Scuola Primaria "Armando Marchegiani" - San Benedetto del Tronto, Provincia di Ascoli Piceno
Indirizzo: Via Giuseppe Impastato, 12, 63039 San Benedetto del Tronto AP, Italia.
Telefono: 0735593515.
Sito web: terzocircolosbt.it
Specialità: Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Scuola Primaria "Armando Marchegiani"
La Scuola Primaria "Armando Marchegiani"
La Scuola Primaria "Armando Marchegiani" si trova a San Benedetto del Tronto, in provincia dell'Aquila, ed è un istituto di istruzione pubblica dedicato al bambino e alla sua formazione. Questa struttura educativa rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale, offrendo un ambiente adatto alla crescita e allo sviluppo di bambini e ragazzi nell'importante fase della scolarizzazione primaria.
Ubicazione e Contatti
La scuola si trova in una posizione comoda all'interno del comune di San Benedetto del Tronto, precisamente all'indirizzo Via Giuseppe Impastato, 12, 63039.
Per contattare la scuola primaria, è possibile utilizzare il telefono associato: 0735593515. Questo permette di ottenere informazioni dirette riguardo al funzionamento della scuola, alle attività didattiche, al personale docente e alle procedure amministrative necessarie per l'inserimento dei bambini.
È inoltre disponibile il sito web ufficiale della terza circolo scolastico di San Benedetto del Tronto, raggiungibile all'indirizzo www.terzocircolosbt.it. Questo sito ospita specifiche informazioni sulle varie scuole componenti il circolo, incluse le schede dedicate a "Armando Marchegiani", dove è possibile trovare anche dettagli sugli orari, le notizie e le iniziative promosse.
Caratteristiche e Servizi
La scuola primaria "Armando Marchegiani" si distingue per le sue caratteristiche che favoriscono un ambiente di apprendimento accogliente e adatto alle esigenze diverse degli studenti. Tra i servizi principali, un aspetto da sottolineare è la sua accessibilità, progettata per accogliere tutti i bambini, inclusi quelli con disabilità motorie. L'ingresso è infatti accessibile in sedia a rotelle, garantendo sin dall'ingresso un accesso agevole agli spazi interni. Inoltre, è presente un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, che offre comodità ai genitori accompagnatori e agli studenti che necessitano di ausili mobili. Un altro servizio essenziale è la disponibilità di toilette adatte alle esigenze di chi utilizza sedia a rotelle, offrendo igiene e indipendenza.
- Lingua di insegnamento: L'istituto opera nell'ambito del sistema scolastico italiano, utilizzando quindi l'italiano come lingua di insegnamento principale, come specificato nella sua specialità pubblica.
- Modalità di accesso: Nell'ambito delle scuole pubbliche, l'accesso alla scuola primaria di base è garantito su base territoriale o per sorteggio, a seconda delle normative regionali e della disponibilità dei posti.
- Orari e giorni di apertura: Benché non forniti in maniera esplicita, i normali orari di apertura per una scuola primaria italiana includono l'inizio delle lezioni solitamente tra le 8:00 e le 8:30 e la conclusione intorno alle 16:00 o 17:00, con periodi di ricreazione. Si consiglia di verificare direttamente sul sito web o di chiamare il numero di telefono per informazioni precise.
- Documenti necessari per l'iscrizione: Per l'iscrizione alla scuola primaria pubblica, generalmente è richiesto il certificato di vaccinazione, la cartella sanitaria del bambino e i documenti anagrafici. Si raccomanda di contattare la scuola direttamente per ricevere la lista completa dei documenti necessari, che potrebbero variare leggermente anno per anno o in base alle specifiche normative attuali.
La scuola si impegna anche per fornire un ambiente sicuro e stimolante, in linea con gli standard educativi del sistema nazionale.
Opinioni e Valutazioni
Attualmente, sul portale Google My Business dedicato all'azienda (che comprende la scuola primaria), non sono presenti recensioni pubbliche. Questo significa che la comunità o i genitori non hanno ancora condiviso la loro esperienza o feedback diretto riguardo a "Armando Marchegiani". Tuttavia, la mancanza di recensioni non è indice di qualità inferiore, ma semplicemente di un mancato utilizzo del canale di feedback da parte degli utenti.
In assenza di opinioni espresse pubblicamente, l'unico parametro disponibile per valutare la percezione è il punteggio medio, che risulta essere di 0/5. Anche se questo risultato è potenzialmente influenzato dalla mancanza di feedback, è importante ricordare che Google My Business richiede un minimo di recensioni per calcolare un punteggio significativo. È quindi opportuno considerare che questa "media delle opinioni" non fornisce informazioni complete a riguardo.
Sebbene non siano presenti opinioni pubbliche, le informazioni sul sito web e i contatti telefonici rimangono strumenti essenziali per ottenere informazioni aggiornate e per formulare eventuali domande dirette riguardo all'istituto.
Consigli per i genitori e gli studenti
Per i genitori interessati all'iscrizione o all'eventuale valutazione della scuola, si consiglia:
- Di visitare attentamente il sito web del circolo scolastico, dove potrebbero essere pubblicati calendari scolastici, bandi di concorso, bollettini e comunicazioni importanti.
- Di prenotare una visita alla scuola contattando il numero di telefono, per avere un'idea diretta dell'ambiente, osservare le aule, i laboratori e i giardini d'aspetto, e parlare direttamente con il personale docente e amministrativo.
- Di controllare eventuali newsletter o canali social dedicati all'istituto per rimanere aggiornati sulle attività e gli eventi.
- Di verificare le normative attuali riguardanti l'iscrizione e l'organizzazione delle lezioni, poiché queste potrebbero subire variazioni nel tempo.
In conclusione, la Scuola Primaria "Armando Marchegiani" si presenta come un istituto pubblico dedicato all'istruzione primaria nella città di San Benedetto del Tronto, con un focus sull'accessibilità per tutti gli studenti. L'indirizzo, il telefono e il sito web forniscono i canali principali per ulteriori informazioni e contatti.