Scuola Sec. I Grado - Conegliano, Provincia di Treviso

Indirizzo: Via L. Einaudi, 77, 31015 Conegliano TV, Italia.
Telefono: 043860074.

Specialità: Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Scuola Sec. I Grado

Scuola Secondaria di Primo Grado: Una guida completa

La Scuola Secondaria di Primo Grado rappresenta un tassello fondamentale nel percorso formativo italiano, destinata agli studenti che proseguono dopo il periodo dell'istruzione primaria. Questa fase educativa è progettata per fornire una base solida di conoscenze disciplinari, allo stesso tempo sviluppando competenze trasversali e una maggiore capacità di ragionamento. La Scuola Secondaria di Primo Grado è generalmente indirizzata a ragazzi dagli 11 ai 14 anni, che vi sperimentano una transizione significativa dal mondo dell'infanzia all'adolescenza.

L'offerta formativa dell'Istituto Comprensivo, che spesso comprende la Scuola Secondaria di Primo Grado, mira a creare un ambiente di apprendimento stimolante e inclusivo. Gli studenti affrontano un curriculum standardizzato, che copre materie fondamentali come Italiano, Matematica, Scienze, Storia, Geografia, Inglese e Artes Plastiche o Musica. Tuttavia, molte scuole secondarie offrono anche una serie di attività extracurricolari, progetti speciali e laboratori che arricchiscono l'esperienza educativa, permettendo agli studenti di scoprire nuove passioni e sviluppare competenze pratiche.

La Scuola Secondaria di Primo Grado si articola tipicamente in tre classi, dal I al V anno, o a volte fino al VI anno in istituti con sezioni speciali. L'organizzazione didattica tende a privilegiare un insegnamento collettivo, sebbene siano previste lezioni di supporto per gli studenti che necessitano di ulteriore aiuto. L'istituto promuove attivamente il lavoro di gruppo, incoraggiando i ragazzi a sviluppare competenze sociali e a imparare collaborando con i compagni. L'obiettivo è non solo trasmettere conoscenze, ma anche formare cittadini consapevoli, capaci di esprimere il proprio pensiero e di assumersi responsabilità.

Ubicazione e Contatti della Scuola Secondaria di Primo Grado specifica

Per chi cerca informazioni più dettagliate su una scuola specifica, è essenziale consultare i canali ufficiali. L'esempio fornito si riferisce a una scuola secondaria di primo grado con sede nella località di Conegliano, provincia di Treviso. Ecco i dati di contatto disponibili:

Indirizzo: Via L. Einaudi, 77, 31015 Conegliano TV, Italia

L'ubicazione nella città di Conegliano, nota per l'industria viticola e per la sua vivace vita culturale, offre ai ragazzi un contesto urbano ma forse ancora tranquillo per svolgere le loro attività scolastiche. La posizione potrebbe essere un fattore importante per famiglie che valutano le opzioni scolastiche, considerando la vicinanza ai luoghi di residenza o alle attività extra-scuola. L'indirizzo preciso è fondamentale sia per gli spostamenti degli studenti, sia per eventuali visite dell'istituto da parte dei genitori o di rappresentanti.

Telefono: 043860074

Il numero di telefono è la prima risorsa di contatto per informazioni dirette. Chiama la scuola permette di parlare direttamente con il personale addetto, come il coordinatore degli studi o il segretario scolastico, che possono fornire informazioni aggiornate sugli orari, le procedure amministrative, le iniziative programmate e rispondere a dubbi specifici. È particolarmente utile in periodi di alta attività, come all'inizio dell'anno scolastico o durante le iscrizioni.

Dettagli Operativi e Accessibilità

L'infrastruttura fisica della scuola riveste un ruolo cruciale nell'esperienza educativa. Per garantire che tutti gli studenti possano partecipare pienamente alle attività, molte istituzioni hanno implementato misure per rendere gli edifici accessibili a tutti, inclusi coloro che utilizzano una sedia a rotelle.

