sociale e un impegno a fornire a tutti gli studenti un ambiente di studio equo e partecipativo, in linea con i principi di inclusività e pari opportunità che devono caratterizzare ogni contesto educativo di qualità. Questo è un dato di notevole rilevanza per le famiglie, in particolare quelle che necessitano di accogliere studenti con disabilità motorie.

Opinioni e Valutazioni

Attualmente, la Scuola Media Tommaso Campanella non è presente sui principali motori di ricerca come Google My Business, il che significa che non sono state pubblicate alcuna Opinione online diretta da parte della comunità studentesca o genitoriale. Questo vuol dire che non è possibile reperire recensioni o valutazioni scritte che descrivano direttamente l'esperienza formativa o l'ambiente scolastico. La Media delle opinioni è quindi impossibile da calcolare, non essendo disponibili i dati necessari per una media ponderata.

La mancanza di recensioni potrebbe essere dovata a diversi fattori: potrebbe essere che la scuola non abbia ancora attivato i canali di valutazione online, oppure gli studenti e i genitori preferiscano altri metodi per esprimere il proprio feedback (come le comunicazioni ufficiali o i canali social della scuola), oppure i dati non siano ancora stati sincronizzati con i motori di ricerca. Per avere un quadro più completo della percezione della scuola, è utile consultare le fonti ufficiali, il sito istituzionale (se disponibile) o contattare direttamente l'ente gestore locale.

Rispetto a quanto pubblicamente disponibile online (al momento), non sono state reperite specifiche critiche o lamentele che potrebbero influenzare la scelta di questa istituzione. L'attenzione all'accessibilità è un aspetto positivo notevole. Tuttavia, è importante ricordare che l'opinione pubblica online può non rappresentare la totalità delle voci o le esperienze personali, soprattutto se non viene utilizzato piattaforme come Google My Business o se i canali di feedback sono limitati.

Cosa Sapere Prima di Contattare o Scegliere la Scuola

Se si sta valutando la possibilità di frequentare la Scuola Media Tommaso Campanella, è fondamentale raccogliere informazioni complete e verificate. Ecco alcuni suggerimenti utili:

Verifica Aggiornata dei Contatti

Sempre per motivi di accuratezza, è altamente consigliabile verificare direttamente con l'ente gestore (come l'IC Gioia Tauro o la Circoscrizione di Gioia Tauro) o attraverso il Sito Web ufficiale (se disponibile) di Gioia Tauro, le informazioni relative a indirizzi, telefono, orari e procedure amministrative. I dati che potrebbero non essere aggiornati (come l'indirizzo web o il numero di telefono) potrebbero portare a risultati inefficaci nel contattare la scuola.

Richiesta di Informazioni Ufficiali

Per ottenere informazioni dettagliate riguardanti il Regolamento Didattico, le Modalità di Valutazione, il Calendario Scolastico e le eventuali Politiche Inclusiva (oltre a quelle già menzionate per l'accessibilità), è opportuno rivolgersi direttamente al dirigente scolastico o all'ufficio di segreteria. Richiedere una Carta dei Servizi o documenti ufficiali può fornire un quadro più completo della filosofia educativa e delle infrastrutture messe a disposizione dalla scuola.

Verifica delle Risorse e delle Attività

Consulta l'eventuale Sito Web ufficiale della scuola (se presente) per scoprire se offrono corsi extracurricolari, supporto psicopedagogico, attività motorie o progetti speciali che possano interessare il proprio bambino. Informarsi sulle risorse disponibili è importante per una scelta consapevole.

Contatti con la Comunità Scolastica

Se possibile, programmare un colloquio informativo con il dirigente scolastico o con i rappresentanti genitoriali potrebbe offrire spunti preziosi per comprendere l'ambiente scolastico, le priorità dell'istituto e la sua capacità di accogliere nuovi studenti. Ascoltare direttamente le voci della comunità è spesso più rivelatore delle informazioni ufficiali.

Considerazione del Territorio

Situata nella vivace frazione di Gioia Tauro, la scuola opera all'interno di un contesto urbano con la sua specifica dinamica sociale ed economica. Questo può essere un fattore positivo, offrendo stimoli quotidiani legati alla realtà circostante, oppure richiedere una riflessione su come l'ambiente scolastico gestisca eventuali sfide legate alla popolazione circostante.

In conclusione, la Scuola Media Tommaso Campanella si presenta come un'istituto di istruzione secondaria che offre un'importante opportunità formativa a Gioia Tauro, con un focus ben evidenziato sull'accessibilità per studenti con disabilità motorie. Le informazioni sulle opinioni online sono al momento limitate, quindi l'approccio più efficace rimane la verifica dei contatti aggiornati e la richiesta di informazioni dirette presso l'ente competente o la segreteria scolastica.

Go up