Scuola Primaria di S.Ambrogio - Trebaseleghe, Provincia di Padova
Indirizzo: Via Sant'Ambrogio, 77, 35010 Trebaseleghe PD, Italia.
Telefono: 0499378180.
Specialità: Scuola elementare.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Scuola Primaria di S.Ambrogio
La Scuola Primaria di S. Ambrogio rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la didattica primaria nella zona di Trebaseleghe, in provincia di Padova. Si tratta di un'istituzione educativa dedicata all'insegnamento dell'elementare, focalizzata sull'apprendimento di base e sull'educazione generale dei bambini di età compresa tra i 6 e i 11 anni, momenti cruciali dello sviluppo personale e cognitivo. La scuola si colloca nell'ambito del territorio padovano, servendo probabilmente le comunità limitrofe di Trebaseleghe e dintorni, offrendo un'opzione educativa locale di qualità per le famiglie che scelgono questa via per il percorso scolastico dei propri figli.
Ubicazione e Contatti
La sede della Scuola Primaria di S. Ambrogio si trova in una posizione comoda all'interno del comune di Trebaseleghe. L'indirizzo preciso è Indirizzo: Via Sant'Ambrogio, 77, 35010 Trebaseleghe PD, Italia. Questa posizione permette ai genitori e ai genitori di raggiungere agevolmente la scuola, sia per accompagnare i propri bambini sia per partecipare a eventi organizzati dal plesso o per motivi di lavoro o affari. Per ulteriori informazioni o per contattare la segreteria scolastica, è possibile utilizzare il numero di telefono fornito: Telefono: 0499378180. La scuola non dispone di una pagina web specifica pubblicamente indicizzata, quindi i contatti principali restano il telefono e il punto vendita fisico.
Caratteristiche e Specialità
La specialità principale della Scuola Primaria di S. Ambrogio è senza dubbio la Scuola elementare. Si occupa quindi dell'importante fase dell'insegnamento fondamentale, coprendo le varie discipline come la lettura, la scrittura, la matematica, le scienze primarie, l'inglese di base e l'educazione civica, tutte attuate secondo i programmi ministeriali stabiliti. L'obiettivo principale è fornire ai bambini una solida base culturale e formativa che li prepari al successo nelle fasi successive dell'istruzione. L'ambiente educativo promosso è pensato per stimolare la curiosità, sviluppare le capacità di ragionamento e favorire l'interazione sociale tra i piccoli alunni, creando un contesto sicuro e accogliente per il loro apprendimento quotidiano.
Caratteristiche Accessoriali e Inclusività
Un aspetto da evidenziare per chi cerca informazioni dettagliate è la accessibilità della struttura. La Scuola Primaria di S. Ambrogio è dotata di ingresso accessibile in sedia a rotelle, un fattore di estrema importanza per garantire che persone con mobilità ridotta possano accedere agevolmente alle aree esterne e, se necessario, ai locali interno come le sale insegnamento o l'ufficio. Questo impegno per l'inclusività è un aspetto positivo che merita menzione specifica per chiunque preveda di visitare la scuola o consideri l'iscrizione dei propri figli. Inoltre, l'infrastruttura esterna include un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, offrendo comunque un servizio completo di accessibilità sia all'esterno sia all'interno dell'edificio scolastico. Queste dotazioni sono un segnale chiaro dell'attenzione della scuola verso la diversità e la partecipazione di tutti gli utenti.
Opinioni e Valutazione
Attualmente, non sono disponibili recensioni pubbliche riguardanti la Scuola Primaria di S. Ambrogio su piattaforme come Google My Business. Di conseguenza, il parere degli studenti o delle famiglie viene espresso prevalentemente attraverso canali più informali, come le conversazioni con altri genitori, i rappresentanti di classe o i propri osservazioni personali sul clima scolastico. La mancanza di opinioni pubbliche digitali significa che la valutazione della scuola rimane in gran parte soggettiva e basata sull'esperienza diretta. Tuttavia, l'assenza di recensioni non può essere interpretata necessariamente come un indicatore negativo di qualità, poiché molte istituzioni scolastiche non ricevono feedback pubblico regolarmente. Il giudizio complessivo sulla scuola emerge quindi dal confronto diretto con altri plessi pubblici locali o dal dialogo con le comunità educanti del territorio.
Cosa Raccomandare
Per una ricerca approfondita su questa scuola primaria, si consiglia vivamente di:
-
Contattare direttamente la scuola
La chiamata al numero 0499378180 è l'approccio più diretto per ottenere informazioni aggiornate e dettagliate. Si può richiedere informazioni sull'orario delle lezioni, le procedure di iscrizione, i progetti educativi attivi, le attività extracurricolari offerte e i punti di forza formativi della scuola.
-
Informarsi presso l'amministrazione comunale di Trebaseleghe
L'ente locale può fornire dati statistici sull'utenza, il numero di alunni iscritti e eventuali progetti di collaborazione con enti regionali o nazionali nell'ambito dell'istruzione primaria.
-
Esprimere la propria visita al plesso
Un sopralluogo permette di avere un'idea reale dell'ambiente fisico, dei locali, del giardino (se presente) e del clima educativo che regna all'interno della scuola.
-
Confrontarsi con altri genitori
Le sezioni di genitori di altri alunni iscritti alla stessa scuola o a plessi collegati (se esistono) possono essere una fonte preziosa di informazioni pratiche e personali sull'esperienza scolastica.
Riassumendo, la Scuola Primaria di S. Ambrogio si presenta come un'istituto educativo locale, focalizzato sull'insegnamento dell'elementare. Situata a Trebaseleghe in via Sant'Ambrogio 77, è dotata di un telefono di contatto (0499378180) per eventuali necessità. L'accessibilità per le persone con disabilità (sia all'ingresso che nel parcheggio) è una caratteristica distintiva da considerare. Anche se mancano opinioni pubbliche, la scelta della scuola dovrebbe essere basata sull'esperienza diretta, sui contatti con la segreteria e sul confronto con altre famiglie, valutando attentamente se i valori educativi e l'ambiente della scuola corrispondano alle esigenze specifiche dei bambini.