Altri dati di interesse:

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Questo è un aspetto fondamentale per garantire l'indipendenza e l'autonomia degli studenti con mobilità ridotta. Un'entrata progettata appositamente permette l'accesso senza difficoltà, eliminando barriere fisiche che potrebbero limitare la partecipazione alle lezioni e alle attività extrascolastiche.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: La disponibilità di un parcheggio apposito è cruciale per facilitare lo spostamento fino all'ingresso della scuola. Questo tipo di parcheggio solitamente è più ampio e magari situato in posizioni strategiche per garantire comodità ai genitori accompagnatori o agli studenti che necessitano di più spazio.
  • Toilette: L'accessibilità delle toilette è un altro elemento essenziale. Le attrezzature devono essere conformi alle normative di accessibilità, con corpi doccia adatti, sedie e interruttori facili da raggiungere, garantendo che gli studenti con disabilità possano gestire le necessità fisiologiche con dignità e sicurezza.

Questi dettagli operativi dimostrano un impegno verso l'inclusività e la rimozione delle barriere architettoniche, aspetti sempre più riconosciuti come essenziali in un ambiente educativo moderno. La scelta di una scuola basata sulla sua accessibilità riflette una considerazione attenta dei bisogni di tutti gli studenti.

Opinioni e Valutazioni

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 0/5.

La mancanza di recensioni pubbliche su Google My Business significa che non è disponibile un feedback diretto da parte della comunità esterna riguardo a questa specifica scuola. Questo può essere dovuto a diversi fattori: la scuola potrebbe essere nuova, la comunità potrebbe non essere attiva nell'uso di piattaforme online per recensioni, o i genitori e gli studenti potrebbero non aver condiviso esperienze pubblicamente.

La valutazione media di 0/5, pur basata su un numero insufficiente di recensioni, potrebbe essere interpretata come un mancato accumulo di opinioni positive o come un dato mancante da parte dei motori di ricerca. È importante ricordare che la mancanza di recensioni non necessariamente indica una scarsa qualità dell'istituto, ma può semplicemente riflettere la mancanza di feedback condiviso online.

Per ottenere informazioni più ricche e verificate sulla scuola, è consigliabile:

  1. Contattare direttamente il segretario scolastico o la dirigenza per ottenere opinioni interne e dati aggiornati.
  2. Parlare con i genitori degli studenti attuali dell'esperienza vissuta presso l'istituto.
  3. Esaminare eventuali siti web ufficiali o pagine informative dedicate all'istituto pubblicate dal Comune di Conegliano o dalla Provincia di Treviso.
  4. Leggere le schede informative regionali riguardanti l'offerta formativa della scuola secondaria di primo grado in Veneto.
  5. Partecipare a incontri pubblici organizzati dall'istituto stesso o dalla rete di Istituti Comprensivi locali.

Considerazioni Finali sull'Inclusività e sul Futuro

La scuola, in particolare la secondaria di primo grado, rappresenta un momento cruciale nello sviluppo personale di ogni ragazzo. Essere in un ambiente che valorizza la diversità e che offre gli strumenti necessari per superare eventuali sfide è fondamentale per costruire fiducia e motivazione.

L'attenzione all'accessibilità, come evidenziato dagli ingressi, dai parcheggi e dalle toilette progettati per tutti, è un aspetto positivo da sottolineare. Questo approccio inclusivo non solo agevola gli studenti con disabilità, ma migliora l'esperienza per tutti, promuovendo un senso di comunità e rispetto reciproco.

La scelta dell'indirizzo scolastico è una decisione importante per le famiglie, che deve bilanciare fattori come la vicinanza abitativa, la qualità formativa, le attività offerte e, crucialmente, l'ambiente di apprendimento.

Per concludere, è essenziale sottolineare l'importanza di un'istruzione accessibile e di un ambiente scolastico che supporti il successo di ogni studente. L'esempio della Scuola Secondaria di Primo Grado con sede a Conegliano dimostra un impegno concreto verso questi valori. Continuare a monitorare e migliorare queste caratteristiche contribuirà a rendere l'istruzione secondaria un'esperienza formative e positiva per tutti.

Go up