Scuola Pitagora Srl - Sassari, Provincia di Sassari
Indirizzo: Via Mercato, 3, 07100 Sassari SS, Italia.
Telefono: 079298764.
Sito web: scuolapitagora.com
Specialità: Scuola privata, Istituto d'istruzione, Scuola superiore.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Scuola Pitagora Srl
⏰ Orario di apertura di Scuola Pitagora Srl
- Lunedì: 08–14, 15:30–19
- Martedì: 08–14, 15:30–19
- Mercoledì: 08–14, 15:30–19
- Giovedì: 08–14, 15:30–19
- Venerdì: 08–14, 15:30–19
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Scuola Pitagora Srl: Un'ampia formazione accessibile
La Scuola Pitagora Srl, con le sue sedi e l'ampia gamma di offerte formative, rappresenta un'importante realtà nel campo dell'istruzione privata e della formazione professionale in Sardegna. L'azienda, attenta alle esigenze degli studenti e alla progettazione di percorsi didattici efficaci, si propone come un punto di riferimento per chi cerca un'alternativa all'istruzione pubblica, magari con un approccio più personalizzato o focalizzato su specifiche competenze professionali. L'offerta didattica, come specificato nelle sue specialità, va dalla scuola privata all'istituto d'istruzione comprensivo, fino alla scuola superiore, coprendo quindi diverse età e livelli educativi.
Un'offerta formativa completa
La Scuola Pitagora si articola in diverse componenti educative, tutte finalizzate a garantire un apprendimento di qualità. Si parla innanzitutto della scuola privata, che solitamente offre un ambiente di studio più contenuto e la possibilità per gli studenti di ricevere una attenzione maggiore da parte del docente. Ciò può essere particolarmente vantaggioso per studenti che necessitano di un supporto mirato o che desiderano progredire più rapidamente. L'istituto d'istruzione, sebbene le specifiche non siano dettagliate ulteriormente, indica la presenza di cicli di istruzione più strutturati, tipicamente rivolti agli studenti dell'infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado, seguendo il quadro normativo e le finalità educative comuni alla rete scolastica italiana. Infine, la scuola superiore rappresenta una fase fondamentale, preparando gli studenti alle prospettive universitarie o professionali successive. Questa divisione permette di coprire un arco completo dell'istruzione, offrendo una continuità nel percorso formativo.
Dove trovare Scuola Pitagora: Ubicazione e Accessibilità
La sede principale della Scuola Pitagora Srl si trova a Sassari, nella provincia della Sardegna. L'indirizzo specifico è Via Mercato, numero 3, nella città di Sassari, con il cap 07100. Questa posizione centrale nella capitale regionale offre una buona accessibilità sia per studenti locali che per coloro che arrivano da altre zone della Sardegna o da altre regioni d'Italia. Per verificare l'orario di apertura e organizzare una visita, è fondamentale consultare il sito web ufficiale. Un aspetto da non sottovalutare è l'attenzione dimostrata verso l'accessibilità. La scuola evidenzia infatti, nella sezione "Altri dati di interesse", che sia l'ingresso che il parcheggio sono accessibili in sedia a rotelle. Questo è un aspetto cruciale per garantire che tutti gli studenti, compresi quelli con disabilità motorie, possano usufruire dei servizi offerti in modo completo e senza ostacoli. L'organizzazione interna e le risorse disponibili per favorire l'inclusione devono essere verificate direttamente tramite contatti o il sito.
Contatti e Informazioni Utili
Per qualsiasi chiarimento, prenotazione o informazione aggiuntiva riguardante gli istituti di Scuola Pitagora Srl – dalla scuola privata al liceo – è possibile contattare la segreteria cliccando sul numero di telefono 079298764 attivabile da smartphone e telefono fisso. Questo contatto è essenziale per ottenere informazioni dettagliate sulle iscrizioni, le materie trattate, la calendarizzazione delle lezioni e i costi associati. L'indirizzo web www.scuolapitagora.com è la fonte primaria per consultare l'offerta formativa aggiornata, scaricare modulistica, verificare la disponibilità dei posti e procedere con le procedure di iscrizione. Sebbene non siano presenti recensioni pubblicate su Google My Business, la reputazione di un'istituto scolastico si costruisce principalmente sulla qualità della didattica, sulla professionalità del personale docente e sulle esperienze dirette degli studenti e dei loro genitori. È consigliabile cercare informazioni aggiuntive attraverso canali ufficiali o comunità locali.
