Scuola Primaria Calamida - Nuoro, Provincia di Nuoro
Indirizzo: Via Veneto, 20, 08100 Nuoro NU, Italia.
Specialità: Scuola elementare.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Scuola Primaria Calamida
Scuola Primaria Calamida: Informazioni Dettagliate
La Scuola Primaria Calamida rappresenta un istituto educativo fondamentale per la formazione dei più giovani nella città di Nuoro. Questa elementare è stata pensata per offrire un ambiente di apprendimento sicuro ed efficace, dove i bambini possano sviluppare le loro competenze cognitive, sociali ed emotive. L'attenzione alla didattica e al benessere degli alunni è una priorità per questa istituzione, che opera nel cuore di una comunità attenta alla crescita educativa. La scuola si colloca all'interno del tessuto urbano di Nuoro, una città della Sardegna ricca di tradizioni e cultura unica.
Ubicazione e Accessibilità
L'ubicazione della Scuola Primaria Calamida è situata in un'area facilmente raggiungibile all'interno di Nuoro, specificamente all'indirizzo Via Veneto, 20, 08100 Nuoro NU, Italia. Questa posizione centrale permette ai genitori e agli alunni di raggiungere agevolmente le sue mura, sfruttando sia il trasporto pubblico locale che la rete stradale della città. La scuola è particolarmente attenta alle esigenze di tutti i cittadini, inclusi quelli con mobilità ridotta, garantendo un accesso totale all'edificio attraverso un ingresso accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, un aspetto fondamentale per garantire l'indipendenza e la partecipazione piena alla vita scolastica di tutti gli utenti. Questa attenzione all'accessibilità è un aspetto distintivo che merita di essere sottolineato per chi cerca informazioni dettagliate sulle infrastrutture della scuola.
Caratteristiche e Specialità
La Scuola Primaria Calamida si distingue per la sua specializzazione nell'istruzione elementare, un periodo cruciale dello sviluppo educativo dei bambini, generalmente compreso tra i 6 e i 11 anni. L'offerta formativa mira a creare un ambiente di apprendimento stimolante e sicuro, bilanciando le attività didattiche con momenti di socializzazione e gioco pedagogico. L'approccio educativo adottato valorizza l'interazione tra pari, la creatività e l'esplorazione del mondo, fornendo una base solida per gli studi futuri. Benché non siano disponibili dettagli specifici sul curriculum o sugli insegnanti, la scuola si presenta come un punto di riferimento locale per l'inizio del percorso scolastico obbligatorio. L'intero edificio è progettato per garantire un ambiente confortevole e adatto allo sviluppo armonico degli studenti, con spazi ben organizzati per le varie attività didattiche e ricreative. L'attenzione all'inclusività, evidenziata dall'accessibilità fisica, suggerisce un impegno più ampio verso una didattica che consideri le diverse esigenze degli studenti.
Opinioni e Valutazioni
Attualmente, la Scuola Primaria Calamida non dispone di recensioni su piattaforme come Google My Business. Questo significa che la comunità circostante e i genitori non hanno ancora condiviso le loro esperienze pubblicamente online. La media delle opinioni risulta pertanto pari a zero su una scala di valutazione da 5 stelle. È importante notare che la mancanza di recensioni non necessariamente indica una qualità scolastica inferiore, ma semplicemente che i visitatori online non hanno ancora espresso il loro parere. Chi cerca informazioni più soggettive potrebbe dover fare ricorso a canali alternativi, come i forum locali, i gruppi genitori o i contatti diretti con la segreteria scolastica (sebbene il numero di telefono non sia specificato in questo elenco), per ottenere un quadro più completo delle percezioni relative alla scuola.
Informazioni Utili per Potenziali Interessati
Per coloro che stanno cercando approfondire la conoscenza della Scuola Primaria Calamida, è fondamentale consultare le fonti ufficiali. Anche se l'indirizzo è completo, il numero di telefono e la pagina web non sono forniti, è altamente consigliabile rivolgersi direttamente alla segreteria scolastica o al dirigente scolastico per ottenere informazioni aggiornate e dettagliate. Questi contatti permetteranno di ottenere chiarimenti su orari, materiale didattico, procedure amministrative per l'iscrizione e eventuali iniziative extracurricolari. L'ubicazione a Via Veneto a Nuoro è un vantaggio pratico, agevolando la partecipazione regolare degli alunni alle lezioni e l'impiego dei genitori nel monitorare il percorso educativo dei propri figli. L'accessibilità fisica è un aspetto da evidenziare, poiché garantisce che la scuola sia accessibile a tutti, indipendentemente dalle condizioni di salute. Sebbene la mancanza di recensioni sia un dato oggettivo, è consigliabile visitare la scuola di persona per avere un'impressione diretta dell'ambiente, del personale docente e della struttura. La scelta di una scuola elementare è una decisione importante per le famiglie, e informazioni dirette possono fornire maggiori dettagli sulle specifiche organizzative e sulle filosofie educative alla base dell'istituto.
Raccomandazioni per una Scelta Informato
Quando si valuta la scelta della Scuola Primaria Calamida, è essenziale considerare diversi aspetti. In primo luogo, la vicinanza geografica all'abitazione è cruciale per il benessere psicologico dei bambini e per la gestione delle spese di trasporto. Secondariamente, l'accessibilità per eventuali esigenze particolari della famiglia è un fattore da non sottovalutare. Infine, pur mancando recensioni pubbliche, la reputazione locale e le informazioni dirette sono indicatori affidabili. Si consiglia di programmare una visita guidata all'istituto per osservare le lezioni e parlare direttamente con il personale. Inoltre, è utile verificare se la scuola offre programmi o servizi aggiuntivi, come mensa scolastica, supporto didattico mirato o attività motorie, che potrebbero soddisfare bisogni specifici dei bambini. La decisione finale dovrebbe essere basata su una combinazione di informazioni fattuali e sull'esperienza personale del visitatore.