Cosa Considerare Prima di Scegliere Scuola Pitagora
Valutare Scuola Pitagora significa considerare attentamente diversi aspetti. In primis, la scelta tra scuola pubblica e privata comporta considerazioni sulle spese, sull'organizzazione e sulle filosofie educative. Sebbene le specialità indicate rivela un'ampia esperienza nel settore, è importante approfondire le metodologie didattiche adottate per ogni ordine di scuola. Controllare le certificazioni di qualità, i titoli del personale insegnante e le collaborazioni con enti o aziende locali può fornire ulteriori garanzie sulla serietà dell'istituto. L'accessibilità, sebbene dichiarata, va verificata sul campo o tramite colloqui. Infine, per studenti della scuola superiore, è essenziale accertarsi che gli esami di stato previsti (maturità) vengano riconosciuti a livello nazionale e che le eventuali certificazioni professionalizzanti offerte siano in linea con le richieste del mercato lavoro. L'organizzazione della scuola, in particolare per quanto riguarda la gestione delle assenze, i servizi ausiliari e le attività extracurricolari, è un altro fattore da indagare. Un colloquio informativo con la direzione o la segreteria scolastica può chiarire i punti critici e aiutare a decidere se Scuola Pitagora sia la scelta giusta per l'obiettivo formativo specifico del candidato o del bambino.
La Sede: Un Aspetto Tangibile
La sede fisica dell'istituto è un elemento tangibile che può influenzare l'esperienza di studio. La località di Sassari, capitale della Sardegna, offre un contesto urbano vivace, ma è anche importante considerare la vicinanza rispetto al luogo di residenza per ridurre al minimo i tempi di trasferimento, soprattutto per gli studenti più giovani. In questo senso, l'ubicazione a Sassari può essere vantaggiosa sia per chi risiede nella città che in provincia. La buona manutenzione delle strutture scolastiche interne, l'abbondanza di spazi a disposizione degli studenti e la disponibilità di laboratori o aule specializzate (se previste per le varie specialità di studio) sono aspetti che emergono dal visitare la sede. L'atmosfera che si respira all'interno della scuola, l'interazione con gli altri studenti e la percezione della sicurezza e del supporto offerto dal personale sono aspetti che possono essere inquadrati visitando e osservando l'ambiente. L'attenzione all'accessibilità, come precedentemente menzionato, è un plus che merita di essere apprezzato e verificato direttamente, rendendo la scuola accessibile a un pubblico più ampio.
Rivolto a Chi Un Indirizzo per Quali Necessità
La Scuola Pitagora Srl si rivolge a un pubblico variegato ma con esigenze comuni: famiglie che cercano un'alternativa all'istruzione pubblica per garantire un percorso più personalizzato, studenti che desiderano approfondire specifiche materie o acquisire competenze professionali in modo diretto, giovani che necessitano di un ambiente di studio più adatto alle loro capacità (grazie all'accessibilità), e coloro che scelgono la Sardegna come luogo per intraprendere i loro studi. L'offerta che va dalla scuola privata all'istituto d'istruzione, permette di coprire una fascia di età ampia, dalla tenerissima infanzia alla giovane età adulta che affronta la scuola superiore. L'ampia scelta disponibile suggerisce la volontà dell'ente di essere un partner educativo affidabile per una gran parte del percorso di formazione di una persona. Indipendentemente dal motivo per cui si considera Scuola Pitagora, l'invito è a approfondire le informazioni attraverso i canali ufficiali, contattare direttamente la segreteria per un colloquio informativo e visitare la sede, per avere un quadro completo e prendere la decisione più consapevole possibile riguardo all'istruzione dei propri figli o alla propria formazione personale.